AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   SESSO DEI PICCOLI IN BASE ALLA TEMPERATURA aggiunta TABELLA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163764)

nanni87 22-03-2009 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
. Lì il maschio non è un vero maschio ma poco più che un apparato riproduttore maschile, cioè diciamo una gonade ambulante :D

ahahahahh
francesca questa è da incorniciare

nanni87 22-03-2009 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
. Lì il maschio non è un vero maschio ma poco più che un apparato riproduttore maschile, cioè diciamo una gonade ambulante :D

ahahahahh
francesca questa è da incorniciare

Mr. Hyde 22-03-2009 21:00

Quote:

modo di riproduzione di alcune piante e animali inferiori
uina curiosità: non solo gli animali inferiori ma anche alcuni vertebrati già a livello di rettili. Ho letto anche di uccelli ma non ho notizie precise mentre in diverse specie di rettili le femmine mimano tra loro l' atto sessuale inducendo lo sviluppo di embrioni femmine che nascono senza bisogno dei maschi :-))

Rargoth,
Quote:

poi in natura sarà frequentissimo, però sembra molto strano
oggi dicevo a un amico: la motivazione secondo me è questa: in natura gli apistogramma vivono e si accoppiano con partner 'a caso'. Se per esempio a maggio nascono solo femmine, sarà impossibile che piccoli di una stessa covata si incrocino tra loro. La covata successiva al 99% savrà un altro padre: se nascessero solo maschi sarebbe così garantito il rimescolamento genico ;-)

Nanni87 :-D :-D :-D la mia docente ce l'aveva spiegata proprio così :-D

Mr. Hyde 22-03-2009 21:00

Quote:

modo di riproduzione di alcune piante e animali inferiori
uina curiosità: non solo gli animali inferiori ma anche alcuni vertebrati già a livello di rettili. Ho letto anche di uccelli ma non ho notizie precise mentre in diverse specie di rettili le femmine mimano tra loro l' atto sessuale inducendo lo sviluppo di embrioni femmine che nascono senza bisogno dei maschi :-))

Rargoth,
Quote:

poi in natura sarà frequentissimo, però sembra molto strano
oggi dicevo a un amico: la motivazione secondo me è questa: in natura gli apistogramma vivono e si accoppiano con partner 'a caso'. Se per esempio a maggio nascono solo femmine, sarà impossibile che piccoli di una stessa covata si incrocino tra loro. La covata successiva al 99% savrà un altro padre: se nascessero solo maschi sarebbe così garantito il rimescolamento genico ;-)

Nanni87 :-D :-D :-D la mia docente ce l'aveva spiegata proprio così :-D

zen69 22-03-2009 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
oggi dicevo a un amico: la motivazione secondo me è questa: in natura gli apistogramma vivono e si accoppiano con partner 'a caso'. Se per esempio a maggio nascono solo femmine, sarà impossibile che piccoli di una stessa covata si incrocino tra loro. La covata successiva al 99% savrà un altro padre: se nascessero solo maschi sarebbe così garantito il rimescolamento genico ;-)

Interessante questa teoria! un casino per noi -28d# ma .....molto intessante!

zen69 22-03-2009 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
oggi dicevo a un amico: la motivazione secondo me è questa: in natura gli apistogramma vivono e si accoppiano con partner 'a caso'. Se per esempio a maggio nascono solo femmine, sarà impossibile che piccoli di una stessa covata si incrocino tra loro. La covata successiva al 99% savrà un altro padre: se nascessero solo maschi sarebbe così garantito il rimescolamento genico ;-)

Interessante questa teoria! un casino per noi -28d# ma .....molto intessante!

Biraghi Dario 23-03-2009 01:43

Ok i miei cacatoides piccoli sono circa 30 nati il 4 febbraio ad una temperatura
di 27° quando saranno sessabili interverro' per la verifica.
Per adesso non si capisce ancora,anche se direi che circa la meta' sono(di aspetto)
piu grossi degli altri, ma forse questo non centra con il sesso.
Aspettiamo!!

Biraghi Dario 23-03-2009 01:43

Ok i miei cacatoides piccoli sono circa 30 nati il 4 febbraio ad una temperatura
di 27° quando saranno sessabili interverro' per la verifica.
Per adesso non si capisce ancora,anche se direi che circa la meta' sono(di aspetto)
piu grossi degli altri, ma forse questo non centra con il sesso.
Aspettiamo!!

nanni87 23-03-2009 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
oggi dicevo a un amico: la motivazione secondo me è questa: in natura gli apistogramma vivono e si accoppiano con partner 'a caso'. Se per esempio a maggio nascono solo femmine, sarà impossibile che piccoli di una stessa covata si incrocino tra loro. La covata successiva al 99% savrà un altro padre: se nascessero solo maschi sarebbe così garantito il rimescolamento genico ;-)
:-D

bè anche questa teoria non è da escludere...ma se questa fosse vera, la teoria della temperatura va a farsi friggere....o sbaglio?


Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
Nanni87 :-D :-D :-D la mia docente ce l'aveva spiegata proprio così :-D


nanni87 23-03-2009 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
oggi dicevo a un amico: la motivazione secondo me è questa: in natura gli apistogramma vivono e si accoppiano con partner 'a caso'. Se per esempio a maggio nascono solo femmine, sarà impossibile che piccoli di una stessa covata si incrocino tra loro. La covata successiva al 99% savrà un altro padre: se nascessero solo maschi sarebbe così garantito il rimescolamento genico ;-)
:-D

bè anche questa teoria non è da escludere...ma se questa fosse vera, la teoria della temperatura va a farsi friggere....o sbaglio?


Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
Nanni87 :-D :-D :-D la mia docente ce l'aveva spiegata proprio così :-D



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11653 seconds with 13 queries