AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problema con ludwigia cuba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16985)

marco87 14-10-2005 00:59

oookay...è un gentile invito a tagliarli... :-)) :-))

Ozelot 14-10-2005 01:08

Quote:

Originariamente inviata da mark87
oookay...è un gentile invito a tagliarli... :-)) :-))

Naaaaaa.......

ale.com 15-10-2005 10:19

se poso dir la mia sulle foto.. sono molto migliorabili.

nella prima c'e' del micromosso, e' leggermente sovraesposta e non e' ben a fuoco. Lavorando con diaframmi bassi (f3?) dovresti riuscire a fare una foto di maggior effetto, con il soggetto lontano perfettametne a fuoco e le foglie in primo piano sfuocate.. e abbassa un pochino l'esposizione. se la tua macchina supporta il bracketing, usalo. Almeno la nikon credo abbia questa funzione.. non conosco questa sony ma il fatto che sia ultrapiatta mi fa dubitare della qualita' (rispetto alla nikon).. magari se verso ora di pranzo ho un po' piu' di tempo cerco una scheda..

la seconda e' mossa.. e un pochino sovraesposta.

nella terza.. la foto e' offuscata dal riverbero di neon o flash sul pelo dell'acqua.

se non ricordo male sul sito di Maurizio Nicosia (Nico) c'e' un bell'articolo sulla fotografia in acquario..

uffi 15-10-2005 10:22

Quote:

a questo proposito mi vedo costretto a ricordarti questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=22373&start=30

ovviamente dopo ozelot e ovviamente se ti va.

insomma in parole povere come la cambio questa maledetta disposizione delle lampade?

ale.com 15-10-2005 12:06

non era quello che ti volevo ricordare.. era che se mettendo le piante nella posizione piu' illuminata (come hai scritto di aver fatto, alla fine) le cuba ti fossero cresciute bene.. avrei preteso in pagamento etc etc.. :-)

marco87 15-10-2005 12:54

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
se poso dir la mia sulle foto.. sono molto migliorabili.

nella prima c'e' del micromosso, e' leggermente sovraesposta e non e' ben a fuoco. Lavorando con diaframmi bassi (f3?) dovresti riuscire a fare una foto di maggior effetto, con il soggetto lontano perfettametne a fuoco e le foglie in primo piano sfuocate.. e abbassa un pochino l'esposizione. se la tua macchina supporta il bracketing, usalo. Almeno la nikon credo abbia questa funzione.. non conosco questa sony ma il fatto che sia ultrapiatta mi fa dubitare della qualita' (rispetto alla nikon).. magari se verso ora di pranzo ho un po' piu' di tempo cerco una scheda..

la seconda e' mossa.. e un pochino sovraesposta.

nella terza.. la foto e' offuscata dal riverbero di neon o flash sul pelo dell'acqua.

se non ricordo male sul sito di Maurizio Nicosia (Nico) c'e' un bell'articolo sulla fotografia in acquario..

Non era mio intento fare buone foto... :-))
Comuqneu rispetto ad altre queste non sono malaccio...non ho neanche usato un cavalletto...x questo il mosso credo...diaframma dovrei aver usato il 3...x quanto riguarda la macchina la nikon è meglio ma adesso non la ho a milano...di solito uso quella...il bracketing non so cosa sia... :-))
x quanto riguarda il riflesso credo ci sia perchè la foto è fatta da sopra...

ciao

ale.com 15-10-2005 14:04

infatti mi sono "permesso" di commentare solo perche' hai detto che stavi cercando di migliorare. Tra l'altro non sono certo un fotografo professionista..

indubbiamente il mosso e' legato alla mancanza di cavalletto.. certo se avessi un faro da 500W da puntare sulla vasca forse non ne avresti bisogno.. :-)

se hai gia' usato f3 in quella foto.. prova ad abbassare ancora e/o a migliorare la messa a fuoco della pianta piu' distante.

il bracketing e' la funzione che permette di ripetere lo stesso scatto piu' volte usando per ognuna un diverso livello di esposizione (o meglio.. generalmente nel mondo della fotografia digitale lo si usa in quel senso.. ma potrebbe anche essere usato, che so.. per la messa a fuoco, per i diaframmi o per il tempo).
e' derivato dalla traduzione di "tiro a forcella" usata in campo militare.

marco87 15-10-2005 15:02

ok proverò a vedere come si imposta sto bracketing... :-)

già che siamo OT alla grande ne approfitto...come mai la nikon ci impiega qualche secondo a scattare da quando schiaccio?è una modalità che si può togliere...sia bene che x mancare un pesce un paio di secondi... :-)

ale.com 15-10-2005 18:12

forse la 5900 il bracketing lo ha sul bilanciamento del bianco (che anche non e' niente male come funzione).

schiaccia il tasto solo parzialmente, quando la messa a fuoco e ok finisci di premere.

..oppure usa la messa a fuoco manuale.

marco87 15-10-2005 21:28

si ma comunque da quando schiaccio ci impiega quel secondo a far la foto che spesso mi frega... -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11658 seconds with 13 queries