![]() |
Quote:
Quote:
|
Ricciocapriccio, uno scarico del 32 ti tratta al max 300 lt/ora (almeno io ricordo così). se per caso vai a mettere uno skim che ne tratta di più lo fai lavorare male, perchè lo scambio vasca/sump è sottodimensionato. tradotto in marche: con quello scarico un HS90 è corretto, un 110 invece è azzoppato.
per il discorso del livello, bisognerebbe ipotizzare che se per caso ti si tappa lo scarico e ti si svuota la sump in vasca, l'acqua non dovrebbe traboccare. lì bisogna fare i conti tra le due vasche |
Per la vasca siamo ok, ora sto vedendo per il mobile anche se date le finanze dovrò rimandare a gennaio...
Il mobile sarà in multistrato marino da 18 dim 54x45x80 in modo da farci entrare la sump (spazio interno 50,4x45)... lo faccio forare dietro o il pannello posteriore lo taglio e ci lascio 10 cm in alto per cavi elettrici e tubi? Poi visto che ci andrà uno skimmer dentro (il tunzino) sapete che livello devo tenere? mi pare che il 9002 lavori con un livello alto, metto una paratia interna per fare uno scomparto dove arriva la caduta dell'acqua con lo skim vicino e poi l'altra parte con un livello più basso dove ci sarà la risalita riscaldatore etc? È inutile o va bene? In sump ci sarà ricordo riscaldatore 150W reattore di Ca + bombola, tanica di rabbocco e tunze 9002. sarà bella impicciata... Visto che il reattore lavora stagno potrei pure metterlo fuori se non c'entra ma mi leverebbe posto per la tanica credo, gia la bomola è bella grossa! PS: sjoplin da quanti kg hai la bombola? vorrei evitare di metterla troppo piccola, mi ricordo nel dolce che menata quella da 1 kg... |
Dai ragazzi, consigli!!!
|
Stamattina ho accantonato i libri e mi sono messo a fare il mobile, un paio d'ore di lavoro ed è quasi completo, tutto multistrato marino da 18mm pianale superiore da 24mm, ora devo verniciarlo e montare le ante... Che vernice uso?
FOTO, scusate la qualità by cellulare... http://img195.imageshack.us/img195/3...1209115101.jpg By papo1989, shot with KP500 at 2009#12#24 http://img38.imageshack.us/img38/2927/p241209115103.jpg By papo1989, shot with KP500 at 2009#12#24 http://img195.imageshack.us/img195/9134/p2412091151.jpg By papo1989, shot with KP500 at 2009#12#24 |
PS: per un neofita del fai da te come il sottoscritto è stata una soddisfazione enorme... Mi sentivo come lo scimmione di 2001 Odissea nello Spazio quando prende in mano l'osso o come gli uomini primitivi che accesero il fuoco per la prima volta... :-D :-D :-D
|
Almeno bravo potevate dirmelo... -04 -04 #07 #07 :-D :-D
|
#25 ma mi dissi che con il fai da te eri negato..mmm..bugia :-D
|
sono un pirla sono un pirla sono un pirla
Spazio effettivo della parte interna del mobile 50,5 x 45 x 75,9, la sump rispolverata proprio oggi, ci entra ma a filo, rimarrà un mm da entrambe le parti... Sapete come si potrebbe fare a evitare che le vibrazioni della sump mi tengano sveglio? Mi sono fatto tutti i calcoli precisi senza lasciarmi un cm di margine... #23 |
complimenti geppetto!!!!
ora dagli un paio di mani di impregnante o di coppale.... dici che addirittura la sump vibra ? al max vai in un negozio di hi-fi e prendi la spugna bugnata adesiva e ricopri il mobile.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl