![]() |
|
|
test effettuati poco fa con ll'acqua della vasca torbida e giallognola
ph 8 n02 0 gh 13 kh 14 forse il colore giallino lo fa il legno?Spero comunque che l'acqua si schiarisca altrimenti non saprei piu' che fare.... |
test effettuati poco fa con ll'acqua della vasca torbida e giallognola
ph 8 n02 0 gh 13 kh 14 forse il colore giallino lo fa il legno?Spero comunque che l'acqua si schiarisca altrimenti non saprei piu' che fare.... |
caspita, è torbida abbastanza.. non saprei dirti, molto probabilmente è un esplosione batterica.. se qui non trovi risposte prova magari a chiedere in chimica #24
Per il giallino, si è il legno.. nessun problema ;-) |
caspita, è torbida abbastanza.. non saprei dirti, molto probabilmente è un esplosione batterica.. se qui non trovi risposte prova magari a chiedere in chimica #24
Per il giallino, si è il legno.. nessun problema ;-) |
A me era ancora più torbida.. Piccolo cambio d'acqua 5-10% ( non si dovrebbe fare però.. )
E dopo 2 giorni acqua trasparente.. |
A me era ancora più torbida.. Piccolo cambio d'acqua 5-10% ( non si dovrebbe fare però.. )
E dopo 2 giorni acqua trasparente.. |
20lt di osmotica o 10litri di osmotica piu' 10 di rubinetto con bio?
|
20lt di osmotica o 10litri di osmotica piu' 10 di rubinetto con bio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl