AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sto avviando il nuovo Cayman 80!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198199)

Edwards 27-05-2009 10:07

Visto che si avvicina l'estate e mi assenterò una settimana a Luglio e 2 ad Agosto, e visto che l'acquario sta partendo inizierò con un numero basso di pesci...
Ecco quanto vorrei iniziare a mettere.
tra i 5 e 10 Cardinali
4 Corydoras
4 Hemigrammus bleheri
4 Microgeophagus ramirezi
2 Otocinclus affinis

Che ne dite???
Gli Otocinclus affini magari non subito che ho letto essere particolarmente sensibili...ma sarebbero utili per pulire meglio la vasca...

Paolo Piccinelli 27-05-2009 11:03

ok 10 cardinali

ok 4 cory

no i bleheri (o ne metti 7-8 o niente)
no i 4 ram, metti una sola coppia
ok per una decina di otocinclus ma solo a settembre

:-))

Edwards 27-05-2009 11:15

Paolo Piccinelli, grazie per i consigli...
Quindi comincio con i cardinali, cory e una coppia sola di Ram...
Come immaginavo per gli otocinclus devo aspettare...aspetterò...
Idem i bleheri, a settembre 7 o 8...
Per quanto riguarda la coppia di ram, intendi proprio una coppia maschio e femmina, non 2 a caso, ho inteso bene?

per quanto riguarda il topic precedente?


Rabbocchi solo con osmosi quindi...devo informarmi dove prenderla...il venditore vicino a casa mi lascia un pò perplesso...
Per il primo rabbocco credo che 5 o 7 litri bastino...all'osmosi devo aggiungere qualcosa?
Per il futuro invece, per i cambi settimanali o bisettimanali, considerando che l'acquario e' di circa 100 L...quanta acqua dovrei togliere e poi aggiungere?
25 o 30 Litri immagino...

Paolo Piccinelli 27-05-2009 11:20

Quote:

intendi proprio una coppia maschio e femmina
tu che dici?!? #23

...comunque se metti 2 maschi o 2 femmine te ne accorgi: si ammazzano!

Edwards 27-05-2009 11:37

Paolo Piccinelli, dai....non prendertela...era ovvio lo so... #12
terribili questi ramirez...

In merito all'acqua osmosi ho letto diversi topic ma c'e' chi dice di metterla pura e c'e' chi dice di mettere dei sali...
mmmmm...non molto chiara la cosa...
Considerando che l'acqua evapora e i sali no, l'acqua che rimane nell'acquario avrà una maggiore concentrazione di sali...quindi forse e' meglio metterla pura..
ma attendo conferme e consigli da voi esperti...
L'unico dubbio e' la quantità da togliere e quindi da mettere...fossero davvero 25/30 litri ogni cambio la salinità diminuirebbe parecchio, inserendo acqua pura..

A voi...e sempre grazie per tutto....e a Paolo Piccinelli per la pazienza...ehehehe -11

milly 27-05-2009 12:51

per i rabbocchi va benissimo pura; è necessario integrarla con gli appositi sali solo se ne usi una discreta quantità per il riempimento iniziale o per i cambi parziali e se non è tagliata con acqua di rubinetto (per raggiungere i valori di durezza desiderati).
Per i cambi parziali che farai in futuro, considera che su 100 litri netti dovrai sostituire un 10% settimanali o 15% - 20% ogni 2 settimane cercando di mantenere i valori stabili quindi - per farti un esempio - se hai utilizzato per il riempimento 50% rubinetto + 50% osmosi, nei cambi dovrai fare la stessa cosa;
se sostituisci 20 litri dovrai usare 10 litri di rubinetto + 10 litri di osmosi. Se invece devi abbassare ulteriormente i valori, dovrà essere maggiore la percentuale di osmosi e così via. Fai attenzione al valore del KH, che funzionando da tampone sul PH e non deve mai scendere sotto il 3 :-)

Edwards 27-05-2009 14:11

milly, diciamo che al momento mi serve fare solo il primo rabbocco...a tal proposito avevo preparato in un secchio nuovo di zecca, acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore ( 7 litri ) ma me l'hanno sconsigliato...
Quindi devo andarmi a procurare l'osmosi...per questo primo rabbocco...

Quando dovrò invece fare il primo vero e proprio cambio parziale mi stai consigliando di sostituire i litri con 50% acqua rubinetto e 50 osmosi....
Domanda: in questo caso l'acqua del rubinetto non andrà trattata nemmeno con biocondizionatore o prodotto del genere? magari solo fatta decantare 24 ore?
Se ho ben capito aumentando l'osmosi rispetto al rubinetto si abbassano i valori ma devo fare attenzione al valore del KH ( a tal proposito mi hanno appena portato un test serio della Dupla ) che non deve mai scendere sotto il 3, in quel caso andrebbero invertite le quantità...più rubinetto e meno osmosi...right? #23

milly 27-05-2009 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Edwards
milly,
Quando dovrò invece fare il primo vero e proprio cambio parziale mi stai consigliando di sostituire i litri con 50% acqua rubinetto e 50 osmosi....
Domanda: in questo caso l'acqua del rubinetto non andrà trattata nemmeno con biocondizionatore o prodotto del genere? magari solo fatta decantare 24 ore?
Se ho ben capito aumentando l'osmosi rispetto al rubinetto si abbassano i valori ma devo fare attenzione al valore del KH ( a tal proposito mi hanno appena portato un test serio della Dupla ) che non deve mai scendere sotto il 3, in quel caso andrebbero invertite le quantità...più rubinetto e meno osmosi...right? #23

l'acqua di rubinetto va comunque fatta decantare, meglio se con aggiunta di biocondizionatore. Le proporzioni del 50% e 50% erano un esempio, da seguire alla lettera se hai usato le stesse percentuali al riempimento e se vuoi mantenere costanti i valori, altrimenti bisogna correggerle.

Edwards 27-05-2009 15:29

milly, certo certo, era ovviamente un esempio e non una regola fissa. ;-)
Pertanto, visto che nel mio caso il 100% dell'acqua in fase di inizializzazione acquario veniva dal rubinetto, ...come mi comporto?

Scusatemi se le mie domande possono sembrarvi stupide e banali...per voi acquariofili pro... #21
ma a me servono a capire e ad agire correttamnte...
;-)

Edwards 27-05-2009 22:57

Fatto rabbocco, nemmeno 5 litri...
Valori
PH 7,4 ( aumentato )
Kh 12°d ( aumentato ma ora il risultato e' con test a reagente liquido )
GH > 7 ° d
NO2 0
N03 15

Con quel Kh le piante ne risentono...credo di dover necessariamente fare un minimo di ricambio con osmosi o lascio stare per ora e faccio lavorare il filtro?
#13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13904 seconds with 13 queries