AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nuova vasca in legno 250x60x60 lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205995)

Paolo Piccinelli 14-09-2009 15:32

aengusilvagabondo, vuoi fare una cosa VERAMENTE originale e spettacolare?!?

Invece del tubo fluorescente, oppure da accendere a piacere, metti uno spot da pochi watt che da un angolo superiore della vasca punta all'angolo inferiore opposto... sai vero come splendono i pesci al sole del mattino?!? ;-)

Oscar_bart 14-09-2009 16:23

Uhm, Paolo cos'è uno spot?

Io invece, per caso, l'altro giorno ho illuminato la superficie dell'acqua con una torcia a led.. Non vi dico l'effetto che dava!!! -05 -05

Spettacolo! Avete presente quando si vedono i riflessi della luce sott'acqua che si muovono in base alla corrente? proprio quell'effetto! -11

Paolo Piccinelli 14-09-2009 16:55

Quote:

cos'è uno spot?
fascio di luce concentrato, tipo questo:

http://www.illuminazionegiardini.com...OT%20FLOOD.jpg

Oscar_bart 14-09-2009 17:03

Quindi fa un effetto tipo le luci a led subacque che vendono appositi per acquari? #24

Io comunque volevo iniziare a studiarmi la costruzione di una plafo a led, proprio per l'effeto che dicevo sopra.. #36#

aengusilvagabondo 14-09-2009 17:06

#24 #24 #24
Posso provare Paolo pero' la vasca è chiusa quindi devo metterlo all interno
Potrei provare ,appena sono pronto faccio delle prove magari ne metto due dalla stessa parte che puntano sugli estremi opposti

Paolo Piccinelli 14-09-2009 17:39

sarebbe sicuramente fuori dagli schemi... io ho fatto delle prove sul mio malawi e viene un effetto scenico spettacolare ;-)

vinci_s79 14-09-2009 21:37

Ciao magari non ci azzecca nulla, ma ti dico la mia :-))
Tempo fa mi era venuta in mente una roba simile, magari in muratura(abbondonai subito l'idea) poi mi venne in mente il legno, ma a differna della fibra di vetro e la vetroresina pensai a delle lastre di plaxiglass incorporate al legno e con siliconature nelle giunzioni.Si risparmia un sacco di lavoro e un sacco di esalazioni #19

aengusilvagabondo 14-09-2009 22:16

Oggi ho fatto una prova di tenuta a step intermedi per vedere piu che altro se i tiranti sono sufficienti o no
Dall ultima resinatura per coprire la vernice acrilica sono passati 10 giorni e pertanto per fare la prova di tenuta sono sufficienti (non lo sono ai fini dell allestimento e dell immissione pesci)
Ora procedero' cosi
1) 2 giorni per il controllo tenuta
2) svuotamento vasca e pulizia
3) attendo fino alla fine del mese con la vasca vuota
4) ciclo lavaggi con carbone attivi (2 cicli per 5 giorni cadauno)
5) stesura dei tappetini alla base e allestimento rocce +sabbia
6) altro ciclo di carbone per 5 giorni
7) installazione dei due filtri esterni e molto probabile anche sump con percolatore

Riguardo l idea di usare il plexiglass,sinceramente non lo conosco e non so se l incollaggio con silicone puo tenere nelle giunte
La resina hai piu flessibilita,puoi usare anche la pasta per chiudere falle o rinforzare le zone piu delicate
Lo so anche io che rilascia stirene ed è tossica ma basta seguira le dovute precauzioni e nulla succede o eventualmente ma pero' vai su con i costi puoi usare la epossidica

P.S ho fatto la tenuta in casa con una pompa a portata di mano e la vasca è frontale alla porta d entrata :-D :-)

botticella 15-09-2009 12:37

miiiiiiiiii che bella fantastica veramente

vinci_s79 15-09-2009 13:00

Scusate ma la resina non è interessato al fenomeno dell'osmosi?Come ovviare a tale problema?Se l'acqua per osmosi penetra la vetroresina(piccole trasudazioni) non rischiano perdite? -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09246 seconds with 13 queries