AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo per Altum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16374)

4Angel 14-06-2006 08:15

Non lo trovo, puoi copiare il link?

alemac 12-11-2006 23:33

mamma mia. ma in una vasca del genere metti proprio pesci così piccoli? 2000 litri...

The Wizard 13-11-2006 00:38

alemac, gli Altum non sono tanto piccoli... e poi se hai letto ci saranno altri pesci a fargli compagnia.

4Angel 13-11-2006 12:09

Quote:

Originariamente inviata da alemac
mamma mia. ma in una vasca del genere metti proprio pesci così piccoli? 2000 litri...

Ti ha risposto Wind, ma comunque... Hai mai visto un Altum adulto? Son bestie alte 40 cm.... e molto territoriali e timidi, lo stesso dicasi per i discus, quindi... metterne di più vorrebbe dire togliere dello spazio vitale, e a me non interessa il caos, ma la tranquillità... ;-)

CARASSIO 13-11-2006 19:08

4Angel, Ciao stavo girovagando x i forum quando mi sono inbattuto nel tuo topic, lo P. Altum è uno dei pesci che preferisco e credo di avere anche una discreta esperienza. Allora, per prima cosa la vasca è ottima come misura, l'Altum vive nella parte nord del Rio Negro (non dove vivono i Discus) e nel Rio Orinoco, che posso descriverti perchè ci sono stato, li mi hanno raccontato che ne sono stati pescati esemplari alti più di ottanta centimetri, comunque io non li ho visti.
Allora l'Orinoco è un fiume molto grande ad acque limpide e poco ambrate, di solito la vegetazione che ho visto era composta da Eichhornia crassipes e Pistia stratioides in abbondanza, qualche Echinodorus dalle foglie lanceolate, non sono riuscito a classificare, perchè era in forma emersa in natura vivono solo con la parte inferiore in acqua, il fondo era formato da una sabbia sottile beige chiaro, non bianco! come in alcuni tratti del rio delle Amazzoni! le sponde del fiume erano ricche di radici degli alberi che si immergevano in acqua e formavano numerosi rifugi per pesci e non solo, queste acque sono ricche di gamberi del genere Macrobrachium, nei posti dove l'acqua scorreva di meno c'era qualche foglia ed alghe filamentose che fluttuavano nella flebile corrente, qualche pietra di colore nero dalla forma squadrata. Avrei voluto mandarti qualche foto ma non trovo come fare. Spero di esserti stato utile, comunque consulta il sito: http://www.fishbase.org/ dove potrai trovare utili notizie, ciao

4Angel 16-11-2006 18:03

Grazie milleCARASSIO, se hai delle foto da mandarmi puoi farlo via e-mail o messenger, l'indirizzo è gnauau@hotmail.it

mikuntu 20-02-2008 14:42

so che la discussione è di veramente veramente veramente tanto tempo fa.. ma...

visto che è il biotopo che vorrei ricreare anche io: non è che carassio o 4angel sarebbero disposti a mandarmi le foto via mail se le hanno ancora?

scusate per aver ripescato questa discussione..

CARASSIO 20-02-2008 19:26

Ciao mikuntu, per la verità non ho mai mandato le foto ad 4Angel, perchè per la verità scopro solo adesso che 4A... mi aveva risposto, forse la sua risposta sarà coincisa con il periodo in cui sono stato senza computer perchè rotto da uno sbalzo di tenzione, anzi colgo l'occasione per scusarmi, cmq adesso che ho un'altra macchina posso farlo, solo che devo collegare l'HD dove sono le foto a quest'ultima, tempo qualche giorno e lo farò, ne frattempo dimmi dove mandarle.
Un saluto.

4Angel 21-02-2008 00:17

Devi postarle qui, mandarle a me e poi mandale anche a mikuntu, of course....
Che cavaliere, nè... :-D :-D :-D :-D :-D

averidan 21-02-2008 03:41

Ho visto questa discussione di nuovo in auge e mi è ri-venuta voglia di pensare anche io al mio progettone di mega-vasca...
Comunque, un consiglio sulla temperatura. 31°C sono davvero tanti tanti.
Tieni in considerazione che quello è sicuramente un valore limite, e pensa anche a questo aspetto:
se qualcosa dovesse andare male (facciamo corna, ovviamente, ma casomai succedesse...) come fai a fare anche solo una cura termica ai poveri pesci? Non è magari meglio tenere la temperatura in un range di 27-29 così che poi hai un minimo di margine per i casi da curare?
E poi considera che per scaldare sti 2000 litri d'acqua ci vuole un sacco di energia elettrica, ti parte una schioppettata di 100 euro al mese solo per luce e termoriscaldatore, come MINIMO!
Tenere la temperatura un pò più bassa non può certo fare male, né agli Altum, né tantomeno alle tue tasche! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11134 seconds with 13 queries