AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pronto per allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206098)

digitalfrank 01-09-2009 20:33

Quote:

Originariamente inviata da kamel

Si questo è quello che ho io è va alla grande. Se cerchi lo trovi a meno. io da un rivenditore di roma che ha il negozio su ebay lo pagato 49 + spese. Adesso è in ferie infatti il negozio è chiuso. Cerca il negozio su ebay: Animals Corner Shop. Gli ho mandato una mail è mi ha detto che dovrebbe riaprire metà settembre.

Quote:

Originariamente inviata da alexgen
Ma se l'acqua è parecchio dura c'è più scarto di acqua o si intasa prima le membrane e quindi vanno sostituite più spesso?

Diciamo che in teoria si, perchè nell'acqua ci sono più sali, ma in pratica io pulisco la mebrana una volta al mese facendo scorrere senza riduttore di pressione per 10 min. Poi riparto alla grande ed i valori sono sempre perfetti. I filtri pre osmosi(carboni e sedimenti) ancora non li cambio visto che sono 4 mesi o poco più che lo uso. La cosa che ho letto in giro e che un po tutti dicono e di non fa asciugare mai la membrana. Infatti a me è sempre in acqua perchè l'ho collegato fisso all'impianto idrico. ;-)

coico 01-09-2009 21:21

Ciao a tutti, mi attacco per porvi una domanda.
Visto che nella rete idrica domestica non ho abbastanza pressione (perché c'è poca caduta), sono costretto ad acquistare un autoclave? #24

digitalfrank 01-09-2009 23:26

Be se ti serve per te personalmente e per il tuo appartmento si, ma per gli impianti osmosi esiste una pompa adatta per mandare in pressione l'impianto stesso.

kamel 02-09-2009 09:26

ora mi si pone una domanda, i pesci sonos tati già decisi e sono:
trichogaster 1M e 3F
brachydanio (15)
otocinclus (10) (ma su questi sono ben accette delle alternative)

calcolando i miei valori:

PH: 8.0
KH: 18
GH: 20

in percentuale quanta acqua di osmosi e quanta acqua di rubinetto devo mettere per avviare l'acquario? ho preso praticamente tutto, mi manca solo l'impianto d'osmosi!

Inoltre una domanda sul filtro, io ho il pratiko 200, abissi di roma mi ha dato i materiali filtranti e mi ha detto di mettere le spugne sulla parte laterale (sono normali spugne non resine) e poi riempire i tre cestelli del filtro mettendo, nel primo partendo dal basso e nel secondo i cannolicchi e poi nel terzo il carbone attivo, voi cosa ne pensate?

maryer86 02-09-2009 09:54

un pò alti i valori per gli oto
portando il ph a 7 andrebbe già meglio taglia 2/3 di acqua di rubinetto con 1/3 di osmosi e controlla i valori dopo qualche ora

kamel 02-09-2009 12:32

maryer86, alternative agli oto?

L'acqua così tagliata la testo prima di metterla in acquario giusto?

maryer86 02-09-2009 13:00

Quote:

Originariamente inviata da kamel
maryer86, alternative agli oto?

pangio

Quote:

Originariamente inviata da kamel
L'acqua così tagliata la testo prima di metterla in acquario giusto?

si, poi una volta inserita in acquario con le piante ritestala ogni settimana

coico 02-09-2009 13:50

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank
Be se ti serve per te personalmente e per il tuo appartmento si, ma per gli impianti osmosi esiste una pompa adatta per mandare in pressione l'impianto stesso.

Ok grazie. :-)

kamel 02-09-2009 15:12

scusatemi, ma dopo breve consultazione con mia moglia, ha semplicemente detto che preferirebbe i colisa ai trichogaster, voi cosa ne pensate?

coico 02-09-2009 15:48

Le mogli hanno sempre ragione... :-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10611 seconds with 13 queries