AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Acrilico o extrachiaro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206502)

tazzataurus 01-09-2009 11:37

sono daccordo con le tue considerazioni.
e come dicevo nel post precedente per il prezzo sarebbe più giusto confrontare l'acrilico con una vasca tutta in extrachiaro e non solo con 3 vetri.
comunque il post era proprio per chiedere consigli a chi le ha e onestamente anche io ora inizio a propendere per l'extrachiaro!!

superpippo 01-09-2009 12:05

Quote:

quello di svuotare la vasca non e' assolutamente vero, in piu' da come ne stai parlando secondo me non hai una vasca in acrilico, io ho il refugium in acrilico da due anni e la vasca da 1, perdonami ma non dire cavolate, sara' pur delicato ma non come lo descrivi tu. mi puoi postare una foto della vasca?? ho letto pure che ingiallisce e questa e' veramente un'altra cavolata visto che e' certificato dalla ditta plex che non succede. perdonatemi ma sonoun gran sostenitore di questo materiale e non sopporto quando un prodotto viene considerato male solo per un filone di pensiero, e non per un esperienza diretta!!!!! ragazzi girate un po' sui siti americani per scoprire che l'oro lo usano da qualche anno. concordo pero' con david73 per quanto riguarda il prezzo, le vasche piccole risultano essere piu' costose in plex che in vetro, mentre sulle grandi e' l'opposto. ma logicamente essendo due prodotti diversi il paragone e' poco logico
io non o una vasca in acrilico e come o SPECIFICATO SOPRA! parlavo di quella di un amico e ti assicuro che quando deve fare qualche operazione la si fa assieme detto questo io ribadisco e confermo tutto quello che o scritto sopra e intendo precisare che non l' ho scritto per sentito dire ma perche l' ho sperimentato,ora intendo precisare che non o sminuito le vasche in acrilico ma o semplicemente elencato i pregi e i difetti secondo la mia modesta esperienza tutto qua.
per quanto riguarda le frasi scritte da te sopra del tipo non scriviamo cavolate ecc. non replico per il semplice motivo che non ti prendo in considerazione perche da quello che ai scritto si capisce che ai risposto senza pensare a quello che ai scritto e sopratutto senza capire quello che ai letto arrivando a conclusioni affrettate, visto che ai tutta questa esperienza aiuta l' autore del topic a sciegliere....anzi e meglio di no visto che non saresti obiettivo e consiglieresti solo come da te citato sopra perche sei un forte sostenitore saluti.
P.S. preciso che non intendo polemizzare pero quando ci vuole civuole.

koral 01-09-2009 14:30

Quote:

Originariamente inviata da superpippo
Quote:

quello di svuotare la vasca non e' assolutamente vero, in piu' da come ne stai parlando secondo me non hai una vasca in acrilico, io ho il refugium in acrilico da due anni e la vasca da 1, perdonami ma non dire cavolate, sara' pur delicato ma non come lo descrivi tu. mi puoi postare una foto della vasca?? ho letto pure che ingiallisce e questa e' veramente un'altra cavolata visto che e' certificato dalla ditta plex che non succede. perdonatemi ma sonoun gran sostenitore di questo materiale e non sopporto quando un prodotto viene considerato male solo per un filone di pensiero, e non per un esperienza diretta!!!!! ragazzi girate un po' sui siti americani per scoprire che l'oro lo usano da qualche anno. concordo pero' con david73 per quanto riguarda il prezzo, le vasche piccole risultano essere piu' costose in plex che in vetro, mentre sulle grandi e' l'opposto. ma logicamente essendo due prodotti diversi il paragone e' poco logico
io non o una vasca in acrilico e come o SPECIFICATO SOPRA! parlavo di quella di un amico e ti assicuro che quando deve fare qualche operazione la si fa assieme detto questo io ribadisco e confermo tutto quello che o scritto sopra e intendo precisare che non l' ho scritto per sentito dire ma perche l' ho sperimentato,ora intendo precisare che non o sminuito le vasche in acrilico ma o semplicemente elencato i pregi e i difetti secondo la mia modesta esperienza tutto qua.
per quanto riguarda le frasi scritte da te sopra del tipo non scriviamo cavolate ecc. non replico per il semplice motivo che non ti prendo in considerazione perche da quello che ai scritto si capisce che ai risposto senza pensare a quello che ai scritto e sopratutto senza capire quello che ai letto arrivando a conclusioni affrettate, visto che ai tutta questa esperienza aiuta l' autore del topic a sciegliere....anzi e meglio di no visto che non saresti obiettivo e consiglieresti solo come da te citato sopra perche sei un forte sostenitore saluti.
P.S. preciso che non intendo polemizzare pero quando ci vuole civuole.

mi posti una foto della vasca in acrilico su cui lavori???????? a differenza tua invece ti posso assicurare che potrei aiutare l'autore del post, perche prima avevo una vasca in flot poi per tre anni in extrachiaro e ora da un anno in acrilico, quindi penso di avere sufficiente esperienza, proprio per questo ho scritto che sono un forte sostenitore, perche ho potuto provarle tutte e tre, e questa soluzione e' nettamente superiore alle altre. poi c'e' di bello che ognuno e' libero di scegliere, chi lo sa' magari esiste qualche d'uno che l'effetto verde del vetro lo considera un pregio, questa persona scegliera sicuramente il vetro.

Supercicci 01-09-2009 16:21

Ho un refugium in acrilico e mi sono fatto fare altri contenitori.

I vantaggi del plexy sono molti:
Pesa circa la metà del vetro come già detto
la Trasparenza notevole ma comparabile con l’extrachiaro
l’infrangibilità non ha uguali con il vetro
La lavorabilità, basta una lima o altro per fare qualsiasi intervento di modifica ecc.
L’impossibiltà dello scollaggio cosa che invece il vetro dà sempre dei rischi e per me questa sarebbe la ragione per passare alla “plastica” :-))

l’elasticità del materiale è un difetto in questo caso in quanto costringe a tirantare superiormente la vasca, con problemi da schizzi d’acqua e perdita conseguente di trasparenza (se non si pulisce in continuazione)

Il vero problema come già evidenziato sono i graffi e non c’è nulla da fare se sono interni
Lo starfire si può graffiare ma la resistenza è notevolmente superioriore a quella del metacrilato

Alla fine il prezzo è abbastanza simile

david73 01-09-2009 17:10

Scusate ma perchè mettere per forza a confronto una vasca in acrilico ed una "totalmente" in extrachiaro? A me che me ne frega di avere il fondo o il vetro posteriore in extrachiaro? Vorrei vedere se si potesse fare (e magari si può,ho visto su alcuni siti americani che per il lato posteriore ti fanno se vuoi addirittura scegliere il colore #36# -11 ) il fondo di quelle in acrilico con un materiale meno costoso per risparmiare,quanti non lo farebbero.

fappio 01-09-2009 18:20

koral, qui si sta solo discutendo e valutando , nessuno ha dato una sentenza , se qualcosa di sbagliatosi è stato detto si corregge serenamente ... se possibile ti faccio qualche domanda: 1) l'acrilico è più resistente ai graffi del extrachiaro? (lo uso come termine di paragone ) ...2) che prodotto si usa per eliminare i graffi ? ...3) come si eliminano i graffi dalla parte interna sotto l' acqua ? 4) per eliminare le alghe dai vetri esiste qualche prodotto apposito ? ... scusa , ma se lo usano gli americani vuol dire che è buono ? #24 a me le vasche in acrilico , come immagino tutti , piacciono molto , solo mi sembra corretto valutare i punti deboli ... è stato detto sin da subito che l'extra non regge il paragone esteticamente ...se è acrilico , la vasca per quanti anni è garantita contro l'igiallimento ?

koral 01-09-2009 18:46

Quote:

Originariamente inviata da fappio
koral, qui si sta solo discutendo e valutando , nessuno ha dato una sentenza , se qualcosa di sbagliatosi è stato detto si corregge serenamente ... se possibile ti faccio qualche domanda: 1) l'acrilico è più resistente ai graffi del extrachiaro? (lo uso come termine di paragone ) ...2) che prodotto si usa per eliminare i graffi ? ...3) come si eliminano i graffi dalla parte interna sotto l' acqua ? 4) per eliminare le alghe dai vetri esiste qualche prodotto apposito ? ... scusa , ma se lo usano gli americani vuol dire che il prodotto è buono ? #24 a me le vasche in acrilico , come immagino tutti , piacciono molto , solo mi sembra corretto valutare i punti deboli ... è stato detto sin da subito che l'extra non regge il paragone esteticamente ...se è acrilico , la vasca per quanti anni è garantita contro l'igiallimento ?

anche io sto rispondendo serenamente, ci mancherebbe. provo a rispondere alle domande , 1) no e' a pari livello o al massimo leggermente piu' delicato 2)esternamente cartaabrasiva finissima e al massimo una passata con la pasta 3)idem come per la duema senza pasta 4) c'e' una spatolina, e una macchinetta apposita ma molto cara e poco rapida secondo i miei parametri, personalmente uso un guanto selo sporco e' poco altrimenti uso una tessera di plastica (tipo bancomat che secondo me' e' molto piu' veloce) 5) se lo usano gli americani vuol dire che il prodotto e' buono, altrimenti avrebbero smesso di usarle, questo valeva lo stesso anche se erano russi., vuol semplicemente dire che non e' una cosa inventata oggi. ti do un ulteriore suggerimento, tutti i grandi acquari hanno il frontale in acrilico, tipo acquario di genova e okinawa (guarda il videosi vede anche la giunta) 6) plex lo garantisce 20 anni in qualsiasi condizione se non ricordo male su ri era stato anche riportato il certificato di garanzia.

http://www.youtube.com/watch?v=GzN9bt2C6LA

david73 01-09-2009 18:46

Contattato da poco SeaPlast,azienda devo dire molto seria a mio parere a giudicare dalla risposta alla mia mail,dove si faceva riferimento a questa discussione.Detto questo il prezzo della vasca delle medesime misure in extrachiaro 500 Euro,in acrilico 720 Euro.Adesso per qualcuno 220 Euro saranno una sciocchezza ma se uno pensa al progetto generale della vasca certo può spenderli altrove.Ripeto trovo sicuramente l'acrilico un ottimo materiale sicuramente migliore per alcuni aspetti e probabilmente rimpiazzerà il vetro in futuro ma ora come ora i prezzi non sono proprio uguali come qualcuno asserisce.

koral 01-09-2009 19:00

Quote:

Originariamente inviata da david73
Contattato da poco SeaPlast,azienda devo dire molto seria a mio parere a giudicare dalla risposta alla mia mail,dove si faceva riferimento a questa discussione.Detto questo il prezzo della vasca delle medesime misure in extrachiaro 500 Euro,in acrilico 720 Euro.Adesso per qualcuno 220 Euro saranno una sciocchezza ma se uno pensa al progetto generale della vasca certo può spenderli altrove.Ripeto trovo sicuramente l'acrilico un ottimo materiale sicuramente migliore per alcuni aspetti e probabilmente rimpiazzerà il vetro in futuro ma ora come ora i prezzi non sono proprio uguali come qualcuno asserisce.

720 euro piu' iva??? effettivamente mi sembra piu' caro del solito, e la differenza tra i due sostanziale, questo argomento e' stato trattato ampiamente anche su ri e le diversita' erano piu basse.

va be !!meglio!! resta ancora una cosa piu' di elite, amo le cose che non sono per tutti.

fappio 01-09-2009 19:20

koral, ok grazie .... ma se si usa una carta abrasiva , su una superficie a specchio , dal momento che asporta materiale , satina. per farla ritornare a specchio serve la pasta abrasiva ,che internamente non la si può usare ...ok? per le vasche da decine di migliaia di litri è ovvio che usano l'acrilico , poi generalemte sono male illuminate se non addirittura buie rispetto alle nostre vasche ... david73, la vasca essendo migliore esteticamente e offrendo alcuni importanti vantaggi come il peso , ci sta che costi qualcosa di più...il discorsi graffi mi lascia perplesso , se fosse dura veramente come l'extra sarebbe già buona ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09807 seconds with 13 queries