AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   anemoni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168935)

mauro56 28-04-2009 14:40

Quote:

gli ocellaris vanno in simbiosi anche con l'euphyllia
si, tentano una simbiosi con tutto cio' che loro ricorda l'anemone, anche una pompa o un'alga. I miei sono in simbiosi (in realta non e' una simbiosi) con il sarco

mauro56 28-04-2009 14:40

Quote:

gli ocellaris vanno in simbiosi anche con l'euphyllia
si, tentano una simbiosi con tutto cio' che loro ricorda l'anemone, anche una pompa o un'alga. I miei sono in simbiosi (in realta non e' una simbiosi) con il sarco

Jonny85 28-04-2009 14:58

roby91, certo, anche con l'euphyllia, però se succede molto probabilmente ne provocherebbero la morte..a quanto ne so questo invertebrato non sopporta particolarmente il contatto: anche dopo che i pagliacci ne hanno "preso il muco", si ritira nei calici calcarei e non si nutre più....sarebbe meglio che entrassero in simbiosi con coralli molli, più "pazienti".. ;-)

Jonny85 28-04-2009 14:58

roby91, certo, anche con l'euphyllia, però se succede molto probabilmente ne provocherebbero la morte..a quanto ne so questo invertebrato non sopporta particolarmente il contatto: anche dopo che i pagliacci ne hanno "preso il muco", si ritira nei calici calcarei e non si nutre più....sarebbe meglio che entrassero in simbiosi con coralli molli, più "pazienti".. ;-)

roby91 28-04-2009 15:01

Quote:

sarebbe meglio che entrassero in simbiosi con coralli molli, più "pazienti"..
Jonny85, tipo?

roby91 28-04-2009 15:01

Quote:

sarebbe meglio che entrassero in simbiosi con coralli molli, più "pazienti"..
Jonny85, tipo?

Jonny85 28-04-2009 15:06

Quote:

Originariamente inviata da mauro56
I miei sono in simbiosi (in realta non e' una simbiosi) con il sarco

Perchè non è una simbiosi? Magari non è mutualistica come con l'attinia (non del tutto almeno), però è simbiosi, in quanto associazione tra due organismi... :-)

Jonny85 28-04-2009 15:06

Quote:

Originariamente inviata da mauro56
I miei sono in simbiosi (in realta non e' una simbiosi) con il sarco

Perchè non è una simbiosi? Magari non è mutualistica come con l'attinia (non del tutto almeno), però è simbiosi, in quanto associazione tra due organismi... :-)

Jonny85 28-04-2009 15:11

roby91, ad esempio Alcionacei comeSarcophyton, Lobophyton, Xenia, ecc.., oppure Actinodiscidi (Discosoma, Rohdactis, ecc..). Questi sono i più comuni, ma ce ne sono molti altri come gli Zoantiniari (Zoanthus, Parazoanthus, Palithoa, ecc...) che a volte si prestano al gioco...

Jonny85 28-04-2009 15:11

roby91, ad esempio Alcionacei comeSarcophyton, Lobophyton, Xenia, ecc.., oppure Actinodiscidi (Discosoma, Rohdactis, ecc..). Questi sono i più comuni, ma ce ne sono molti altri come gli Zoantiniari (Zoanthus, Parazoanthus, Palithoa, ecc...) che a volte si prestano al gioco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10533 seconds with 13 queries