AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   posso fare un "reattore" di O3 con questo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165639)

Abra 06-04-2009 18:36

fappio, se alza il PH anza anche il calcio ;-) sennò se non entra in soluzione non alza nè l'uno ne l'altro :-)

mi devo fare il reattorino nuovo...ma lo farò sempre senza pompa di miscelazione....tubo trasparente....imbuto sotto...dosometrica che spinge sotto....e uscita in alto,dentro metterò un tubo forato a qui applicherò un panno in microfibra,onde evitare polevere in acquario.
Semplice funzionale e veloce :-))

Abra 06-04-2009 18:36

fappio, se alza il PH anza anche il calcio ;-) sennò se non entra in soluzione non alza nè l'uno ne l'altro :-)

mi devo fare il reattorino nuovo...ma lo farò sempre senza pompa di miscelazione....tubo trasparente....imbuto sotto...dosometrica che spinge sotto....e uscita in alto,dentro metterò un tubo forato a qui applicherò un panno in microfibra,onde evitare polevere in acquario.
Semplice funzionale e veloce :-))

SamuaL 06-04-2009 18:41

Sìsì fappio intendevo il reattore di kalk utilizzato in aggiunta a quello di calcio più che altro come controllo per il pH! #36#
quindi contenitore con una bella collonna d'acqua, l'entrata dell'acqua sul fondo e scarico in cima. E stop.
Ultima domanda: per l'immissione dell'acqua è indifferente usare una pompa dosimetrica o una pompa che solitamente si usa per il rabbocco (il cilindretto blu per intenderci) oppure è meglio usare esclusivamente una dosimetrica? non vorrei che la pompetta quando parte alzi troppo polverone.. -28d#
grazie per i chiarimenti! spero non aver "disturbato" troppo il topic ;-)

SamuaL 06-04-2009 18:41

Sìsì fappio intendevo il reattore di kalk utilizzato in aggiunta a quello di calcio più che altro come controllo per il pH! #36#
quindi contenitore con una bella collonna d'acqua, l'entrata dell'acqua sul fondo e scarico in cima. E stop.
Ultima domanda: per l'immissione dell'acqua è indifferente usare una pompa dosimetrica o una pompa che solitamente si usa per il rabbocco (il cilindretto blu per intenderci) oppure è meglio usare esclusivamente una dosimetrica? non vorrei che la pompetta quando parte alzi troppo polverone.. -28d#
grazie per i chiarimenti! spero non aver "disturbato" troppo il topic ;-)

fappio 06-04-2009 18:42

Abracadabra,
Quote:

se alza il PH anza anche il calcio sennò se non entra in soluzione non alza nè l'uno ne l'altro
si certo ...intendo che se non c'è miscelazione non si otterrà kw a ph 12,4 ca 900 ppm ....

fappio 06-04-2009 18:42

Abracadabra,
Quote:

se alza il PH anza anche il calcio sennò se non entra in soluzione non alza nè l'uno ne l'altro
si certo ...intendo che se non c'è miscelazione non si otterrà kw a ph 12,4 ca 900 ppm ....

Abra 06-04-2009 18:45

SamuaL, tra le due meglio la doso sicuramente.....però non significa che con l'altra non riesci, metti le valvoline di non ritorno con la seconda....

fappio, tù non hai miscelazione a quanto ti esce ???

Abra 06-04-2009 18:45

SamuaL, tra le due meglio la doso sicuramente.....però non significa che con l'altra non riesci, metti le valvoline di non ritorno con la seconda....

fappio, tù non hai miscelazione a quanto ti esce ???

fappio 06-04-2009 18:46

SamuaL, non importa quello che usi , l'importante che resti su 1 2 litri l'ora ..... ;-)

fappio 06-04-2009 18:46

SamuaL, non importa quello che usi , l'importante che resti su 1 2 litri l'ora ..... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10901 seconds with 13 queries