AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Proliferazione batterica eccessiva (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166747)

Auran 13-04-2009 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Ink
Amstaff69

hai sentito qualcosa rigurdo all'ultima conferenza di calfo sull'alimentazione degli SPS...? non che io sia completamente dello stesso parere però in buona parte sì...

puoi riportare brevemente quello che ha detto?

grazie ;-)

Auran 13-04-2009 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Ink
Amstaff69

hai sentito qualcosa rigurdo all'ultima conferenza di calfo sull'alimentazione degli SPS...? non che io sia completamente dello stesso parere però in buona parte sì...

puoi riportare brevemente quello che ha detto?

grazie ;-)

Ink 13-04-2009 17:53

Premesso che io non c'ero, ma ho letto su altro forum in forma molto ridotta un succo molto concentrato del discorso... perciò quello che dirò è un sentito dire...sia chiaro...

In poche parole sostiene che i coralli non vanno alimentati direttamente, ma che vengono alimentati da nitrati e fosfati che derivano dal metabolismo degli altri abitanti... perciò se manca cibo, basterebbe aggiungere pesci e/o alimentarli di più... però ha parlato anche di fito e di zooplancton... quindi invito chiunque volesse saperne di più a farlo di persona... potrei avere capito male io su tutto..

nella discussione sul forum alcuni hanno giustamente (IMO) sollevato la questione che ci sono vasche bellissime che funzionano alimentando i coralli anche pesantemente... a mio avviso la vertià sta nel mezzo... basta trovare l'equilibrio giusto ed ognuno di quelli che ci riescono, lo fanno a modo loro...

Ink 13-04-2009 17:53

Premesso che io non c'ero, ma ho letto su altro forum in forma molto ridotta un succo molto concentrato del discorso... perciò quello che dirò è un sentito dire...sia chiaro...

In poche parole sostiene che i coralli non vanno alimentati direttamente, ma che vengono alimentati da nitrati e fosfati che derivano dal metabolismo degli altri abitanti... perciò se manca cibo, basterebbe aggiungere pesci e/o alimentarli di più... però ha parlato anche di fito e di zooplancton... quindi invito chiunque volesse saperne di più a farlo di persona... potrei avere capito male io su tutto..

nella discussione sul forum alcuni hanno giustamente (IMO) sollevato la questione che ci sono vasche bellissime che funzionano alimentando i coralli anche pesantemente... a mio avviso la vertià sta nel mezzo... basta trovare l'equilibrio giusto ed ognuno di quelli che ci riescono, lo fanno a modo loro...

Paolo Marzocchi 13-04-2009 20:53

Ink, certo...che quel discorso non fa una grinza!! :-D :-D non lo dico a te direttamente e ci mancherebbe, ma a quel che si dice riguardo ciò che presumibilmente avrebbe detto A. Calfo.......io ho sentito dire anche altre cose riguardanti certi prodotti........che guarda caso in qualche modo sono legati al....suo portafoglio!!! #23

a volte sembra che,.... e questo è un discorso fatto in generale, ...la gente cerchi la pozione miracolosa in grado di far diventare oro tutto ciò che luccica...... ma fermarvi 10 minuti al giorno ad osservare la vasca.....è così una fatica??? #24 #23 se si dovesse arrivare a dosare 2 gocce di un qualsiasi prodotto e tutto diventasse il paradiso.....ma che gusto ci sarebbe ad avere un acquario marino??????? #07

Paolo Marzocchi 13-04-2009 20:53

Ink, certo...che quel discorso non fa una grinza!! :-D :-D non lo dico a te direttamente e ci mancherebbe, ma a quel che si dice riguardo ciò che presumibilmente avrebbe detto A. Calfo.......io ho sentito dire anche altre cose riguardanti certi prodotti........che guarda caso in qualche modo sono legati al....suo portafoglio!!! #23

a volte sembra che,.... e questo è un discorso fatto in generale, ...la gente cerchi la pozione miracolosa in grado di far diventare oro tutto ciò che luccica...... ma fermarvi 10 minuti al giorno ad osservare la vasca.....è così una fatica??? #24 #23 se si dovesse arrivare a dosare 2 gocce di un qualsiasi prodotto e tutto diventasse il paradiso.....ma che gusto ci sarebbe ad avere un acquario marino??????? #07

Ink 13-04-2009 21:53

Paolo Marzocchi, hai perfettamente ragione, il problema, come nel mio caso e presumo quello di amstaff, è quello di guardare la vasca, capire che c'è qualcosa che non va e non sapere in che direzione muoversi...

Ink 13-04-2009 21:53

Paolo Marzocchi, hai perfettamente ragione, il problema, come nel mio caso e presumo quello di amstaff, è quello di guardare la vasca, capire che c'è qualcosa che non va e non sapere in che direzione muoversi...

Amstaff69 13-04-2009 23:01

Eh si...io la vasca la guardo; forse pure troppo.
Il problema giustamente è capire i segnali che ogni tanto sono diametralmente opposti...mica è facile eh? :-D
Figurati poi quando parti da una situazione come la mia...

Amstaff69 13-04-2009 23:01

Eh si...io la vasca la guardo; forse pure troppo.
Il problema giustamente è capire i segnali che ogni tanto sono diametralmente opposti...mica è facile eh? :-D
Figurati poi quando parti da una situazione come la mia...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17859 seconds with 13 queries