![]() |
...non conosco i discus... ma a dir la verità, non darei mai papponi ai discus!.. ma neppure ad altri ciclidi!.. voi avete esperienze? positive? negative? #24
....qui siamo in offtopic da far paura! :-)) |
io preferisco somministrare liofilizzato, congelato ,vivo quando ne ho,ma non faccio pastoni
invece tra i discofili è norma consolidata fare pappe piu o meno caloriche se fai un salto sulla sezione alimentazione(mi pare) ci sono diversi esempi di ricette che trattano anche l uso di carne,ma non solo W l ot selvaggio :-D |
bah, a questo punto possiamo continuare... il titolare del topic non se ne avrà a male ;-)
patrick Egger infatti ha criticato piuttosto duramente la ricetta linkata. Io carne ai pesci non ne ho mai data... piuttosto agli altum qualche bel gamberetto o filetto di persico :-)) |
...o avannotti di caeruleus... #13
|
che in linea di morale è come ''schiacciare le lumachine''ma piu proteico
:-D |
...mi ricordo in un vecchissimo articolo targato Aquarium Oggi che un germanico era riuscito nella deposizione degli altum, proprio perchè li teneva assieme ai discus e i discus, casualmente si erano riprodotti i giorni prima e l'imput per deporre gli altum l'avevano avuto pappandosi tutte le larve dei loro vicini...
anch'io Paolo ho rinunciato ai pastoni per il momento.. latterini decongelati a pezzetti e tarme della farina vive, sempre a pezzetti e lombrichi.. più tanto tanto surgelato... |
Quote:
...io confido nella primavera... |
parlando di ciclidi come gli scalari, io mi becco spesso dell'esagerata quando dico che se si forma una coppia andrebbe tenuta in non meno di 250 lt. netti, ma è perché ho sotto gli occhi tutti i giorni la differenza di comportamento di quando erano in 180 lt. rispetto ad ora.
Non posso proprio sopportare frasi del tipo, sono affezionato ai miei discus/oranda non mi separerò mai da loro, li terrò nel mio 80 lt. Mi è costata molta fatica separarmi dalla mia coppia di scalari di 4 anni, ma li vedevo sempre più apatici, ora stanno in 400 lt. e sono rinati, sono più contenta così; non li vedo tutti i giorni ma so di aver fatto qualcosa di buono per loro. Il problema di queste meteore è che sono meteore anche le loro vache e purtroppo (ma in certi casi forse è meglio così :-( ) anche i loro animali. Le cose vanno viste nel lungo periodo, chi allestisce di fretta una vasca, pensa che una certa cosa sia una regola perché a lui è capitata magari una , forse due volte e non esita a divulgarla come fosse una certezza. Ormai internet esiste da diversi anni, dovremmo aver capito ormai che le informazioni vere, quelle in cui uno descrive una sua esperienza personale esponendo dati e considerazioni , sono la minoranza; il resto è tutto un copia e incolla; purtroppo in questo modo si divulgano dati sbagliati con una facilità impressionante. Se dico che un tale pesce (ad esempio un caracide) non sta bene a ph 7,5 e la meteora mi incolla un sito di una o due schede dove viene riportato che si può tenere a ph 6,5/7,5 (come se fossero siimili), perché li vuole a tutti i costi, magari perché il loro colore si intona con la tappezzeria (cosa che non confesserà mai, ma il motivo è quello) cosa bisogna dire:mi ingrufolo come una iena e gli racconto pazientemente che la mia d irimpettaia li teneva in acqua di rubinetto e morivano e che da quando li abbiamo passati nella mia vasca a ph 6,6 sono molto più in salute; oppure mi ingrufolo (sempre tra me e me) e lascio perdere? Vabbé mi sa che oggi sono poco lucida... |
Quote:
...tre giorni fa ho preso quasi del deficiente da uno perchè consigliavo dei pelvicachromis... "sono pesci introvabili!!!"..."giro i negozi da ben UN MESE e non li ho mai visti!!!" ...cavolo, UN MESE!!! -05 -05 -05 Tu sì che sei davvero un veterano dell'acquariofilia!!! #25 #25 #25 Io in un mese non riesco nemmeno a far maturare la vasca!!! :-D :-D :-D Quote:
Purtroppo però(qui lo dico e qui lo nego), il ruolo di moderatore mi impone prima di tutto di moderare me stesso... altrimenti sì che vi farei divertire!!! #18 #18 #18 |
Quote:
:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl