AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte IX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167083)

neor 26-04-2009 17:42

per far salvare i piccoli di ram io toglierei i neon,
le red cherry sono in pericolo con i ram ma potresti provare, sicuramente le larve di red cherry non soprevviveranno, ma forse gli adulti se la caveranno.

Toksi 26-04-2009 18:54

Quote:

Originariamente inviata da neor
per far salvare i piccoli di ram io toglierei i neon,
le red cherry sono in pericolo con i ram ma potresti provare, sicuramente le larve di red cherry non soprevviveranno, ma forse gli adulti se la caveranno.

eehh lo immaginavo che le red fossero in pericolo, perņ spero che siano furbe da nascondersi dentro il muschio tanto c'č ne molto....!!

Toksi 26-04-2009 18:54

Quote:

Originariamente inviata da neor
per far salvare i piccoli di ram io toglierei i neon,
le red cherry sono in pericolo con i ram ma potresti provare, sicuramente le larve di red cherry non soprevviveranno, ma forse gli adulti se la caveranno.

eehh lo immaginavo che le red fossero in pericolo, perņ spero che siano furbe da nascondersi dentro il muschio tanto c'č ne molto....!!

Bob_82 27-04-2009 16:08

Io ho le red cherry con i ram, ma questi non riescono a mangiarle dato che le caridine riescono a trovare rifugio tra muschio, sassi, ecc.
Perņ 40 litri sono pochi per ospitare tante cose assieme. I neon penso che andrebbero tolti perchč verrebbero quasi sicuro pizzicati di continuo dai ram durante la difesa del territorio e questo finirebbe per farli soccombere. Inoltre non sottovalutare il fatto che per i ram l'acqua deve essere molto pulita, quindi fai le considerazioni del caso ;-)

Bob_82 27-04-2009 16:08

Io ho le red cherry con i ram, ma questi non riescono a mangiarle dato che le caridine riescono a trovare rifugio tra muschio, sassi, ecc.
Perņ 40 litri sono pochi per ospitare tante cose assieme. I neon penso che andrebbero tolti perchč verrebbero quasi sicuro pizzicati di continuo dai ram durante la difesa del territorio e questo finirebbe per farli soccombere. Inoltre non sottovalutare il fatto che per i ram l'acqua deve essere molto pulita, quindi fai le considerazioni del caso ;-)

Toksi 27-04-2009 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Bob_82
Io ho le red cherry con i ram, ma questi non riescono a mangiarle dato che le caridine riescono a trovare rifugio tra muschio, sassi, ecc.
Perņ 40 litri sono pochi per ospitare tante cose assieme. I neon penso che andrebbero tolti perchč verrebbero quasi sicuro pizzicati di continuo dai ram durante la difesa del territorio e questo finirebbe per farli soccombere. Inoltre non sottovalutare il fatto che per i ram l'acqua deve essere molto pulita, quindi fai le considerazioni del caso ;-)

ok! allora toglierņ i neon! per l'acqua pulita vanno bene 2 cambi mensili con acqua d'osmosi corretta con sali dennerle?
Come si fa a capire il carico batterico dell'acqua, che ho letto che non deve essere alto altrimenti ammuffiscono le uova?!

Toksi 27-04-2009 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Bob_82
Io ho le red cherry con i ram, ma questi non riescono a mangiarle dato che le caridine riescono a trovare rifugio tra muschio, sassi, ecc.
Perņ 40 litri sono pochi per ospitare tante cose assieme. I neon penso che andrebbero tolti perchč verrebbero quasi sicuro pizzicati di continuo dai ram durante la difesa del territorio e questo finirebbe per farli soccombere. Inoltre non sottovalutare il fatto che per i ram l'acqua deve essere molto pulita, quindi fai le considerazioni del caso ;-)

ok! allora toglierņ i neon! per l'acqua pulita vanno bene 2 cambi mensili con acqua d'osmosi corretta con sali dennerle?
Come si fa a capire il carico batterico dell'acqua, che ho letto che non deve essere alto altrimenti ammuffiscono le uova?!

GigiMNfish 27-04-2009 19:50

Quote:

Come si fa a capire il carico batterico dell'acqua
ti servirebbe un conduttimetro e una sonda redox e poi dovresti correlare i due valori trovati..lascia stare..anche perchč queste relazioni non sono ancora del tutto chiare. :-))
L' osmosi corretta con sali va bene

GigiMNfish 27-04-2009 19:50

Quote:

Come si fa a capire il carico batterico dell'acqua
ti servirebbe un conduttimetro e una sonda redox e poi dovresti correlare i due valori trovati..lascia stare..anche perchč queste relazioni non sono ancora del tutto chiare. :-))
L' osmosi corretta con sali va bene

Toksi 27-04-2009 20:22

Bene bene allora parto in questa nuova asperienza!! ciao e grazie a tutti! #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12828 seconds with 13 queries