AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Apparecchiature per primo acquario di barriera. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166587)

James Herriot 29-04-2009 15:41

Acciderpola, è vero, ho "toppato"!Le pompe elettroniche sono le nanostream 6055!A questo punto ti chiedo per la centraline , perchè non riesco a raccapezzarmi...Girando sul web ho visto che per le 6045 le centraline adatte potevano essere il multicontroller 7095 (più costoso perchè impostabile completamente "da solo") o il 7096 (molto più economico, perchè le stesse funzioni devono essere programmate con il pc...e quindi avrei risparmiato abbastanza...).Invece per le pompe elettroniche 6055, i 2 multicontroller sarebbero il 7095 (lo stesso di prima, quello più caro...) ed il fantomatico 7094 (vedi sito tunze) di cui non riesco a trovare da nessuna parte le caratteristiche:se equivalesse al 7096, perciò con regolaz funzioni via pc, mi andrebbe meglio, perchè risparmierei abbastanza...Mi sapresti aiutare?Con tutte queste sigle sto dando i numeri... #19 Grazie.

James Herriot 29-04-2009 15:41

Acciderpola, è vero, ho "toppato"!Le pompe elettroniche sono le nanostream 6055!A questo punto ti chiedo per la centraline , perchè non riesco a raccapezzarmi...Girando sul web ho visto che per le 6045 le centraline adatte potevano essere il multicontroller 7095 (più costoso perchè impostabile completamente "da solo") o il 7096 (molto più economico, perchè le stesse funzioni devono essere programmate con il pc...e quindi avrei risparmiato abbastanza...).Invece per le pompe elettroniche 6055, i 2 multicontroller sarebbero il 7095 (lo stesso di prima, quello più caro...) ed il fantomatico 7094 (vedi sito tunze) di cui non riesco a trovare da nessuna parte le caratteristiche:se equivalesse al 7096, perciò con regolaz funzioni via pc, mi andrebbe meglio, perchè risparmierei abbastanza...Mi sapresti aiutare?Con tutte queste sigle sto dando i numeri... #19 Grazie.

sebyorof 29-04-2009 20:45

spe eh! sei parecchio confuso! :-))

le pompe 6045 quindi non elettromiche le devi attaccare solo alla spina di corrente di casa e stop! quindi niente controller, ma solo un semplicissimo timer per temporizzarle e alternarle.
per le 6055 invece puoi usare un multicontroller (centralina come la chiami tu) che può essere o la 7094 o la 7095 o la 7096.
la 7094 è un modello vecchio ormai fuori produzione, che a differenza della 7095 non ha la modalità intervall 2 (è un modo per impostare le pompe) e non ha neanche la luce lunare, ma solo un sensore per la calma notturna.
il 7095 a mio avviso il più completo di tutti e il più funzionale.
e in fine il 7096 che secondo me una cagata, perchè per cambiare un'impostazione devi connetterlo al computer..... non penso di essere l'unico ma il multicontroller lo smanetto continuamente, e doverlo connettere continuamente al pc anche solo per regolare il flusso d'acqua mi darebbe fastidio.

sebyorof 29-04-2009 20:45

spe eh! sei parecchio confuso! :-))

le pompe 6045 quindi non elettromiche le devi attaccare solo alla spina di corrente di casa e stop! quindi niente controller, ma solo un semplicissimo timer per temporizzarle e alternarle.
per le 6055 invece puoi usare un multicontroller (centralina come la chiami tu) che può essere o la 7094 o la 7095 o la 7096.
la 7094 è un modello vecchio ormai fuori produzione, che a differenza della 7095 non ha la modalità intervall 2 (è un modo per impostare le pompe) e non ha neanche la luce lunare, ma solo un sensore per la calma notturna.
il 7095 a mio avviso il più completo di tutti e il più funzionale.
e in fine il 7096 che secondo me una cagata, perchè per cambiare un'impostazione devi connetterlo al computer..... non penso di essere l'unico ma il multicontroller lo smanetto continuamente, e doverlo connettere continuamente al pc anche solo per regolare il flusso d'acqua mi darebbe fastidio.

James Herriot 30-04-2009 00:29

Chiarissimo come sempre! :-))
A questo punto ,ovviamente, mi attirerebbe il multicontroller 7095 abbinato alle turbelle 6055 come mi consigliavi.In effetti non avevo pensato alla schiavitù di dover riprogrammare ad ogni piccola modifica il multicontroller.Come avrai capito, proprio per la mia inesperienza, punterei all'utilizzo di apparecchiture performanti ( senza naturalmente esagerare...) per facilitarmi il più possibile la gestione e limitare i danni che sicuramente farò...
A questo punto, penso che nella prossima puntata torneremo al discorso luci e poi la progettazione dovrebbe quasi essere al termine!
Grazie ancora e buona notte.

James Herriot 30-04-2009 00:29

Chiarissimo come sempre! :-))
A questo punto ,ovviamente, mi attirerebbe il multicontroller 7095 abbinato alle turbelle 6055 come mi consigliavi.In effetti non avevo pensato alla schiavitù di dover riprogrammare ad ogni piccola modifica il multicontroller.Come avrai capito, proprio per la mia inesperienza, punterei all'utilizzo di apparecchiture performanti ( senza naturalmente esagerare...) per facilitarmi il più possibile la gestione e limitare i danni che sicuramente farò...
A questo punto, penso che nella prossima puntata torneremo al discorso luci e poi la progettazione dovrebbe quasi essere al termine!
Grazie ancora e buona notte.

James Herriot 01-05-2009 19:28

Rieccomi!Ridendo e scherzando stiamo arrivando, forse, alla fine della progettazione (per la gioia di Sebastiano che ne potrà più di me... :-)) )!!!Discorso luci:tanto per cambiare sono in difficoltà. Allora, plafo con 4 T5 va bene, me che ci metto? Due bianche e due a luce blu attinica? Tre e una?Da quanti Watt e da quanti ° K( ti ricordo dimensioni vasca:99 x 73h x 70 cm)?Dieci cm dal pelo d'acqua andrebbe bene come posizionamento lampade?Per il periodo di accensione andrebbero bene 9 ore per tutte e quattro più le due mezz'ore, iniziali e finali, delle attiniche per effetto alba-tramonto? Grazie ancora...

James Herriot 01-05-2009 19:28

Rieccomi!Ridendo e scherzando stiamo arrivando, forse, alla fine della progettazione (per la gioia di Sebastiano che ne potrà più di me... :-)) )!!!Discorso luci:tanto per cambiare sono in difficoltà. Allora, plafo con 4 T5 va bene, me che ci metto? Due bianche e due a luce blu attinica? Tre e una?Da quanti Watt e da quanti ° K( ti ricordo dimensioni vasca:99 x 73h x 70 cm)?Dieci cm dal pelo d'acqua andrebbe bene come posizionamento lampade?Per il periodo di accensione andrebbero bene 9 ore per tutte e quattro più le due mezz'ore, iniziali e finali, delle attiniche per effetto alba-tramonto? Grazie ancora...

James Herriot 01-05-2009 19:31

I tempi di accensione, ovviamente, li intendevo a pieno regime, dopo la doverosa fase di maturazione...

James Herriot 01-05-2009 19:31

I tempi di accensione, ovviamente, li intendevo a pieno regime, dopo la doverosa fase di maturazione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11597 seconds with 13 queries