![]() |
Abra, Cri ti giuro che ho capito bene e ho scritto male..logicamente il vetro extrachiaro essendo piu' "tenero" dovrebbe essere di 15mm e il vetro normale da 12.....Sorry.
#12 Correggo subito. ;-) |
a parte scherzi.
io veramente lo farei del 15 sopratutto perchè non avrei dubbi sul farlo extrachiaro. |
Matte..i vetri visibili saranno fatti sicuro in extrachiaro..ma visto che la vasca è visibile da 2 lati,perche' non fare i lati non visibili in vetro normale e di 12mm?
|
janco1979, si può fare di diversi spessori??
non ne ho idea se ci sono o meno controindicazioni |
Giancarlo, secondo me sta diventando un "ufficio complicazione cose semplici".
Se "psicologicamente" il 12 ti sembra debole (anche se tecnicamente dicono che basta e avanza) la fai da 15 !! .... Se il 12 ti dà sicurezza la fai da 12. Fine delle seghe mentali ;-) |
...sono daccordo con wurdy....non se puo' piu'.....
...io, comunque, la farei TUTTA del 12 ed anche in vetro float... ...quando feci la mia confrontai i due tipi di vetro e, per quegli spessori, la differenza era in pratica impercettibile e comunque si notava solo con un raffronto vicino... ..proprio per questo motivo eviterei in ogni caso di fare vasche con spessori misti o peggio con tipi di vetri diversi... ...e poi se non la fai con il 12 perche' non ti fa' stare tranquillo facendola mista avresti lo stesso problema.... ..comunque ricordo che, tra l'altro, la differenza di prezzo tra il 12 normale e lo stesso 12 extrachiaro era sostanziosa... ....non credo che la situazione da allora, a distanza di oltre 4 anni, sia cambiata... ...giorni fa' sono andato dal vetraio ed ho ordinato 5 piani in 12mm ed un piano in 15mm... ..beh... il piano da 15 (stesse dimensioni, stesso float) da solo costava piu' degli altri 5 piani messi insieme.... ...figuriamoci se fosse stato anche in extrachiaro.... |
emio, infatti il problema è anche il prezzo..farla tutta da 15mm con 2 lastre in extrachiaro mi hanno chiesto 1200 euro!...montata,siliconata finita per intenderci...come ti sembra il preventivo??
Wurdy, sinceramente vedere il vetro flettere,se non è una cosa cosi' scandalosa,come sembra non essere per fortuna,non mi preoccupa piu' di tanto...non sono il tipo che si mette in linea sulla lastra frontale a controllare gli "spanciamenti"...a me interessa solo la sicurezza della vasca. |
janco1979, secondo me, se fai i laterali 15 e il fondo 19 sarebbe l'ideale..
|
...per la stabilita' e la sicurezza è una precauzione inutile...
..ma...comunque la fai....basta che ti decidi.... ..anzi..adesso ti metto un'altra pulce nell'orecchio... ..voglio fare il terrorista (ma nemmeno troppo) #18 ... ..considera che nessuna vasca, di nessuno spessore, ti dara' mai la sicurezza al cento per cento... ..inoltre, a meno che la vasca non sia fatta con vetri palesemnte inufficienti, (non è questo il caso) generalmente i problemi sono dati dal silicone e quindi dall'incollaggio... ..non c'è una regola fissa, per cui potrebbe andare bene la prova di carico ma la vasca potrebbe aprirsi dopo un giorno, un mese o mai...con lo stesso principio secondo cui una lampadina, anche se nuova, quando si rompe non ti avverte e non rispetta specifiche tecniche o regole fisse.... ..in definitiva tutti noi abbiamo in casa delle bombe innescate.... #18 ...se scoppieranno o meno non è dato saperlo.... #18 ..se puo' consolarti ti dico anche l'eventuale catastrofe (io ho allagato casa tre volte) non è detto accada per colpa della vasca.... #18 ..e adesso ?....come la mettiamo con le tue paure ?.... -28 |
Non faccio piu' la vasca...contento???!! :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl