![]() |
Suggerisco anche la buona vecchia vallisneria, quasi infestante se prende campo ma basta tagliare gli stoloni quando si allarga troppo, con 1/2 pasticca al mese ti levi il pensiero anche se non hai terriccio. L'egeria l'ho tolta perchè i miei partivano dalla cima e arrivavano infondo smangiucchiando solo 1/2 foglia -04, sono molto precisi.
|
Suggerisco anche la buona vecchia vallisneria, quasi infestante se prende campo ma basta tagliare gli stoloni quando si allarga troppo, con 1/2 pasticca al mese ti levi il pensiero anche se non hai terriccio. L'egeria l'ho tolta perchè i miei partivano dalla cima e arrivavano infondo smangiucchiando solo 1/2 foglia -04, sono molto precisi.
|
La vallisneria sarebbe bene farla attecchire e crescere un pò a vasca vuota. I miei non la mangiavano ma si attaccavano alle punte delle foglie e non avevano pace finchè non le vedevano tutte a galla. -04
Io avevo messo la spiralis che comunque è più corta e più fragile... |
La vallisneria sarebbe bene farla attecchire e crescere un pò a vasca vuota. I miei non la mangiavano ma si attaccavano alle punte delle foglie e non avevano pace finchè non le vedevano tutte a galla. -04
Io avevo messo la spiralis che comunque è più corta e più fragile... |
L'egeria richiede però luce per crescere......
|
L'egeria richiede però luce per crescere......
|
La vallisneria spiralis l'ho comprata 2 anni fa, 1 pianta e ora è in due acquari, è anche vero che l'acquario dei carassi è stato con le piante vuoto per quasi un mese, avevano attecchito bene. Altra prova che aspettare paga.
St_eM, ho letto che hai un 30 lt con lampada da 11wt, quando cambi casa ai piccoli tieni presente con le piante l'aumento della colonna d'acqua, forse l'hai già considerato ma non si sa mai. Nel mio piccolo 20 lt con una 8 watt (t5) alcune piante diventano fortissime mentre nel 130 lt con 2 neon da 18 v le stesse vivacchiano un po' in difficotà. Come procedono le caridinie sono molto interessata, con i carassi ho 5 ampullarie e varie "spontanee" ma non riparano a tutto. ;-) Tornando al titolo del topic....anche io come te ho comprato a suo tempo un ancistrus per "pulire i vetri". Adesso è l'ospite + anziano del mio tropicale e stà bene anzi ultimamente sembra anche voglia metter su famiglia. Personalmente ti sconsiglio vivamente di farlo, l'unico che può patendo molto, adattarsi e sopravvivere con i carassi è l'anci ma cresce troppo, ha un caratterino niente male e le bellissime code dei tuoi ospiti sarebbero perennemente sfrangiate con rischio infezioni causa i rostri del "pulitore". Non è vero che sono timidi e prevalentemente notturni, il mio è spudorato e si fa vedere anche di giorno e guai a chi si accosta alle sue pasticche. Non dar retta al venditore. Ah dimenticavo ha un carico orgnanico che fa concorrenza ai carassi ... non so se mi spiego -e55 |
La vallisneria spiralis l'ho comprata 2 anni fa, 1 pianta e ora è in due acquari, è anche vero che l'acquario dei carassi è stato con le piante vuoto per quasi un mese, avevano attecchito bene. Altra prova che aspettare paga.
St_eM, ho letto che hai un 30 lt con lampada da 11wt, quando cambi casa ai piccoli tieni presente con le piante l'aumento della colonna d'acqua, forse l'hai già considerato ma non si sa mai. Nel mio piccolo 20 lt con una 8 watt (t5) alcune piante diventano fortissime mentre nel 130 lt con 2 neon da 18 v le stesse vivacchiano un po' in difficotà. Come procedono le caridinie sono molto interessata, con i carassi ho 5 ampullarie e varie "spontanee" ma non riparano a tutto. ;-) Tornando al titolo del topic....anche io come te ho comprato a suo tempo un ancistrus per "pulire i vetri". Adesso è l'ospite + anziano del mio tropicale e stà bene anzi ultimamente sembra anche voglia metter su famiglia. Personalmente ti sconsiglio vivamente di farlo, l'unico che può patendo molto, adattarsi e sopravvivere con i carassi è l'anci ma cresce troppo, ha un caratterino niente male e le bellissime code dei tuoi ospiti sarebbero perennemente sfrangiate con rischio infezioni causa i rostri del "pulitore". Non è vero che sono timidi e prevalentemente notturni, il mio è spudorato e si fa vedere anche di giorno e guai a chi si accosta alle sue pasticche. Non dar retta al venditore. Ah dimenticavo ha un carico orgnanico che fa concorrenza ai carassi ... non so se mi spiego -e55 |
Si silvia, quando avrò la nuova vasca credo proprio che farò un pò crescere le piante prima di sbatterci dentro i rossi.
Le caridine vanno benone, una ha appena fatto la muta e non si vede mai, le altre due se ne stanno appollaiate sopra o sotto qualche foglia, ma le filamentose sono ormai scomparse, ora le devo anche un pò nutrire. I rossi le ignorano, ma loro sono comunque molto guardinghe. |
Si silvia, quando avrò la nuova vasca credo proprio che farò un pò crescere le piante prima di sbatterci dentro i rossi.
Le caridine vanno benone, una ha appena fatto la muta e non si vede mai, le altre due se ne stanno appollaiate sopra o sotto qualche foglia, ma le filamentose sono ormai scomparse, ora le devo anche un pò nutrire. I rossi le ignorano, ma loro sono comunque molto guardinghe. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl