![]() |
quindi conviene direttamente lasciarle sempre accese?
ma non è troppo così? |
quindi conviene direttamente lasciarle sempre accese?
ma non è troppo così? |
io ho uno tzunami in vasca... #23 #23
|
io ho uno tzunami in vasca... #23 #23
|
albycarta ciao, prova a atacarli su un altra presa o slla stessa cibatta a cambiare posto(presa) .A me sulla stessa ciabatta la pompa dello skimer se la sposto gira in una direzione e se la sposto in quella a fianco nel altra.Me ne acorgo perche si vede subito quando gira al contrario fa poche bollicine, e quando cambio presa sulla stessa ciabatta che gira nella direzione giusta comincia ad schiumare normale. Con le pompe uguale, vedi potrebbe esere questo il problema,dipende come e invertita la "fase".
|
albycarta ciao, prova a atacarli su un altra presa o slla stessa cibatta a cambiare posto(presa) .A me sulla stessa ciabatta la pompa dello skimer se la sposto gira in una direzione e se la sposto in quella a fianco nel altra.Me ne acorgo perche si vede subito quando gira al contrario fa poche bollicine, e quando cambio presa sulla stessa ciabatta che gira nella direzione giusta comincia ad schiumare normale. Con le pompe uguale, vedi potrebbe esere questo il problema,dipende come e invertita la "fase".
|
ho provato di tutto... ciabatte.. prese... di tutto... e niente..
non e' che il 100% delle volte gira al contrario.. qualche volta parte giusta e qualche volta no... -28d# |
ho provato di tutto... ciabatte.. prese... di tutto... e niente..
non e' che il 100% delle volte gira al contrario.. qualche volta parte giusta e qualche volta no... -28d# |
albycarta,
I motori di questo tipo, monofase ad induzione hanno questo problema e se la cosa ti può consolare, non c’è un rimedio del tutto sicuro, salvo un’attenta progettazione del motore con materiali di prima qualità ecc. Ecc.. (ma impossibile da realizzare dati i costi per il produttore) Il motore in questione in calma totale (in acqua) probabilmente il + delle volte parte nel senso giusto, ma basta che vi sia una forza anche minima che lo spinge dalla parte sbagliata che lui inizia a girare tranquillo nell’altro senso. Nel tempo il motore elettrico la parte metallica (si magnetizza) ed il magnete perdono le proprie caratteristiche e quindi se all’inizio parte sempre in maniera corretta poi pur cambiando il solo rotore (per esempio) ogni tanto parte in modo scorretto, come cambiando posizione alla pompa per via delle turbolenze dell’acqua ecc. A volte in alcune pompe si vedono dispositivi atti ad evitare tale fenomeno, tipo linguette a lato della girante che in caso di rotazione inversa si oppongono al moto della girante facendo si che il contraccolpo possa far girare nel senso giusto il rotore. Insomma alla fine, dato che stiamo parlando di oggetti di qualità discutibile, la certezza di un funzionamento regolare (accendi-spegni) la puoi avere soltanto con pompe regolate in continua (tipo le elettroniche). Spiacente ... ma.... Ti conviene mettere da parte i soldi :-( |
albycarta,
I motori di questo tipo, monofase ad induzione hanno questo problema e se la cosa ti può consolare, non c’è un rimedio del tutto sicuro, salvo un’attenta progettazione del motore con materiali di prima qualità ecc. Ecc.. (ma impossibile da realizzare dati i costi per il produttore) Il motore in questione in calma totale (in acqua) probabilmente il + delle volte parte nel senso giusto, ma basta che vi sia una forza anche minima che lo spinge dalla parte sbagliata che lui inizia a girare tranquillo nell’altro senso. Nel tempo il motore elettrico la parte metallica (si magnetizza) ed il magnete perdono le proprie caratteristiche e quindi se all’inizio parte sempre in maniera corretta poi pur cambiando il solo rotore (per esempio) ogni tanto parte in modo scorretto, come cambiando posizione alla pompa per via delle turbolenze dell’acqua ecc. A volte in alcune pompe si vedono dispositivi atti ad evitare tale fenomeno, tipo linguette a lato della girante che in caso di rotazione inversa si oppongono al moto della girante facendo si che il contraccolpo possa far girare nel senso giusto il rotore. Insomma alla fine, dato che stiamo parlando di oggetti di qualità discutibile, la certezza di un funzionamento regolare (accendi-spegni) la puoi avere soltanto con pompe regolate in continua (tipo le elettroniche). Spiacente ... ma.... Ti conviene mettere da parte i soldi :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl