![]() |
Quote:
Quote:
|
Ciao a tutti, mi attacco per porvi una domanda.
Visto che nella rete idrica domestica non ho abbastanza pressione (perché c'è poca caduta), sono costretto ad acquistare un autoclave? #24 |
Be se ti serve per te personalmente e per il tuo appartmento si, ma per gli impianti osmosi esiste una pompa adatta per mandare in pressione l'impianto stesso.
|
ora mi si pone una domanda, i pesci sonos tati già decisi e sono:
trichogaster 1M e 3F brachydanio (15) otocinclus (10) (ma su questi sono ben accette delle alternative) calcolando i miei valori: PH: 8.0 KH: 18 GH: 20 in percentuale quanta acqua di osmosi e quanta acqua di rubinetto devo mettere per avviare l'acquario? ho preso praticamente tutto, mi manca solo l'impianto d'osmosi! Inoltre una domanda sul filtro, io ho il pratiko 200, abissi di roma mi ha dato i materiali filtranti e mi ha detto di mettere le spugne sulla parte laterale (sono normali spugne non resine) e poi riempire i tre cestelli del filtro mettendo, nel primo partendo dal basso e nel secondo i cannolicchi e poi nel terzo il carbone attivo, voi cosa ne pensate? |
un pò alti i valori per gli oto
portando il ph a 7 andrebbe già meglio taglia 2/3 di acqua di rubinetto con 1/3 di osmosi e controlla i valori dopo qualche ora |
maryer86, alternative agli oto?
L'acqua così tagliata la testo prima di metterla in acquario giusto? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
scusatemi, ma dopo breve consultazione con mia moglia, ha semplicemente detto che preferirebbe i colisa ai trichogaster, voi cosa ne pensate?
|
Le mogli hanno sempre ragione... :-)) :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl