AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquariofili Nord-Baresi 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18007)

bakter 24-10-2005 23:58

ila x l'impianto di osmosi credo che guido abbia ragione in un anno ammortizzi il costo, comunque in commercio ci sono impianti di osmosi dell'aquili discreta qualità con membrane in TFC e cartuccia sedimenti e carbone che hanno costi abbordabili 130,00 euri #19 #19 ti tocca trovare il posto dove attacarlo il problema è che deve rimanere attaccato fisso alla rete idrica altrimenti ti parte la membrana. x la co2 non sapevo della " birra " è vero ce sempre da imparare ma ne sai di cose guido.
comunque anche qui sempre acquili ha messo sul mercato un impianto economico con riduttore di pressione manometro pressione di esercizio e bombola usa e getta 90,00 euri -05 -05 -05 non male e. anche sè qui io personalmente preferisco quello dell'askoll molto piu affidabile, ma sempre due aziende italiane quindi con assistenza.

TIROMANCINO 25-10-2005 13:01

Per l'osmosi non ho fatto un impianto apposta, ma ho installato un depuratore d'acqua ad osmosi inversa al mio rubinetto che riesce a rimuovere dall'acqua tutte le sostanze nocive presenti come nitrati, pesticidi, piombo, arsenico, atrazina, cloro, batteri, virus, particelle in radioattività, ecc., producendo un'acqua purissima che bevo non comprando più l'acqua minerale. Quindi ovviamente la uso anche per l'acquario... ;-)

big 25-10-2005 14:53

Quote:

Originariamente inviata da TIROMANCINO
Per l'osmosi non ho fatto un impianto apposta, ma ho installato un depuratore d'acqua ad osmosi inversa al mio rubinetto che riesce a rimuovere dall'acqua tutte le sostanze nocive presenti come nitrati, pesticidi, piombo, arsenico, atrazina, cloro, batteri, virus, particelle in radioattività, ecc., producendo un'acqua purissima che bevo non comprando più l'acqua minerale. Quindi ovviamente la uso anche per l'acquario... ;-)

Guarda che l'acqua che esce da un impianto ad osmosi non è potabile!! -05

guydo 25-10-2005 16:13

no big è potabilissima il problema è che venendo eliminati tutti i sali disciolti ti tocca reintegrarli per noi basta un sorso di gatorade ma sconsiglio di mettere gatorade nella vasca :-D
infatti nn dovete mai mettere tutta acqua di osmosi ma è meglio tagliarla almeno del 20% con acqua normale sempre che nn reintegrate i sali direttamente in vasca.

guydo 25-10-2005 16:18

bak il problema e che sia l'erogatore askol che quello aquili sono solo x bombole usa e getta e dato che quello che costa è propio l'erogatore ti conviene prenderne uno x ricaricabili poi aggiungi volendo il diffusore della askol che da solo mi par lo davano a - di 20€ la bombola ricaricabile da 4kg ti dura una vita (poi dipende dal uso) e stai a posto x un paio d'anni ;-)

ilabruna 25-10-2005 16:40

Per l'osmosi forse ho risolto: ho un aggancio per la "chimica d'agostino" (mi pare si chiami così quella alla zona industriale), vedrò di comprarla direttamente da lì. Altrimenti, ripeto, il problema non è il costo dell'impianto (69,90 il ruwal in offerta su abissi) ma dove metterlo! A maggior ragione se è vero che conviene tenerlo sempre attaccato per non rovinarlo!
Per la co2... sto indagando. Di impiantini base ce ne sono diversi in giro e sto confrontando un po' prezzi e caratteristiche, per le ricariche vedrò o tramite un pub o tramite un'azienda di amici che ha contatti con le ditte di estintori&co.

Tanto il problema è sempre che per ora sto a corto di soldi, e dati gli impegni per la tesi e gli esami non so da dove recuperarli! #19

bakter 26-10-2005 01:21

si è vero sia askoll che acquili hanno l'erogatore x bombole non ricaricabili, xò gurdando il profilo di ila ho pensato che un cayman da 80 cm non credo consumi tanta co2 e sè utilizzata a dovere dovrebbe durargli circa 8 mesi x un importo di circa 18,00 euri. non è poi una cifra da capogiro no? #17 #17 #17 per non considerare poi che è molto più facile reperire una bombola usa e getta che ......................
confermo l'acqua di osmosi è potabilissima solo priva di sali. x acquari va integrata con il 30% circa con l'acqua di rubinetto.
notte raga

TIROMANCINO 26-10-2005 11:25

MI COMPLIMENTO PER LA COMPETENZA DI GUYDO! Infatti quell'acqua và tagliata con acqua normale proprio perchè priva di sali, calcio, ecc. Questo me lo ha detto anche il mio pescivendolo. Ancora complimenti Guydo! ;-)

big 26-10-2005 13:50

Quote:

Originariamente inviata da guydo
no big è potabilissima il problema è che venendo eliminati tutti i sali disciolti ti tocca reintegrarli per noi basta un sorso di gatorade ma sconsiglio di mettere gatorade nella vasca :-D
infatti nn dovete mai mettere tutta acqua di osmosi ma è meglio tagliarla almeno del 20% con acqua normale sempre che nn reintegrate i sali direttamente in vasca.

Potabile intendo per l'uomo, io ho fatto analizzare l'acqua del rubinetto che passa da un addolcitore (non impiando ad osmosi) dall'Arpa la quale ha rilevato una durezza troppo bassa e mi ha scritto che non è a norma di legge, per l'acquario (con impianto ad osmosi) non si stabilisce se potabile o meno basta aggiungere i sali ed i pesci ci stanno alla grande!

Comunque questo solo per fare due chiacchiere!! :-)) :-))

bakter 26-10-2005 14:27

e si big addolcitore perchè priva l'acqua di sali. e sottrae sostanze nocive
ma va bene per fare due chiacchire #36# #36# #36#
e allora siamo messi male secondo te con l'acquarifilia come negozi?
credo proprio di si ma non per incompetenza solo xchè da noi girano meno soldi -04 -04 -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09877 seconds with 13 queries