AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Consigli allestimento Malawi 120 cm (FOTO VASCA pag.6-7) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166799)

Metalstorm 15-04-2009 12:39

Quote:

alternativa i saulosi?
Maschio con livrea troppo simile con quello di hara gallireya....rischio aggressività troppo accentuata a mio avviso (inoltre il saulosi è un pò "sfigato" in confronto alla carogna hara, rischia di prenderle)
Quote:

insomma DEL GIALLO
Metriaclima hajomaylandi ;-) , tosto al punto giusto

se invece del giallo volessi del rosso-ruggine, condito con del rosa OB, non sarebbero male molte varietà di labeotropheus (il chilumba ad esempio ha il maschio color arancio-ruggine con le pinne celesti, mentre la femmina è sul rosa con quelche macchia nera qua e là)

Metalstorm 15-04-2009 12:39

Quote:

alternativa i saulosi?
Maschio con livrea troppo simile con quello di hara gallireya....rischio aggressività troppo accentuata a mio avviso (inoltre il saulosi è un pò "sfigato" in confronto alla carogna hara, rischia di prenderle)
Quote:

insomma DEL GIALLO
Metriaclima hajomaylandi ;-) , tosto al punto giusto

se invece del giallo volessi del rosso-ruggine, condito con del rosa OB, non sarebbero male molte varietà di labeotropheus (il chilumba ad esempio ha il maschio color arancio-ruggine con le pinne celesti, mentre la femmina è sul rosa con quelche macchia nera qua e là)

cri 15-04-2009 12:47

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Le hara non le ho mai avute ma x sentito dire sono caratterialmente molto toste quindi ci vogliono inquilini giusti da affiancare (caeruleus e saulosi personalmente gli escluderei).I polit li ho da + di 1 anno e il vero "problema" sono le femmine.Cioè mi spiego fino a poco tempo fà li avevo in formazione 1M+3F poi una delle 3F ha assunto una livrea da "dominante" (cosa che hanno riscontrato anche altri appassionati),ha cominciato a rifiutare il maschio,si è formata anch'essa un piccolo territorio (parte bassa della rocciata dx) e chiunque transitava lì riceveva il "ben venuto" (maschio di polit compreso)...in poche parole era come avere 2 maschi nella stessa vasca -05 .Ora è in vasca di quarantena x via di un prolasso e la situazione in vasca è tornata tranquilla.Ma forse mi sono prolungato un pò troppo...sorry #12 ...

qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?) :-)

cri 15-04-2009 12:47

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Le hara non le ho mai avute ma x sentito dire sono caratterialmente molto toste quindi ci vogliono inquilini giusti da affiancare (caeruleus e saulosi personalmente gli escluderei).I polit li ho da + di 1 anno e il vero "problema" sono le femmine.Cioè mi spiego fino a poco tempo fà li avevo in formazione 1M+3F poi una delle 3F ha assunto una livrea da "dominante" (cosa che hanno riscontrato anche altri appassionati),ha cominciato a rifiutare il maschio,si è formata anch'essa un piccolo territorio (parte bassa della rocciata dx) e chiunque transitava lì riceveva il "ben venuto" (maschio di polit compreso)...in poche parole era come avere 2 maschi nella stessa vasca -05 .Ora è in vasca di quarantena x via di un prolasso e la situazione in vasca è tornata tranquilla.Ma forse mi sono prolungato un pò troppo...sorry #12 ...

qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?) :-)

cri 15-04-2009 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

alternativa i saulosi?
Maschio con livrea troppo simile con quello di hara gallireya....rischio aggressività troppo accentuata a mio avviso (inoltre il saulosi è un pò "sfigato" in confronto alla carogna hara, rischia di prenderle)
Quote:

insomma DEL GIALLO
Metriaclima hajomaylandi ;-) , tosto al punto giusto

se invece del giallo volessi del rosso-ruggine, condito con del rosa OB, non sarebbero male molte varietà di labeotropheus (il chilumba ad esempio ha il maschio color arancio-ruggine con le pinne celesti, mentre la femmina è sul rosa con quelche macchia nera qua e là)

ma com'e' che la Metriaclima hajomaylandi non compare su Msalawi Dream?

ho cercato comunque in google e non sembra male, anche se meno gialla del caerulaeus... le livree maschili e femminili hanno dimorfismo evidente? :-)

cri 15-04-2009 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

alternativa i saulosi?
Maschio con livrea troppo simile con quello di hara gallireya....rischio aggressività troppo accentuata a mio avviso (inoltre il saulosi è un pò "sfigato" in confronto alla carogna hara, rischia di prenderle)
Quote:

insomma DEL GIALLO
Metriaclima hajomaylandi ;-) , tosto al punto giusto

se invece del giallo volessi del rosso-ruggine, condito con del rosa OB, non sarebbero male molte varietà di labeotropheus (il chilumba ad esempio ha il maschio color arancio-ruggine con le pinne celesti, mentre la femmina è sul rosa con quelche macchia nera qua e là)

ma com'e' che la Metriaclima hajomaylandi non compare su Msalawi Dream?

ho cercato comunque in google e non sembra male, anche se meno gialla del caerulaeus... le livree maschili e femminili hanno dimorfismo evidente? :-)

pseudo80 15-04-2009 12:57

Quote:

Originariamente inviata da cri
qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?) :-)

Le femmine dominanti presentano una colorazione biege chiara con una specie di "scacchiera" + scura sui lati.Le femmine normali sono marrone scuro ;-) .

pseudo80 15-04-2009 12:57

Quote:

Originariamente inviata da cri
qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?) :-)

Le femmine dominanti presentano una colorazione biege chiara con una specie di "scacchiera" + scura sui lati.Le femmine normali sono marrone scuro ;-) .

cri 15-04-2009 13:00

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Quote:

Originariamente inviata da cri
qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?) :-)

Le femmine dominanti presentano una colorazione biege chiara con una specie di "scacchiera" + scura sui lati.Le femmine normali sono marrone scuro ;-) .

azz in effetti son proprio bruttarelle :-D

cri 15-04-2009 13:00

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Quote:

Originariamente inviata da cri
qual e' la livrea femminile dominante dei polit?
tra parentesi, va detto che il maschio e' tanto bello quanto e' scialba la femmina (color bronzo giusto?) :-)

Le femmine dominanti presentano una colorazione biege chiara con una specie di "scacchiera" + scura sui lati.Le femmine normali sono marrone scuro ;-) .

azz in effetti son proprio bruttarelle :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11510 seconds with 13 queries