![]() |
a livello di potenza i luxeon fabricati in cina sono nettamente superiori ai cree
Senza contare il prezzo che sono la metà. I 5 cree in figura danno circa 1000 lumen con un luxeon da 20 watt si ha esattamente la stessa potenza(anzi qualcosa in piu) con una spesa di 20 euro |
a livello di potenza i luxeon fabricati in cina sono nettamente superiori ai cree
Senza contare il prezzo che sono la metà. I 5 cree in figura danno circa 1000 lumen con un luxeon da 20 watt si ha esattamente la stessa potenza(anzi qualcosa in piu) con una spesa di 20 euro |
digitaltv, Ma scusa sei per caso "sponsorizzato" dai cinesi?.....a parte scherzi....leggendo le caratteristiche di questi "Mostri" cinesi non mi sembra che siano così eccezionali come sembra a prima vista...almeno se ci limitiamo ai Lumen che dichiarano....ad esempio il "mostro" da 300 W che hai linkato viene dato per 10000#12000 lumen...limitandosi a solo questo dato (molto limitativo è vero)..una HQI da 250 W viene dichiarata per circa 14000-16000 lumen (quando è nuova).....a questo punto il vantaggio non lo vedo molto......un CREE tipo XR-E dovrebbe (cito le specifiche) dare circa 100#120 Lumen/W.....facendo due conti a spanne con 100 pezzi potresti (molto in teoria) arrivare a 10000#12000 lumen lo stesso dato dichiarato dal mostro da 300 W ma con "soli" 100W....io penso che bosogna ancora andare con i cosidetti piedi di piombo e saperne di più sulle "reali" caratteristiche..oltre al fatto che esiste ancora poca letteratura sull'utilizzo con risultati della tecnologia LED per illuminazione acquari.
|
digitaltv, Ma scusa sei per caso "sponsorizzato" dai cinesi?.....a parte scherzi....leggendo le caratteristiche di questi "Mostri" cinesi non mi sembra che siano così eccezionali come sembra a prima vista...almeno se ci limitiamo ai Lumen che dichiarano....ad esempio il "mostro" da 300 W che hai linkato viene dato per 10000#12000 lumen...limitandosi a solo questo dato (molto limitativo è vero)..una HQI da 250 W viene dichiarata per circa 14000-16000 lumen (quando è nuova).....a questo punto il vantaggio non lo vedo molto......un CREE tipo XR-E dovrebbe (cito le specifiche) dare circa 100#120 Lumen/W.....facendo due conti a spanne con 100 pezzi potresti (molto in teoria) arrivare a 10000#12000 lumen lo stesso dato dichiarato dal mostro da 300 W ma con "soli" 100W....io penso che bosogna ancora andare con i cosidetti piedi di piombo e saperne di più sulle "reali" caratteristiche..oltre al fatto che esiste ancora poca letteratura sull'utilizzo con risultati della tecnologia LED per illuminazione acquari.
|
Quote:
100 cree ti danno teoricamente la stessa potenza lumen di un luxeon da 300 watt ma non la stessa quantità di lux. I 100 cree dovrai distribuirli su una lunghezza e i tuo lument saranno distribuiti nello stesso sistema, mentre il luxeon concentrera tutta la potenza solo nel suo angolo di irradiazione ( cioè in maniera direttiva) Sono d'accordo con te che il 300 watt rapporto al prezzo siamo ancora a prezzi essagerati ma i 10,20,30 e anche il 50 watt sono a prezzi abbordabili. Altro nelle mie foto vedi la differenza di potenza tra i cree che ho utilizzato ed i luxeon. Non ho preferenze di marche ma come vedi la differenza è tanta. Poi tutto dipende anche dalla profondità che si deve illuminare,se uno ha un nano da 20 cm vanno bene anche quelli da 1 watt.(e si avrà ancora un consumo piu basso) Nel mio caso ho un aquamar 340 con le mie tre plafoniere riesco ad illuminarlo completamente. Ho concentrato i luxeon nella parte centrale dove ho gli sps e ho messo i cree sui lati dove tengo i molli |
Quote:
100 cree ti danno teoricamente la stessa potenza lumen di un luxeon da 300 watt ma non la stessa quantità di lux. I 100 cree dovrai distribuirli su una lunghezza e i tuo lument saranno distribuiti nello stesso sistema, mentre il luxeon concentrera tutta la potenza solo nel suo angolo di irradiazione ( cioè in maniera direttiva) Sono d'accordo con te che il 300 watt rapporto al prezzo siamo ancora a prezzi essagerati ma i 10,20,30 e anche il 50 watt sono a prezzi abbordabili. Altro nelle mie foto vedi la differenza di potenza tra i cree che ho utilizzato ed i luxeon. Non ho preferenze di marche ma come vedi la differenza è tanta. Poi tutto dipende anche dalla profondità che si deve illuminare,se uno ha un nano da 20 cm vanno bene anche quelli da 1 watt.(e si avrà ancora un consumo piu basso) Nel mio caso ho un aquamar 340 con le mie tre plafoniere riesco ad illuminarlo completamente. Ho concentrato i luxeon nella parte centrale dove ho gli sps e ho messo i cree sui lati dove tengo i molli |
digitaltv, Comunque rimane il fatto che 100 CREE ti consumano di targa 100 W e non 300....e..sempre di targa una HQI da 250 W ha circa 14000-16000 lumen....quindi superiore (come Lumen sempre) all'array di LED da 300 W.....per i costi è ovvio che al momento il paragone fra LED e HQI è ancora improponibile.......in più le perplessità che qualcuno ha sollevato su come dissipare potenze così elevate non sono trascurabili.....hai presente che dissipatori vengono usati per raffreddare le CPU di Computer?.....e siamo sull'ordine di 10/20 w....comunque sono sicuro che la tecnologia a LED sarà il nostro ( e non solo) futuro dellilluminazione per acquariologia...sopratutto quando sarà economicamente vantaggiosa...e sopratutto con un rapporto Consumo/illuminazione decisamente superiore a quello del mondo HQI/neon
|
digitaltv, Comunque rimane il fatto che 100 CREE ti consumano di targa 100 W e non 300....e..sempre di targa una HQI da 250 W ha circa 14000-16000 lumen....quindi superiore (come Lumen sempre) all'array di LED da 300 W.....per i costi è ovvio che al momento il paragone fra LED e HQI è ancora improponibile.......in più le perplessità che qualcuno ha sollevato su come dissipare potenze così elevate non sono trascurabili.....hai presente che dissipatori vengono usati per raffreddare le CPU di Computer?.....e siamo sull'ordine di 10/20 w....comunque sono sicuro che la tecnologia a LED sarà il nostro ( e non solo) futuro dellilluminazione per acquariologia...sopratutto quando sarà economicamente vantaggiosa...e sopratutto con un rapporto Consumo/illuminazione decisamente superiore a quello del mondo HQI/neon
|
:-) ma allora in teoria un unico led da 300w e' in grado di coprire una vasca per esempio 90x60x50? ma un led del genere che misure ha? grazie ciao
|
:-) ma allora in teoria un unico led da 300w e' in grado di coprire una vasca per esempio 90x60x50? ma un led del genere che misure ha? grazie ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl