![]() |
comunque tieni sempre sotto controllo i valori, specie ph e durezza
l akadama, pur non permettendoti di ambrare l acqua tieene attorno allo zero la durezza dell acqua e il ph potrebbe subure grossi sbalzi nell atto dell inserimento dell acqua ambrata tieni anche sottocontrollo il ph dell acqua che immetti nei cambi ;-) |
Buongiorno ragazzi!
E' da tanto che non aggiorno il post (sono incasinatissimo). La vasca procede alla grande!!! Tocchiamoci le p**le, vah!:-D Le piante crescono (tranne la solita Bleheri che e' ancora nel suo angolino, FERMA). Ho tolto anche tutta la Pistia e buona parte dell'Hydro perche' crescono troppo. La Magdalenensis e la Tenellus si sono intrecciate di brutto, impossibile districarle, ormai le faccio crescere "wild". Ora sulla parte destra voglio aggiungere un altro bel tronco intricato che esca dall'acqua. I pesciozzi sono in forma e mangiano come dei porcelli. Gli Scalari sono diventati i re della vasca e se ne vanno a spasso tranquilli tutti assieme, senza bisticciare troppo. I Cory e' diventato quasi impossibile vederli perche' sono sempre infrattati nel tappeto di Tenellus. Ecco qualche foto, anche se non sono bellissime http://s2.postimage.org/mxcGi.jpg http://s3.postimage.org/TuQLS.jpg http://s2.postimage.org/mxfar.jpg http://s3.postimage.org/Tv7dS.jpg http://s4.postimage.org/E6gi0.jpg |
decisamente splendida vasca e altrettanto splendidi gli abitanti!!! #25
curiosità, gli scalari adesso quanto hanno? |
Guarda, io li ho da 1 anno in vasca. Non hanno piu' di 15-16 mesi secondo me, ma bisognerebbe sentire Paolo se se lo ricorda lui...
Oggi se ho tempo guardo di fare delle foto con una macchina seria. P.s.: come avete notato ho smesso di tentare di ambrare l'acqua. Finche' non cambio il fondo non ci riprovo piu'. |
-04-04-04-04 .... che invidia la magdalensis!!!! a me proprio non vuole sapere di partire... ormai èin vasca da due mesi ed è praticamente sparita.....
bella vasca!!!#36# |
e ancora nessuna coppia?
se non ho visto male mi pare che sia tutta akadama il fondo, per cui è impresa decisamente ardua riuscire ad ambrare l'acqua (io ho 1/2 akadama e 1/2 sabbia ambra e ho solo un leggero ingiallimento nonostante torba in granuli e catappa) |
Cavallo, strano che non ti parta la Magdalenensis...a me cresce anche all'ombra e ho smesso di fertilizzare. Mi ha fatto tutto il perimetro della vasca, se ne vuoi un po' te la regalo...
Davide, ancora nessuna coppia-28d#...Meglio cosi' che almeno me li godo un pochino. Si, il fondo e' tutto akadama. Con l'akadama scordatevi qualsiasi tipo di ambratura (torba, pigne, catappa), tutto tempo sprecato.-35 |
Ho fatto 190 foto ma solo questa e'venuta decente.
Oggi riprovo a fare altre foto... Non capisco perche' mi vengono tutte buie#24 http://s3.postimage.org/o2ov0.jpg |
Ti invidio molto per questi pesciozzi ^^. Io mi sono "accontentato" di perù altum se lo sono effettivamente XD. Mi piacciono molto, per carità, e non li darei via per nulla al mondo. Ma i tuoi sono stupendi. Paradossalmente mi piacciono più degli Altum del rio Orinoco. Hanno dei riflessi davvero unici
|
grazie dei complimenti Eliadgil!
Anche i Peru' Altum sono dei bei pesciozzi...Quanti ne hai??? Se non mi sbaglio quelli che ho io sono in attesa di una nominazione certa... Paolo, se ci sei batti un colpo!!!!:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl