AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Le feci mucose sono sintomo di Flagellati?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164981)

Drago2shaoline 30-03-2009 11:14

Jean___005, 220 LITRI netti la prima, 40 la vasca d'emergenza.
ho messo ieri 40 litri della vasca principale in questa piccola (ancora vuota)
in vasca ho ph 6,7
kh 4 gh 4
non sò la conducibilità

dal rubinetto invece:
ph 7,5
gh e kh 9

Drago2shaoline 30-03-2009 11:14

Jean___005, 220 LITRI netti la prima, 40 la vasca d'emergenza.
ho messo ieri 40 litri della vasca principale in questa piccola (ancora vuota)
in vasca ho ph 6,7
kh 4 gh 4
non sò la conducibilità

dal rubinetto invece:
ph 7,5
gh e kh 9

michele 30-03-2009 11:22

Che casino... #07 ... Se un pesce ha flagellati ma mangia non dimagrisce dal momento che quasi tutti i discus convivono con i flagellati e stanno benone, se dimagrisce è perché non mangia. Il Nemex serve contro i varmi intestinali e non contro i flagellati per cui se si è certi che si tratta di flagellati non serve a nulla. Le cure, come ti è stato già consigliato, devono essere fatte in un determinato modo, portare la temperatura a 32° non è uguale a portarla a 35° ecc... Lo stress non è dato tanto dalla presenza dell'essere umano o dal fatto di mettere le mani o meno in vasca ma da una situazione complessiva, cambi di valori, cure con medicinali, compagni aggressivi, ecc...ecc...ecc...

michele 30-03-2009 11:22

Che casino... #07 ... Se un pesce ha flagellati ma mangia non dimagrisce dal momento che quasi tutti i discus convivono con i flagellati e stanno benone, se dimagrisce è perché non mangia. Il Nemex serve contro i varmi intestinali e non contro i flagellati per cui se si è certi che si tratta di flagellati non serve a nulla. Le cure, come ti è stato già consigliato, devono essere fatte in un determinato modo, portare la temperatura a 32° non è uguale a portarla a 35° ecc... Lo stress non è dato tanto dalla presenza dell'essere umano o dal fatto di mettere le mani o meno in vasca ma da una situazione complessiva, cambi di valori, cure con medicinali, compagni aggressivi, ecc...ecc...ecc...

Drago2shaoline 30-03-2009 11:36

michele, allora...io cerco di fare solo il punto della situazione...in vasca il mio discus "malato" la comanda lui. Nel senso che se si avvicinano gli altri...lui li picchia...e nessuno dei 4 si permette di dargli fastidio...i valori dell'acqua sono stabili già da un paio di mesi....effettuo cambi ogni 5-6 giorni....tagliando l'acqua al centilitro.
Dicevo che non mi posso permettere di portar la temperatura a 35° visto gli altri pesci che ho in vasca....potevo effettuare questa curea precisa solo in un'altra vasca,che ho comprato appositamente....mi rpeoccupavo solo che poi nella vasca di emergenza i valori potessero essere differenti.
il pesce non mangia da 2 mesi....si scurisce e schiarisce tutti i giorni,continua a fare feci biancastre e gelatinose....
cioè..ho capito che qui ne sapete più del negoziante a momenti e di ZON e Michele mi fido....vi stò ascoltando....cercando di capire la cosa migliroe....

Drago2shaoline 30-03-2009 11:36

michele, allora...io cerco di fare solo il punto della situazione...in vasca il mio discus "malato" la comanda lui. Nel senso che se si avvicinano gli altri...lui li picchia...e nessuno dei 4 si permette di dargli fastidio...i valori dell'acqua sono stabili già da un paio di mesi....effettuo cambi ogni 5-6 giorni....tagliando l'acqua al centilitro.
Dicevo che non mi posso permettere di portar la temperatura a 35° visto gli altri pesci che ho in vasca....potevo effettuare questa curea precisa solo in un'altra vasca,che ho comprato appositamente....mi rpeoccupavo solo che poi nella vasca di emergenza i valori potessero essere differenti.
il pesce non mangia da 2 mesi....si scurisce e schiarisce tutti i giorni,continua a fare feci biancastre e gelatinose....
cioè..ho capito che qui ne sapete più del negoziante a momenti e di ZON e Michele mi fido....vi stò ascoltando....cercando di capire la cosa migliroe....

Jean05 30-03-2009 11:54

Be allora bisognerebbe fare un bell'esame delle feci per essere sicuri.....
Diciamo che le feci bianche o lattiginose non vogliono dire niente di preciso, difficile capire ad occhio nudo.....
Per quanto riguarda lo stress, quoto michele, dipende poi anche dall'animale, alcuni selvatici schizzano contro i veri appena ti avvicini altri si fanno prendere con le mani.......
Concludo con la temperatura che serve ad accelerare il metabolismo e l'effetto dei medicinali, ma è anche un arma a doppio taglio per lo stress, in quanto diminuisce la quantità di ossigeno nell'acqua, con le conseguenze che puoi immaginare
Non hai qualche foto, del pesce e magari delle feci, solo per capire l'entità della malattia, quando mangia risputa il cibo, se è così magari ti conviene fare il pappone con l'aglio o il nemex (come mangime di base usane uno a cui vanno matti altrimenti lo risputano), e comunque per trasherirlo fai sempre una acclimatazione come si deve, non dovrebbe patire più di tanto, evitare di stressarlo sarebbe la cosa migliore.
Comunque normalmente un pesce malato si isola ed ha un comportamento diverso che l'aggressione....

Jean05 30-03-2009 11:54

Be allora bisognerebbe fare un bell'esame delle feci per essere sicuri.....
Diciamo che le feci bianche o lattiginose non vogliono dire niente di preciso, difficile capire ad occhio nudo.....
Per quanto riguarda lo stress, quoto michele, dipende poi anche dall'animale, alcuni selvatici schizzano contro i veri appena ti avvicini altri si fanno prendere con le mani.......
Concludo con la temperatura che serve ad accelerare il metabolismo e l'effetto dei medicinali, ma è anche un arma a doppio taglio per lo stress, in quanto diminuisce la quantità di ossigeno nell'acqua, con le conseguenze che puoi immaginare
Non hai qualche foto, del pesce e magari delle feci, solo per capire l'entità della malattia, quando mangia risputa il cibo, se è così magari ti conviene fare il pappone con l'aglio o il nemex (come mangime di base usane uno a cui vanno matti altrimenti lo risputano), e comunque per trasherirlo fai sempre una acclimatazione come si deve, non dovrebbe patire più di tanto, evitare di stressarlo sarebbe la cosa migliore.
Comunque normalmente un pesce malato si isola ed ha un comportamento diverso che l'aggressione....

Drago2shaoline 30-03-2009 12:18

Jean___005, ecco qui ci sono le foto del discus e delel feci:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=45

e riepto che lui è inappetente....a volte si scurisce e blocca le pinne dei lati.....per vari secondi...

Drago2shaoline 30-03-2009 12:18

Jean___005, ecco qui ci sono le foto del discus e delel feci:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=45

e riepto che lui è inappetente....a volte si scurisce e blocca le pinne dei lati.....per vari secondi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09194 seconds with 13 queries