![]() |
in che senso acqua di mare? prelevata direttamente dal mare? umm e li lo dove fare solo uno che abita vicino al mare, magari si puo provare con acqua addizionata , mi spiego meglio normalmente inseriamo l'acqua del cambio con la giusta salinita e temperatura e finisce tutto li, e se facessimo invece cosi:
prepariamo l'acqua e in piu aggiungiamo gli oligoelementi il calcio icarbonati e il magnesio portandoli ai parametri ideali e facciamo i cambi in questo modo magari non serve a na cippa o magari serve a matenere piu stabili i livelli senza dover sbatterci con gli ab o i reattori, ovvio parlo di nanoreef e non di vasche grosse |
Quote:
secondo me è un'altro il punto di vista da prendere in considerazione.... e non faccio riferimento a nessuno in particolar modo. il concetto seppur stupido è questo. tra mille impegni che ho familiari, lavorativi , di cazzi e di mazzi per me il mio misero nanetto è un relax....(che gia assorbe parecchio tempo) e devo dire che questo anno mi ha fatto capire come gira il fumo e quindi riesco ad integrare ad occhio senza nemmeno usare piu la siringa. quindi la vita mi è semplificata. se dopo una giornata di scazzi, mi devo mettere a fare 116 test, 24 misurazioni, tirare fuori bilancia di precisione, microscopio a scansione mi passa la poesia. la maggiorparte degli utenti che ci sono oggi, tranne qualche vecchio rimbambito come me, vanno ancora a scuola o all'università e probabilmente riescono a dedicarsi a qualche buona lettura o a qualche "esperimento in piu. |
ciot.bg, come ho scritto sono scelte che non discuto, ma non perchè non le condivido, per il semplice fatto che non c'è nulla di sbagliato in tutto questo. è un hobby che ha la fortuna di poter essere sviluppato sotto diversi aspetti, e chiaramente secondo la propria propensione al rischio, la curiosità, o per il semplice desiderio di avere una bella vasca. io ho parecchio tempo e la voglia di approfondire certi argomenti e lo faccio semplicemente perchè mi piace e questo è il mio approccio con gli acquari. poniamo che tu sia l'utente A e io il B, il tuo contributo sarà valido per la gestione dei duri e il mio, quello di C D E ecc. ecc. per altre cose. il concetto del forum penso sia questo. attenzione solo a non scrivere troppo in grosso 'non sbaglio', perchè altrimenti mi viene da pensare che pecchi d'immodestia ;-)
|
il "NON SBAGLIO" non è da leggere come modestia o immodestia... e solo il rimarcare (per questo in maiuscolo) che se le cose vanno fatte secondo i criteri conosciuti, e non improvvisando (magari mettendo acropore, perche si è innamorati del tipo di corallo,con una PL da 11 W e senza mai controllare i valori della triade (scusa l'esempio proprio scemo) ...o essendo mal consigliati..(intentdo da negozianti e non da utenti di questo forum sia inteso) usando soltanto poche regole "fondamentali" il rischio di sbagliare è minimo. l'inizio del post era proprio dedicato a quello. il mio consiglio (da inetto dell'acquariofilia) è di non partire con anmale che hanno bisogno di necessarie "cure" se non si ha nemmeno idea della differenza tra densimetro e rifrattometro e soprattuto dell'importanza del "bilanciamento" degli elementi. e dopo 2 giorni che si legge il forum. anche perche i nuovi arrivati, non conoscono la storia dele nostre vasche. la mia è nata con la jks 150w e per soli molli... solo dopo parecchi mesi, e grazie all'aiuto dei miei "consiglieri" ho cambiato... ma perche ero certo di essere sotto la loro ala protettrice... altrimenti adesso avrei solo un prato di briareum.
|
poi come diceva il grande "Spillo" Altobelli....mantenere un'acropora giallo fluorscente??? c'è chi puo e chi non può...IO PUO'.... :-D :-D :-D
scherzo ;-) |
ciot.bg, io inizierei a eliminare categoricamente i termini estremi, da inetto a guru, perchè tanto non hanno nessun senso: ognuno di noi a modo suo è un brocco o un buono. il problema è più di quelli che sono completamente digiuni sull'argomento che restano impressionati da una risposta, o una fotografia e si immaginano di avere a che fare con chissà chi. in seguito, quando iniziano a macinare un po' di concetti e ad avere qualche risultato si rendono conto che il verbo è relativo e magari a volte esagerano pure in certezze, ma questo fa parte del gioco (OU discorso assolutamente neutro e non riferito ne a me ne a te ne a nessuno in particolare presente in questa discussione :-)) ). sul tema col quale hai aperto il post io sono più che d'accordo, ma ho voluto spostare l'asse in un'altra direzione che mi sembrava più importante. se vai a vedere un po' lo storico di nanoreef regolarmente a fine anno si finisce su sto tema, in maniera più o meno accesa, ma sempre con lo scopo di far crescere la sezione. i risultati ci son sempre stati e sono convinto che ci saranno pure sta volta. nel giro precedente abbiamo avuto le sezioni nuove, il portale nano adeguato alle filosofie del forum e altre cose che ora non mi vengono in mente #12 . questa volta cosa vogliamo ottenere? cosa manca? cosa si può migliorare? chi è disposto a mettersi in gioco e con cosa?
a tutte queste domande aggiungo che ci sono delle novità nell'aria che probabilmente richiederanno qualche giovine di buona volontà disposto a spendere un po' del suo tempo per la causa :-)) |
va be giovine non lo sono :-D :-D ma la buona volontà (per migliorrae il mio nano-dsb ce la metto eccome) cmq ho incasinato parecchio la vasca
per incidenti di percorso e minchiate mie e vado avanti.... ad esempio mi sono reso conto che lo sky che avevo (nanodoc...validissimo peraltro) era un pochino sottodimensionato per la mia vasca e ho provato a cambiare (HS90) e devo dire che qualche miglioramento ce l'ho avuto (aspetto un ancora un po e poi racconto) poi ho in mente di passare ai LED....visto che stento con gli SPS o per lo meno provo.....beninteso che la plafo con i t5 la tengo li pronta ad ogni evenienza....visto mai che inacsino ancora di piu la vasca... quello che voglio dire è che nel mio piccolo sperimento...o per meglio dire cerco di migliorare la vasca/sistema ....poi se mi va bene posto i risultati e se mi va male anche ...cosi evito a qualcuno di fare i miei errori.... |
secondo me invece ci sono inetti e guru.. non nel senso proprio del termine, ma parafraso ciò che hai scritto tu. ci sono persone che capiscono, osservando la propria o l'altrui vasca e riescono a correggere il tiro. ci sono persone che anche dopo anni i colori in vasca non li hanno... nonostante abbiano attrezzature all'avanguardia ...
|
Giuansy, (ma schiuma o no... non ci hai più detto niente). ecco questo per esempio per me non è sperimentare...(bhe forse per i led lo è) ma 2 anni fa... in nanoportal... se qualcuno doveva prendere uno skimmer quello consigliato era o il nanodoc, oppureil deltec 300.... (vogliamo aprire un referendum su quanti di noi sono passati da questi 2 attrezzi???)
oggi (consigliato da me... e sconsigliato da sandro..) c'è l'h&s 90. fra 2 anni... anche lui passera a miglior vita come hanno fatto i cugini prima di lui. per me cambiare uno skimmer è soltanto fare un upgrade della propria vasca. s vuoi sperimentare.... allora prendii buble king 250 esterno per vedere come va.... scherzo chiaramente |
hemmm mi sono dimenticato la cosa piu importante...sempre per migliorare la mia vasca ho aggiunto la SUMP....e questo posso dirlo già con certezza (una legge insomma) ......con la sump migliori sotto ogni punto di vista dall'estetica per finire all'aumeto del litraggio ecc)....
e cosa ancora piu importante e che anche se la vasca è gia n funzione da mesi o anni...il sistema ne ha un beneficio immediato senza subire nessun tipo di "trauma".....al punto di dire e consigliare di usare la sump anche con nanetti semi spint come quello di Luke o Papo .......ne gioverebbe senz'altro tutto il sistema ......oltretutto con pochissima spesa secondo me he??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl