![]() |
Vespa89, ho visto che hai lo scarico del 40 ... in un 100l schiumato da un 110 se si hanno problemi di no3 , significa o qualcosa non funziona o/e inserisci nutrienti in modo incontrollato ... inserire acedo acetico , da una parte può aiutare dall'altra può creare problemi, specialmente in una situazione non stabile come la tua ... se lo schiumatouio è immerso in una sump libera , devi garantire uno scambio sump vasca , almeno doppio a quello dell'acqua trattata dallo schiumatoio, per fare in modo che esso non continui a trattare la stessa acqua più volte. nel tuo caso devi far passare circa 800lh .. nel frattempo , fai cambi da 20l alla settimana con acqua ad osmosi e sali di qualità... alza il livello in sump a circa 25cm ...
|
devo fare cambi del 20%????ma non ne risentono gli animali inverterati ecc???poi non riesco ad alzare il livello della sump a 25 cm sarebbe un suicidio se parte la corrente ho la metà dell'acqua di fuori.....cmq lo scarico non è del 40.....l'ho misurato e di 3cm di diametro...invece la pompa???devo cambiarla????devo prenderne una piu potente??
|
Vespa89,
Quote:
Quote:
Quote:
|
fappio, è già un po' che ci vado dietro con sta storia dello scambio sump/vasca, ma vedo che non arriviamo a una conclusione #24
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...903&highlight= |
Vespa89, aaahhh sei recidivo #18
|
la risalita è una eheim compact 1000 e ci mette 9 sec....il diametro di quale tubo??della risalita????della risalita cmq è 2 cm....dello scarico sono 3 cm....
ho visto che non riusciamo a tirare fuori un ragno dal buco...ma che ci posso fare???è 2 mesi che ho qst nitrati e ogni persona mi dice che i problemi sono diversi....c'è chi mi ha detto di provare con alcuni prodotti zeovit....chi da colpa all'illuminazione....che da compla alla risalita e lo scambio in sump.....che dice di lasciare la vasca tranquilla che si regolarizza da sola...che di cambiare 5 litri anziche 10 o addirittura 20..... a chi devo dare ascolto?? |
sono tutte risposte che hanno un fondamento.
purtroppo non possiamo essere fisicamente davanti alla tua vasca, quindi un minimo di tuo ce lo devi mettere. è anche vero che se ti dico una cosa e non la fai, non sto a ritornare sull'argomento 1000volte. |
scusami...ma fin'ora l'unico consiglio ch emi ha interessato e che ho rispettato in tutto e per tutto è stato il tuo....infatti ti ho fornito tutto quello che mi hai chiesto.....tanto che per continuare ad avere tue risposte ti ho cercato pure in mp....
cmq resta il fatto che adesso non so cosa devo fare....de misurare qualcos'altro? |
beninteso, io non è che mi offendo se non fai una cosa.. ci mancherebbe, magari potrei aver toppato di brutto. il discorso dello scambio vasca/sump, però, te l'abbiamo già detto in tanti, per cui fossi in te il dubbio me lo metterei. d'altronde è anche poco spiegabile come una vasca con skimmer performante come la tua e un carico organico pressochè nullo possa avere sti problemi di nitrati. quindi, visto che non ce ne vieni a capo fossi in te inizierei a fare un po' di cose, come ti son già state consigliate. anche cambiare un 20% d'acqua non ti dovrebbe spaventare e di sicuro abbassi i nitrati nella proporzione in cui aggiungi acqua nuova. più che altro, sei sicuro dei test, vero?
|
Vespa89, ... secondo me , anche se non so quanta prevalenza hai non hai più di 350lh troppo poco per poter far funzionare al meglio lo schiumatoio ... l'acqua prima di tracimare, quanti cm si alza sopra la tracimazione? poi hai detto che se aumenti il livello della sump quando spegni la pompa, l'acqua che ricade in esce ok? , vorrei valutare quasto , per quello che ti sto chiedendo i volumi. vedi allora che ha ragione sjoplin, ... ti capisco ma se sei stufo di chiedere, o non ti fidi, è inutile che continui a far domande, no? capisco la tua sfiducia , ma fin che non fai esperienza , purtroppo dovrai appoggiarti ai consiglio di altra gente ... per farti esperienza, un metodo semplice è leggere è chiedere spiegazioni di quello che non si capisce. se uno sa darti spiegazioni comprensibi , puoi valutare , se uno non è in grado di dartele ,diffida ... zeovit, è un metodo che non nasce per sistemare i problemi, una vasca con problemi utilizzando zeovit li peggiora ... l'illuminazione non centra niente con gli no3 ... il passaggio sump/vasca , se non adeguato, può compromettere il funzionamento dello schiumatoio, che è il primo strumento per la sottrazione di nutrienti che poi diventano no3 ... i cambi d'acqua sono l'unico modo valido , per diminuire i nutrienti in eccesso , serve principalmente per tamponare ....capito tutto ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl