AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Primo Laghetto. Informazioni e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163705)

Ahr 30-03-2009 14:20

ragazzi miei, questo piu' che un laghetto sta diventando un cimitero, non vedevo tanti insetti morti tutti assieme da quand'ero bambino credo :P


poi la ciliegina sulla torta e' stata stamattina quando ci ho trovato un topo dentro, morto ovviamente.
spero solo che non capiti spesso, perche' se capita nei periodi in cui non sono presente mi va a quel paese tutto il lago.
poi qua e' pieno di merlacci e corvacci che svolazzavano un po' troppo sopra la superficie per i miei gusti... c'ho proprio paura a metterci dentro qualcosa di vivo la' dentro...

Ahr 30-03-2009 14:20

ragazzi miei, questo piu' che un laghetto sta diventando un cimitero, non vedevo tanti insetti morti tutti assieme da quand'ero bambino credo :P


poi la ciliegina sulla torta e' stata stamattina quando ci ho trovato un topo dentro, morto ovviamente.
spero solo che non capiti spesso, perche' se capita nei periodi in cui non sono presente mi va a quel paese tutto il lago.
poi qua e' pieno di merlacci e corvacci che svolazzavano un po' troppo sopra la superficie per i miei gusti... c'ho proprio paura a metterci dentro qualcosa di vivo la' dentro...

lupastro 30-03-2009 14:43

preparati.. ogni tanto vanno a morirci dentro anche gli uccelli

per quanto riguarda gli insetti morti.. beh.. tutto cibo per i pesci! e pure gratis :-))

lupastro 30-03-2009 14:43

preparati.. ogni tanto vanno a morirci dentro anche gli uccelli

per quanto riguarda gli insetti morti.. beh.. tutto cibo per i pesci! e pure gratis :-))

Ahr 30-03-2009 20:59

allora, rapidi aggiornamenti:

dopo varie vicessitudini, ho aggiunto in questi giorni gradualmente:

1 papiro di media grandezza in con vaso terra/ strato brecciolino grosso superficiale ( a me piace, se diventa grande lo potiamo)
1 ninfea piccola in con vaso terra/ strato brecciolino grosso superficiale
5 piante d'acquario ossigenanti che mi piacevano ma di cui purtroppo non ricordo il nome, in vasetti con strato di brecciolino.
1 pianta galleggiante trovata nello stesso vaso della ninfea, lasciata libera sulla superficie di andarsene a zonzo col vento

10 rami di elodea
10 rami di myriophyllum
recintati nella zona meno profonda del laghetto con delle pietre grosse in modo da non renderle accessibili ai pesci almeno all'inizio finche' non si saranno radicate ed ingrandite, erano veramente dei rametti con poche foglie e radici... io ho solo ancorato le radici sul fondo con del brecciolino e lasciato quel poco di melma/terriccio con cui me le hanno date, anche se loro mi avevano consigliato di aggiungerci altro terriccio/sabbia, voi che dite?

poi finalmente i miei primi pesci: tutti piccolini, un carassius semplice arancione e tre shubunkin (o come si scrive :P ) di vari colori.

Per chi pensa sia pochissimo, lo penso anche io, ma prima di rischiare la vita di piu' animali innocenti voglio vedere come si ambientano questi.

per ora gli altri tipi piu' fragili non li voglio mettere, in seguito vedremo.

Comunque e' stato divertente come all'inizio mentre li facevo abituare col sacchetto immerso, sbattevano come matti sembravano smaniosi di uscire, poi quando gli ho aperto il sacchetto erano timidissimi e non volevano saperne di uscire, dopo qualche minuto ho smosso io un po' il sacchetto per incoraggiarli e piano piano si sono avviati fuori, ma molto lenti, tranquillissimi, non me lo aspettavo, credevo fuggissero come schegge impazzite.

Tra l'altro sono rimasti anche a lungo nella zona piu' superficiale, in perfetta vista, solo dopo hanno scoperto quella profonda che sembra effettivamente piu' apprezzata.
Comunque ha fatto buio subito dopo la liberazione, non mi sono goduto un granche', domani vediamo come stanno.

Colgo l'occasione per ringraziare ancora tutti quanti voi che mi avete dato preziosi consigli e seguito durante quest'avventura :-)

Ahr 30-03-2009 20:59

allora, rapidi aggiornamenti:

dopo varie vicessitudini, ho aggiunto in questi giorni gradualmente:

1 papiro di media grandezza in con vaso terra/ strato brecciolino grosso superficiale ( a me piace, se diventa grande lo potiamo)
1 ninfea piccola in con vaso terra/ strato brecciolino grosso superficiale
5 piante d'acquario ossigenanti che mi piacevano ma di cui purtroppo non ricordo il nome, in vasetti con strato di brecciolino.
1 pianta galleggiante trovata nello stesso vaso della ninfea, lasciata libera sulla superficie di andarsene a zonzo col vento

10 rami di elodea
10 rami di myriophyllum
recintati nella zona meno profonda del laghetto con delle pietre grosse in modo da non renderle accessibili ai pesci almeno all'inizio finche' non si saranno radicate ed ingrandite, erano veramente dei rametti con poche foglie e radici... io ho solo ancorato le radici sul fondo con del brecciolino e lasciato quel poco di melma/terriccio con cui me le hanno date, anche se loro mi avevano consigliato di aggiungerci altro terriccio/sabbia, voi che dite?

poi finalmente i miei primi pesci: tutti piccolini, un carassius semplice arancione e tre shubunkin (o come si scrive :P ) di vari colori.

Per chi pensa sia pochissimo, lo penso anche io, ma prima di rischiare la vita di piu' animali innocenti voglio vedere come si ambientano questi.

per ora gli altri tipi piu' fragili non li voglio mettere, in seguito vedremo.

Comunque e' stato divertente come all'inizio mentre li facevo abituare col sacchetto immerso, sbattevano come matti sembravano smaniosi di uscire, poi quando gli ho aperto il sacchetto erano timidissimi e non volevano saperne di uscire, dopo qualche minuto ho smosso io un po' il sacchetto per incoraggiarli e piano piano si sono avviati fuori, ma molto lenti, tranquillissimi, non me lo aspettavo, credevo fuggissero come schegge impazzite.

Tra l'altro sono rimasti anche a lungo nella zona piu' superficiale, in perfetta vista, solo dopo hanno scoperto quella profonda che sembra effettivamente piu' apprezzata.
Comunque ha fatto buio subito dopo la liberazione, non mi sono goduto un granche', domani vediamo come stanno.

Colgo l'occasione per ringraziare ancora tutti quanti voi che mi avete dato preziosi consigli e seguito durante quest'avventura :-)

onlyreds 31-03-2009 09:01

chissà che emozione!! dai, sembra procedere tutto per il meglio! Adesso però vogliamo delle foto!!

onlyreds 31-03-2009 09:01

chissà che emozione!! dai, sembra procedere tutto per il meglio! Adesso però vogliamo delle foto!!

lupastro 31-03-2009 11:55

tra poco diventerà tutto verde e non si vedrà più una cippa!!! :-)) :-))

lupastro 31-03-2009 11:55

tra poco diventerà tutto verde e non si vedrà più una cippa!!! :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11332 seconds with 13 queries