AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Fare un filtro solo con le piante... è possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163729)

faby 25-03-2009 11:44

Quote:

A questo punto io porterei subito il pH al valore-target per un motivo molto semplice (magari scrivo una ca***ta fotonica, eh?): se fai colonizzare il sistema ad un certo pH, mettiamo 7, si stabilizzerà un certo mix di saprofiti, batteri & co che prosperano in queste condizioni.
Successivamente abbassi il pH, magari riduci la saturazione di ossigeno (a causa dell'alta temperatura degli OTRAC) e modifichi le condizioni di cui sopra.
L'effetto sarà l'estinzione di alcuni ceppi e la venuta di altri, meglio adatti alle mutate condizioni.
Insomma, ripartiresti quasi da capo...
non è una *******;-) è giusto ! :-D anche se i cambiamenti di valori sono cmq bassi e quindi non dovrebbe essere molto accentuata la cosa...

per la prima parte, be non è porprio così da quello che so io, nel senso che la torba rilascia acidi umici, le reazioni che si formano portano alla solubilizzazione dei carbonati che in seguito all' abbassamento del pH. Gli acidi umici hanno anche un alta superficie specifica e quindi un alta CSC, ma quì si va sul complicato!

senti luca2772, ma tu hai condotto studi di tipo biologico chimico o similari?

ciao!

faby 25-03-2009 11:44

Quote:

A questo punto io porterei subito il pH al valore-target per un motivo molto semplice (magari scrivo una ca***ta fotonica, eh?): se fai colonizzare il sistema ad un certo pH, mettiamo 7, si stabilizzerà un certo mix di saprofiti, batteri & co che prosperano in queste condizioni.
Successivamente abbassi il pH, magari riduci la saturazione di ossigeno (a causa dell'alta temperatura degli OTRAC) e modifichi le condizioni di cui sopra.
L'effetto sarà l'estinzione di alcuni ceppi e la venuta di altri, meglio adatti alle mutate condizioni.
Insomma, ripartiresti quasi da capo...
non è una *******;-) è giusto ! :-D anche se i cambiamenti di valori sono cmq bassi e quindi non dovrebbe essere molto accentuata la cosa...

per la prima parte, be non è porprio così da quello che so io, nel senso che la torba rilascia acidi umici, le reazioni che si formano portano alla solubilizzazione dei carbonati che in seguito all' abbassamento del pH. Gli acidi umici hanno anche un alta superficie specifica e quindi un alta CSC, ma quì si va sul complicato!

senti luca2772, ma tu hai condotto studi di tipo biologico chimico o similari?

ciao!

alex92 25-03-2009 15:37

esatto ho gia 6 lampadine da 15 watt l'una:2 attiniche 2 rosso/bianca e 2 da 10000k (plafoniera Hasse) :-)

quindi mi conviene inserire la torba subito...

ho letto l'analisi chimica del lapillo e c'e' scritto 6,5 io sapevo fosse neutro #24

alex92 25-03-2009 15:37

esatto ho gia 6 lampadine da 15 watt l'una:2 attiniche 2 rosso/bianca e 2 da 10000k (plafoniera Hasse) :-)

quindi mi conviene inserire la torba subito...

ho letto l'analisi chimica del lapillo e c'e' scritto 6,5 io sapevo fosse neutro #24

faby 25-03-2009 17:30

attiniche? come mai?

faby 25-03-2009 17:30

attiniche? come mai?

alex92 25-03-2009 18:00

per sopperire alla carenza di radiazioni blu

alex92 25-03-2009 18:00

per sopperire alla carenza di radiazioni blu

luca2772 25-03-2009 18:12

Quote:

Originariamente inviata da "fabysenti [b
luca2772[/b], ma tu hai condotto studi di tipo biologico chimico o similari?

Non scolastici (sono perito elettronico) ma da puro autodidatta, quindi con tutte le lacune del caso.
Diciamo che da quando mi interesso di acquari e seguo AP e il forum, ho preso alla lettera il suggerimento di "leggere, leggere, leggere" ed approfondire :-D :-D :-D
Poi mi sono appassionato al filtraggio e... ;-)

luca2772 25-03-2009 18:12

Quote:

Originariamente inviata da "fabysenti [b
luca2772[/b], ma tu hai condotto studi di tipo biologico chimico o similari?

Non scolastici (sono perito elettronico) ma da puro autodidatta, quindi con tutte le lacune del caso.
Diciamo che da quando mi interesso di acquari e seguo AP e il forum, ho preso alla lettera il suggerimento di "leggere, leggere, leggere" ed approfondire :-D :-D :-D
Poi mi sono appassionato al filtraggio e... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12276 seconds with 13 queries