AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   vasche americane vs vasche italiane (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165191)

Abra 03-04-2009 11:35

andrea81ac, che cosa c'entrano con le vasche?? si stanno guardando quelle e il modo di costruirle e gestirle, quello che pensi degli Americani è un'altra cosa e non inerente all'argomento.

Abra 03-04-2009 11:35

andrea81ac, che cosa c'entrano con le vasche?? si stanno guardando quelle e il modo di costruirle e gestirle, quello che pensi degli Americani è un'altra cosa e non inerente all'argomento.

fappio 03-04-2009 15:59

Abracadabra, ho capito perfettamente quello che intendi, io stesso rimango affascinato dai sistemi costosi elaborati e diversi, tutti immagino. quello che mi interessava approfondire in questo topic, è se hanno un riscontro ...
Quote:

non possiamo dire,hanno solo soldi da buttare
è proprio questo quello che voglio capire , io non sono esperto in materia , ma la mia impressione è questa per il momento. parli di pompa di movimento, probabilmente quella pompa è di un cavallo (700w )
ed in quel modo immagino che faccia un movimento simile a 2 tunze che ne consumano 20 ... forse dire "poco intelligente" come ha detto andrea81ac, mi sembra eccessivo, però mi piacerebbe capire ,da chiunque, cosa di intelligente ci sia, in quello che fanno. vuoi fare pompe che non si vedono , "incamici "la vasca e ci metti delle tunze, o sbaglio ....

fappio 03-04-2009 15:59

Abracadabra, ho capito perfettamente quello che intendi, io stesso rimango affascinato dai sistemi costosi elaborati e diversi, tutti immagino. quello che mi interessava approfondire in questo topic, è se hanno un riscontro ...
Quote:

non possiamo dire,hanno solo soldi da buttare
è proprio questo quello che voglio capire , io non sono esperto in materia , ma la mia impressione è questa per il momento. parli di pompa di movimento, probabilmente quella pompa è di un cavallo (700w )
ed in quel modo immagino che faccia un movimento simile a 2 tunze che ne consumano 20 ... forse dire "poco intelligente" come ha detto andrea81ac, mi sembra eccessivo, però mi piacerebbe capire ,da chiunque, cosa di intelligente ci sia, in quello che fanno. vuoi fare pompe che non si vedono , "incamici "la vasca e ci metti delle tunze, o sbaglio ....

sky1958 05-07-2009 15:27

andrea81ac, Quanto tempo sei stato negli Usa per dire ciò?
Io ci ho vissuto quasi un anno e po ci sono andato a più riprese circa 2 volte al mese per circa 8 anni. Se ne vogliamo parlare apriamo un 3d apposta che qui mi sa è un pò OT.
fappio, mi interessava invece il discorso del creare il movimento dell'acqua senza vedere le funzionali, poco dispendiose ma altamente antiestetiche pompe di movimento. Da schemi e foto non sono riuscito a capire il concetto del pozzetto sul fondo per lo scarico dei sedimenti. Non ha fatto per caso degli schemi più leggibili?
Mi accingo a cambiare vasca anch'io. La nuova sarà 180x75x70 o 60h.
Questo il post http://www.acquariofilia.biz/viewtop...807692-2807692

fappio 05-07-2009 17:30

sky1958, per eliminare le pompe di movimento dalla vista non è semplice, la vasca deve essere incamiciata ed incassata in un muro per un buon lavoro , ma ci si può sbizzarrire come si vuole, volendo si può far pescare le tunze da sotto la rocciata, ma non e semplicissimo.... ti posto il topic , dove descrive e descirrà , la reallizzazione del mio prossimo 120l... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...c16c9abec8f7fe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09643 seconds with 13 queries