![]() |
Perry, ma come stà reagendo la vasca ?
|
Quote:
|
perry,se ti interessa io ho in sump, annegato, un tee,quello che ti danno in dotazione negli impianti della ro-man,è fatto di alluminio e ottone...lo uso per attaccarci la mandata del korallin,ma problemi sinceramente non me ne da....se hai bisogno del test del rame,fammi sapere,faccio un salto volentieri...mi dispiace #07
|
...novità sulla vasca...? #13
|
Ciao Marcolino,
mi ero decisamente perso il topic. #12 C...o che casino..... -05 Spero che tu riesca a rimettere tutto a posto in fretta. Vabbè, sabato ti permetterò di attingere, ma dovrai accontentarti di quello che ho in vasca.... ;-) ;-) ;-) In bocca al lupo. |
scusa una curiosità, facesti + il test del rame? Usasti resine cuprisorb?Come hai risolto? Grazie
|
non ha risolto.
|
Quote:
|
no, ha dentro i pesci.....non ha il coraggio di smontare.
|
Perryyyyyyyyyyyyy... :-( è trascorso quasi un anno che non ti vedo qui su AP. qualcuno potrà dirti che ho chiesto di te, ma nessuno ha mai detto nulla.. se non risposte di circostanza. Ma vabbè.
Per dirti la mia... nessun metallo, nessun rame... niente di niente.. la mia vasca era estranea a qualsiasi tipo di metallo... (non avevo neanche reattore, quindi escludo valvola del riduttore)... avevo solo un fondino di 7 cm di corallina granulometria piccola... ma non sugar size, che aveva retto ottimanmente per un anno e mezzo. Perso i miei sps, piccoli e pochi, che nel frattempo avevo cresciuto, di qualche centimetro, ma c'ero riuscito, e per me era tantissimo. Poi, quasi perso gli lps, tanto che tutt'ora, ho una caulastrea con i calici striminziti.. ed ho profondo dispiacere nel buttarla ancora viva... l'unica a soffrire di meno in questa situazione, era la lobophilia... che solo negli ultimi tempi non si gonfiava e spolipava di notte. una patina molto spessa ricopriva tutto ciò che gli capitava a tiro... generalemnte biancastra ed i pesci stavano apparentemente benissimo, sopravvivendo a questo calvario durato almeno almeno 5 mesi. andai per esclusione: provai con i cambi.. 20%, poi 50%, infine 70... beh.. il risultato era sempre lo stesso. Provai a pensare alle rocce... e va da se che le rocce non potevano essere.. La luce??? non l'aveo sostituita da poco... e non avevo cambiato marca... L'unico sospetto ricadeva su quel piccolo ed insignificante fondo... svuotai la vasca di sabbia, rimisi le stesse rocce, con acqua, per buona parte nuova.. ed ora la vasca gira magnificamente da 2 anni... rametti di sps qua e la, qualche lps, pochi pesci... e sono contentissimo così. Dai Perry.. non è facile ricominciare... ma sicuramente è bellissimo!! Lucio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl