AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo ASKOLL Ambiente Advanced (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169930)

Manuale 28-04-2009 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Paolo Piccinelli mi sbaglio o il primo è un esemplare da 70/80 euro?!?!?
Il primo è un hypancistrus, da circa 40 euro, il secondo un panaque da 50-60 a seconda della taglia.

Quote:

potremmo chiamare "pesci pulitori" gli otocinclus affinis, quelli si che puliscono e aiutano con le alghe
Dimentica l'espressione pesci pulitori!
Gli otoconclus e gli altri alghivori sono, appunto aghivori o fitofagi e anche loro producono quantità industriali di cacca in proporzione all taglia minuta.

Gli unici mangiatori di alghe e detriti (ma non chiamiamo pulitori nemmeno loro) che hanno un carico organico trascurabile sono i crostacei come la caridina multidentata ;-)

Io li chiamo pesci "pulitori" perchè è il nome comune

Manuale 28-04-2009 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Paolo Piccinelli mi sbaglio o il primo è un esemplare da 70/80 euro?!?!?
Il primo è un hypancistrus, da circa 40 euro, il secondo un panaque da 50-60 a seconda della taglia.

Quote:

potremmo chiamare "pesci pulitori" gli otocinclus affinis, quelli si che puliscono e aiutano con le alghe
Dimentica l'espressione pesci pulitori!
Gli otoconclus e gli altri alghivori sono, appunto aghivori o fitofagi e anche loro producono quantità industriali di cacca in proporzione all taglia minuta.

Gli unici mangiatori di alghe e detriti (ma non chiamiamo pulitori nemmeno loro) che hanno un carico organico trascurabile sono i crostacei come la caridina multidentata ;-)

Io li chiamo pesci "pulitori" perchè è il nome comune

Paolo Piccinelli 28-04-2009 15:45

Quote:

Io li chiamo pesci "pulitori" perchè è il nome comune
Noi invece li chiamiamo con il loro nome... lo scopo principale del Forum di Acquaportal è diffondere l'acquariofilia consapevole.
;-)

Se un pesce viene definito pulitore, qualcuno (molti, in realtà :-( ) potrebbe credere che si accontenta degli avanzi degli altri, mentre ciò non è assolutamente vero... ecco perchè non li chiamiamo pulitori e cerchiamo di dissuarede gli altri dal farlo!! :-)

Paolo Piccinelli 28-04-2009 15:45

Quote:

Io li chiamo pesci "pulitori" perchè è il nome comune
Noi invece li chiamiamo con il loro nome... lo scopo principale del Forum di Acquaportal è diffondere l'acquariofilia consapevole.
;-)

Se un pesce viene definito pulitore, qualcuno (molti, in realtà :-( ) potrebbe credere che si accontenta degli avanzi degli altri, mentre ciò non è assolutamente vero... ecco perchè non li chiamiamo pulitori e cerchiamo di dissuarede gli altri dal farlo!! :-)

bettina s. 28-04-2009 17:12

Quote:

Gli unici mangiatori di alghe e detriti (ma non chiamiamo pulitori nemmeno loro) che hanno un carico organico trascurabile sono i crostacei come la caridina multidentata
esatto, da adulte o quando comunque prensono confidenza con la vasca non c'è alghetta nuova che resista: ne ho 12 in un 200 lt. e nessuna nell'altro, con la stessa acqua e grosso modo stessa gestione e la differenza si vede.

bettina s. 28-04-2009 17:12

Quote:

Gli unici mangiatori di alghe e detriti (ma non chiamiamo pulitori nemmeno loro) che hanno un carico organico trascurabile sono i crostacei come la caridina multidentata
esatto, da adulte o quando comunque prensono confidenza con la vasca non c'è alghetta nuova che resista: ne ho 12 in un 200 lt. e nessuna nell'altro, con la stessa acqua e grosso modo stessa gestione e la differenza si vede.

Cyrus_75 30-04-2009 00:20

Acquario presooooooooooooo!!!! E mobile montato!
Insieme all'acquario completo di filtro, riscaldatore e mobile, ho preso anche un pò di materiale vario come un paio di sacchi di ghiaia scura fine, il kit completo per lo strato fertilizzante, un aquasafe da mezzo litro, un paio di legni di manila medi e una radice bella grande da mettere al centro dell'acquario.
Domani devo andare a prendere l'acqua osmotica così posso cominciare a riempire la vasca e a far partire il filtro...non vedo l'ora!
Ora, considerando che vorrei inserire guppy, platy, molly e qualche corydoras, quale vegetazione mi consigliate di piantare e dopo quanti giorni dall'avvio del filtro?!

Cyrus_75 30-04-2009 00:20

Acquario presooooooooooooo!!!! E mobile montato!
Insieme all'acquario completo di filtro, riscaldatore e mobile, ho preso anche un pò di materiale vario come un paio di sacchi di ghiaia scura fine, il kit completo per lo strato fertilizzante, un aquasafe da mezzo litro, un paio di legni di manila medi e una radice bella grande da mettere al centro dell'acquario.
Domani devo andare a prendere l'acqua osmotica così posso cominciare a riempire la vasca e a far partire il filtro...non vedo l'ora!
Ora, considerando che vorrei inserire guppy, platy, molly e qualche corydoras, quale vegetazione mi consigliate di piantare e dopo quanti giorni dall'avvio del filtro?!

Cyrus_75 30-04-2009 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Manuale
foto del mio coperchio: http://i40.tinypic.com/21myxj8.jpg

Manuale credo che abbiamo la stessa vasca ma con 2 mobili e 2 coperchi diversi! Domani se riesco posto un paio di foto...

Cyrus_75 30-04-2009 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Manuale
foto del mio coperchio: http://i40.tinypic.com/21myxj8.jpg

Manuale credo che abbiamo la stessa vasca ma con 2 mobili e 2 coperchi diversi! Domani se riesco posto un paio di foto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15223 seconds with 13 queries