![]() |
il litraggio dell"acquario è un 60 litri circa , però non vorrei dire cavolate , ma non è possibile mettere il cotone prima xche non si puo allogiare e tenerlo fermo il cotone . se guardi in internet con"è fatto l"easycrystal 300 forse capirai meglio , i grandi linee è fatto cosi : entrata acqua e alloggiamento termoriscaldatore a sinistra , una gabbietta dove all"interno ho messo un po di cannolicchi e bioball , un divisorio dove sulla destra esce l"acqua (dall"alto si vede xche è aperto ) , cartuccia itercambiabile , un altra cartuccia intercambiabile dove c"e la spugna ai carboni e immeditamente dopo c"e l"ucita dell"acqua in acquario . se riesci a vedere a computer capisci meglio anche xche io non sono molto brava a dare spiegazioni babaferu,
|
non trovo uno schema, ma non c'è lo spazio per la lana di perlon?
al massimo mettilo al posto del carbone. 5 lt su sesanta x il cambio sono pochini, per il futuro fai almeno 6-7 alla settimana. ciao, ba |
babaferu, al massimo riesco a metterlo in mezzo tra la lana bianca (piu grossa) e quella verde (piu fine ) è l"unico punto fermo purtroppo . #24
|
meglio sopra la lana bianca.
ciao, ba |
grazie , ora che è tutto apparentementea posto( a parte le alghe ) e che comunque terrò sotto controllo i valori x vedere come procede , vorrei comprarmi un impianto di co2, cosa mi consigliate x un 60 litri ??? ora ho comprato anche delle piante a crescita veloce e cioè la limnophila sessiflora e ceratophillum demersum , come si piantano visto chr non ho fondo fertile ma solo qhiaino rosetta ? #28 #70
|
la ceratphyllum puoi lasciarla galleggiante, oppure farne dei mazzetti da ancorare a sassi, rocce, arredo, filtro.
per la sessiflora dovrebbe essere la stessa cosa. per il cotone, non puoi togliere una cartuccia (quella del carbone che è inutile ad esempio) e metterci quello che ti pare? |
dannyb78, no anche quella è fatta tipo intercambiabile, e misurerà come larghezza mezzo centimetro , x cui spazio non ce ne , a meno che non mi inventi qualcosa di ingenioso , ma non saprei proprio !! -28d#
|
fai uno strato di mezzo centimetro, fai entrare uno strato di cotone in questo filtro, anche se non ha la forma precisa esatta della cartuccia, lo puoi far stare o stesso.... devi fare un batuffolo più o meno della forma dello spazio e lasciarlo lì, non c'è nessun problema se non incastra perfettamente, ci deve stare 36#48 ore!
ok per il ceratophillum che puoi lasciare galleggiante, ma la limnophila va piantata e necessiterebbe di un fondo ricco..... se proprio ti piace questa, devi mettere pasticche fertili nel fondo. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl