AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vetro rotto, cosa fare...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166695)

Maiden 11-04-2009 11:43

Massimo#1972, potrei provare a chiedere a qualche vetraio quanto mi chiedono, però mi spieghi meglio questa:
Quote:

3) prendi il silicone lo incolli a 1 cm dal lato rotto (internamente)
non ho capito cosa intendi dire... #24

Maiden 11-04-2009 11:43

Massimo#1972, potrei provare a chiedere a qualche vetraio quanto mi chiedono, però mi spieghi meglio questa:
Quote:

3) prendi il silicone lo incolli a 1 cm dal lato rotto (internamente)
non ho capito cosa intendi dire... #24

Massimo-1972 11-04-2009 11:50

Praticamente metti il vetro all'interno dell'acquario
tipo la separazione che si fa nelle sump ad uso marino per l'acqua di rabbocco,
e lasci circa un cm dal lato rotto.
Praticamente l'acquario in lunghezza come spazio utile interno lo accorci di poco più di un cm

Massimo-1972 11-04-2009 11:50

Praticamente metti il vetro all'interno dell'acquario
tipo la separazione che si fa nelle sump ad uso marino per l'acqua di rabbocco,
e lasci circa un cm dal lato rotto.
Praticamente l'acquario in lunghezza come spazio utile interno lo accorci di poco più di un cm

Maiden 11-04-2009 11:54

ah ok ora ho capito, però così mi serve una lastra precisa precisa no??
poi mi viene il dubbio che non si riesca a incollare bene, visto che il silicone di fondo ha un angolo diverso dalla lastra che inevitabilmente sarà perpendicolare...
uhm ma se metto la toppa con un vetro pronto, mica rischio di tagliarmi o ferire i pesci??non dovrebbe essere già molato il vetro?? #24

Maiden 11-04-2009 11:54

ah ok ora ho capito, però così mi serve una lastra precisa precisa no??
poi mi viene il dubbio che non si riesca a incollare bene, visto che il silicone di fondo ha un angolo diverso dalla lastra che inevitabilmente sarà perpendicolare...
uhm ma se metto la toppa con un vetro pronto, mica rischio di tagliarmi o ferire i pesci??non dovrebbe essere già molato il vetro?? #24

|GIAK| 11-04-2009 13:16

Maiden, puoi ricoprire i bordi con il silicone, avendo cosi anche maggior tenuta ;-)

|GIAK| 11-04-2009 13:16

Maiden, puoi ricoprire i bordi con il silicone, avendo cosi anche maggior tenuta ;-)

ancis50 11-04-2009 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
uhm ma se metto la toppa con un vetro pronto, mica rischio di tagliarmi o ferire i pesci??non dovrebbe essere già molato il vetro?? #24

sui bordi passa carta vetro o tela smeriglio, è sufficiente ad eliminare qualunque rischio di taglio, #36# dopo ci puoi passare sopra tranquillamente col dito..io faccio sempre cosi ;-) e poi lo incolli lungo i bordi come ha detto GIAK !
Seconda possibile soluzione senza usare vetro considerando che hai una colonna d'acqua molto bassa è quella di usare vetroresina.....in commercio nei fai da te ci sono delle piccole confezioni (250 cc)di resina con relativo catalizzatore, misceli come da istruzioni e spennelli lungo la crepa e ai lati della stessa, puoi dare due o tre mani o più a piacere, se l'estetica non è un problema tra una mano e la successiva puoi mettere una striscia di rete sottile >>leggi "zanzariera" la trovi nei garden!! #36#

ancis50 11-04-2009 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
uhm ma se metto la toppa con un vetro pronto, mica rischio di tagliarmi o ferire i pesci??non dovrebbe essere già molato il vetro?? #24

sui bordi passa carta vetro o tela smeriglio, è sufficiente ad eliminare qualunque rischio di taglio, #36# dopo ci puoi passare sopra tranquillamente col dito..io faccio sempre cosi ;-) e poi lo incolli lungo i bordi come ha detto GIAK !
Seconda possibile soluzione senza usare vetro considerando che hai una colonna d'acqua molto bassa è quella di usare vetroresina.....in commercio nei fai da te ci sono delle piccole confezioni (250 cc)di resina con relativo catalizzatore, misceli come da istruzioni e spennelli lungo la crepa e ai lati della stessa, puoi dare due o tre mani o più a piacere, se l'estetica non è un problema tra una mano e la successiva puoi mettere una striscia di rete sottile >>leggi "zanzariera" la trovi nei garden!! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12552 seconds with 13 queries