![]() |
sto impazzendo!!!!!
a una mia amica è successo di peggio!: ha fatto un cambio parziale ha messo le goccie andi cloro il biocondionatore preparato tutto a puntino temperatura uguale a quella dell'acquario e tutte le accortezze appena ha messo giu' i guppy che aveva nell'acquario piu' di 60 sono andati tutti a panzetta ne giro di pochi secondi! ha salvato giusto qualche corry e qualche pesce da fondo! e a dire che io la beso a sorsate quest'acqua! |
sto impazzendo!!!!!
a una mia amica è successo di peggio!: ha fatto un cambio parziale ha messo le goccie andi cloro il biocondionatore preparato tutto a puntino temperatura uguale a quella dell'acquario e tutte le accortezze appena ha messo giu' i guppy che aveva nell'acquario piu' di 60 sono andati tutti a panzetta ne giro di pochi secondi! ha salvato giusto qualche corry e qualche pesce da fondo! e a dire che io la beso a sorsate quest'acqua! |
p.s.: lo scalare che vi ho detto prima non più nulla bho!!!!
ma posso cambiare coppia gli scalari??? mi spiego meglio credevo che si er formata una coppia lo scalare rosso e nero con qello bianco e nero (il rosson nero scacciava i marroni) ora invece il marrone grande sta con il bianco\nero e scaccia il rosso nero e il marrone piccolo! |
p.s.: lo scalare che vi ho detto prima non più nulla bho!!!!
ma posso cambiare coppia gli scalari??? mi spiego meglio credevo che si er formata una coppia lo scalare rosso e nero con qello bianco e nero (il rosson nero scacciava i marroni) ora invece il marrone grande sta con il bianco\nero e scaccia il rosso nero e il marrone piccolo! |
Per i test della Askoll le prime gocce normalmente sono rosse (giallo arancio) e poi devono passare al verde!
Se con la prima goccia, chiudenso e agitando bene il recipiente con 5 ml, il colore è subito verde vuole dire che il Gh è 0,5. Un'acqua sicuramente MOLTO particolare se teniamo conto che poi, KH 17 e PH 5,5!!! #24 |
Per i test della Askoll le prime gocce normalmente sono rosse (giallo arancio) e poi devono passare al verde!
Se con la prima goccia, chiudenso e agitando bene il recipiente con 5 ml, il colore è subito verde vuole dire che il Gh è 0,5. Un'acqua sicuramente MOLTO particolare se teniamo conto che poi, KH 17 e PH 5,5!!! #24 |
non ci sto capendo proprio nulla spiegatemi come si fa vediamo n pò!
|
non ci sto capendo proprio nulla spiegatemi come si fa vediamo n pò!
|
lo so ch'è inutile ma voglio farvi vedere l'esame!
per GH ho fatto così: sciaquato la provetta ho messo 5 ml di acqua di rubinetto alla prima goccia era leggermente verde poi alla quinta goccia era verde (non verde acceso) ma le istruzioni dicevano che dovrebbe iniziare sul rosso! mia moglie mi ha detto 5 min fa che in giro si dice l'acqua a tarquinia e calcarea! |
lo so ch'è inutile ma voglio farvi vedere l'esame!
per GH ho fatto così: sciaquato la provetta ho messo 5 ml di acqua di rubinetto alla prima goccia era leggermente verde poi alla quinta goccia era verde (non verde acceso) ma le istruzioni dicevano che dovrebbe iniziare sul rosso! mia moglie mi ha detto 5 min fa che in giro si dice l'acqua a tarquinia e calcarea! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl