AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Vasca nuova = skimmer nuovo (ati?) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161180)

Perry 03-03-2009 00:36

Quote:

ski secondo me che vale quello che costa materiali scadenti!!!!
non avevo visto..ma che palle però..
Parliamo, per cortesia di pregi e difetti..basta con questa storia dei materiali..così si vede che non si sa neanche di cosa si sta parlando..elenchiamo i difetti, anche solo quelli, non mi interessa, ma che siano VERI difetti, non queste cose...se parliamo male delle cose parliamone con cognizione di causa..
C'era già stato un topic poco tempo fa, mi pare che ne avevamo già parlato di questa cosa..

Perry 03-03-2009 00:36

Quote:

ski secondo me che vale quello che costa materiali scadenti!!!!
non avevo visto..ma che palle però..
Parliamo, per cortesia di pregi e difetti..basta con questa storia dei materiali..così si vede che non si sa neanche di cosa si sta parlando..elenchiamo i difetti, anche solo quelli, non mi interessa, ma che siano VERI difetti, non queste cose...se parliamo male delle cose parliamone con cognizione di causa..
C'era già stato un topic poco tempo fa, mi pare che ne avevamo già parlato di questa cosa..

Geppy 03-03-2009 08:38

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Ink,
"ad occhio" lo vedi su certi animali, secondo me lps in primis (euphyllie, cataphyllie ecc), poi nel momento in cui devi continuare ad integrare elementi (logicamente "misurandoli" in vasca), i segnali sono chiari..poi gli animali..la persona che conosco ed ha perso la vasca, ha iniziato a vederli tirare dal basso, fino a sbiancare completamente.. Tutto questo, logicamente, se lo skimmer è sovradimensionato.
Se è piccolo o mal tarato, lo vedi in primis dal carico organico (animali marroni nonostante la luce sia ok, zeospur2 che non ha effetto nonostante i fosfati siano assenti), ecc..questi sono dei segnali, a mio parere.


In linea di massima è così.

Aggiungerei, in caso di sottodimensionamento, che gli animali sono troppo spesso in muta (molli) o rilasciano spesso muchi (sps) a causa della presenza di terpeni non eliminati rapidamente (competizione territoriale).
Questi terpeni vengono eliminati rapidamente anche dal carbone per cui potrebbe essere un segnale non visibile in caso di presenza di quest'ultimo.

Mi sono posto la domanda: "se io, oggi, dovessi scegliere uno schiumatoio per la mia vasca, cosa valuterei?"

Farei, prima di tutto, una ricerca sui forums per capire quali possono essere i prodotti più validi sul mercato. Al di la della pubblicità (palese o occulta), cercherei di capire se chi consiglia un prodotto piuttosto che un altro ha la competenza, l'esperienza e l'obbiettività per farlo. Una volta individuati dei referenti cercherei di avere delle motivazioni tecniche al consiglio.
Contatterei produttori/distributori per avere un consiglio sui modelli da prendere in considerazione (un produttore/distributore, in questo modo, si sbilancia e si assume un po' di responsabilità, almeno per quanto riguarda il volume di acqua per cui è adatto quello schiumatoio :-) ).
Poi, sulla base delle prestazioni dichiarate, valuterei la quantità di acqua trattata (o trattabile) in quanto questo mi dirà se uno schiumatoio è rapido o meno) e le possibilità di regolazione. Se il range di regolazioni possibili è ampio, avrò maggiori possibilità di adeguare le prestazioni dello schiumatoio al carico organico del momento.
Cercherei di scegliere uno schiumatoio che mi consenta di schiumare come mi pare, evitando quelli che "schiumano in un solo modo".

Naturalmente questo è ciò che prenderei in considerazione io, sulla base delle mie convinzioni. Contestatemi pure! :-) :-) :-)

geppy
P.S. quando dico "contestatemi", non scherzo: così vengono fuori altre idee o parametri di valutazione e mettendo tutto assieme si può cercare di stilare una sorta di "protocollo di massima" da cui partire per una valutazione il più possibile corretta.

Geppy 03-03-2009 08:38

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Ink,
"ad occhio" lo vedi su certi animali, secondo me lps in primis (euphyllie, cataphyllie ecc), poi nel momento in cui devi continuare ad integrare elementi (logicamente "misurandoli" in vasca), i segnali sono chiari..poi gli animali..la persona che conosco ed ha perso la vasca, ha iniziato a vederli tirare dal basso, fino a sbiancare completamente.. Tutto questo, logicamente, se lo skimmer è sovradimensionato.
Se è piccolo o mal tarato, lo vedi in primis dal carico organico (animali marroni nonostante la luce sia ok, zeospur2 che non ha effetto nonostante i fosfati siano assenti), ecc..questi sono dei segnali, a mio parere.


In linea di massima è così.

Aggiungerei, in caso di sottodimensionamento, che gli animali sono troppo spesso in muta (molli) o rilasciano spesso muchi (sps) a causa della presenza di terpeni non eliminati rapidamente (competizione territoriale).
Questi terpeni vengono eliminati rapidamente anche dal carbone per cui potrebbe essere un segnale non visibile in caso di presenza di quest'ultimo.

Mi sono posto la domanda: "se io, oggi, dovessi scegliere uno schiumatoio per la mia vasca, cosa valuterei?"

Farei, prima di tutto, una ricerca sui forums per capire quali possono essere i prodotti più validi sul mercato. Al di la della pubblicità (palese o occulta), cercherei di capire se chi consiglia un prodotto piuttosto che un altro ha la competenza, l'esperienza e l'obbiettività per farlo. Una volta individuati dei referenti cercherei di avere delle motivazioni tecniche al consiglio.
Contatterei produttori/distributori per avere un consiglio sui modelli da prendere in considerazione (un produttore/distributore, in questo modo, si sbilancia e si assume un po' di responsabilità, almeno per quanto riguarda il volume di acqua per cui è adatto quello schiumatoio :-) ).
Poi, sulla base delle prestazioni dichiarate, valuterei la quantità di acqua trattata (o trattabile) in quanto questo mi dirà se uno schiumatoio è rapido o meno) e le possibilità di regolazione. Se il range di regolazioni possibili è ampio, avrò maggiori possibilità di adeguare le prestazioni dello schiumatoio al carico organico del momento.
Cercherei di scegliere uno schiumatoio che mi consenta di schiumare come mi pare, evitando quelli che "schiumano in un solo modo".

Naturalmente questo è ciò che prenderei in considerazione io, sulla base delle mie convinzioni. Contestatemi pure! :-) :-) :-)

geppy
P.S. quando dico "contestatemi", non scherzo: così vengono fuori altre idee o parametri di valutazione e mettendo tutto assieme si può cercare di stilare una sorta di "protocollo di massima" da cui partire per una valutazione il più possibile corretta.

paolo300 03-03-2009 09:30

Perry, mi sono intromesso visto l'inserimento di Geppy che un po mi ha confuso le idee, cmq mi sucuso e conconrdo
Quote:

altrimenti non si capisce più niente..

paolo300 03-03-2009 09:30

Perry, mi sono intromesso visto l'inserimento di Geppy che un po mi ha confuso le idee, cmq mi sucuso e conconrdo
Quote:

altrimenti non si capisce più niente..

Perry 03-03-2009 09:47

Geppy,
lo reputo un ottimo intervento..;-)..a mio parere, al massimo, si potrebbe "discuterne", ma non "contestare"..


paolo300,
non c'è problema, non c'è bisogno di scusarsi ;-)

Perry 03-03-2009 09:47

Geppy,
lo reputo un ottimo intervento..;-)..a mio parere, al massimo, si potrebbe "discuterne", ma non "contestare"..


paolo300,
non c'è problema, non c'è bisogno di scusarsi ;-)

paolo300 03-03-2009 10:29

Quote:

confuso le idee
intendevo in seso positivo, mi ha fatto rivalutare la cosa.
Quote:

Geppy,
lo reputo un ottimo intervento....a mio parere
senza ombra di dubbio, persona molto competente

paolo300 03-03-2009 10:29

Quote:

confuso le idee
intendevo in seso positivo, mi ha fatto rivalutare la cosa.
Quote:

Geppy,
lo reputo un ottimo intervento....a mio parere
senza ombra di dubbio, persona molto competente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14138 seconds with 13 queries