![]() |
Quote:
Io con rocce in acquario da anni ho avuto 50ppm di NO3 per 2 mesi #23 Consiglio: fai il buio. :-) |
Era proprio questo ke volevo sentire, perchè è mia prerogativa di fare il mese di buio cmq aspetto altre rix grazie.
|
Sto aspettando ke mi arrivi il rifrattomentro ke dovrebbere arrivare in questi giorni se non domani(magari) e si parte, ma guardando il mio acquario dove andrò a fare il mio nanetto, mi è venuto in mente una cosa, ma con cosa devo pulirlo prima di partire con l allestimento e l inserimento dell acqua?
|
Nessuno mi suggerisce con cosa pulire ben per pulire bene l interno dell mio acquario evitando di lasciare agenti ke andranno a inquinare l acqua ke andrò ad inserirci?
|
lo pulisci con acqua d'osmosi diluita con aceto.....una bella pulita a fondo...poi lo sciacqui energicamente con sola acqua d'osmosi .... dopodichè è bello pronto per l'allestimento....non usare assolutamente detersivi/saponi
ciao |
FINALMENTE SI INIZIA 14/10/2009
INSERIMENTO acqua d'osmosi http://img97.imageshack.us/img97/1788/141020092277.jpg Ho testato tutta l attrezzatura, e la sto facendo girare. Domani inserimento sale. |
INSERIMENTO SALE
Ho spento le pompe di movimento che sono, una koralia 0 nanoreef, e una pompetta normale, ed ho inserito il sale red sea, 600g per 18 litri. http://img119.imageshack.us/img119/16/151020092309.jpg Il sale si è già sciolto completamente. Qui, xrò, devo già annotare una cosa che mi fa veramente inca****e. Per ora la densità la sto misrando con un desimetro di vetro( visto ke il rifrattomentro da me ordinato l 8 settembre da un negozio su ebay ancora non mi arriva). Cmq per ora mi sembra che è stabile sul 1.023. |
Può essere di aiuto mettere un areatore in vasca, per aiutare lo scambio gassoso?
|
lascia stare l'areatore.....(gli scambi gassosi li avrai quando inserirai le rocce e dopo che quest'ultime cominciano a lavorare) e prima di ogni mossa aspetta che ti arrivi il rifrattometro...che quelli a lancetta non sono precisi.....l'acqua è già portata a temperatura??? chiedo questo perchè la densità cambia a seconda dei gradi temperatura acqua......
controlla se sul vetro di fondo si è (per caso depositato un po di sale) a volte succede che non si sciolga tutto e va (appunto) a depositarsi sul fondo....se così fosse ti "armi" di un mestolo di legno (no metallo) e ti metti....... a fare la polenta :-D :-D :-D :-D (agiti il fondo col mestolo finchè il sale sia sciolto tutto) ciao ;-) |
codice:
che quelli a lancetta non sono precisi Ke lascia molto a desiderare. Non mi far pensare al rifrattometro, un mese e più ed ancora non arriva. codice:
....l'acqua è già portata a temperatura??? chiedo questo perchè la densità cambia a seconda dei gradi temperatura acqua...... Allora lascero stare l idea dell areatore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl