AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   sistema alternativo per riscaldare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160276)

GIMMI 26-03-2009 14:59

bellissima idea, si potrebbe anche fare una deviazione da un calorifero vicino all'acquario e integrare il riscaldatore classico avendo ugualmente dei risparmi ...oppure, e qui dico la mia c..ta ma volgio sentire cosa ne pensate, utilizziamo una lampada hqi in inverno e dei t5 in estate cosi l'inverno riscaldiamo con la luce ed in estate mettiamo i t5 che scaldano meno.

non sono troppo convinto di quello che ho detto ma voglio sentire altri pareri
ciao
Max

GIMMI 26-03-2009 14:59

bellissima idea, si potrebbe anche fare una deviazione da un calorifero vicino all'acquario e integrare il riscaldatore classico avendo ugualmente dei risparmi ...oppure, e qui dico la mia c..ta ma volgio sentire cosa ne pensate, utilizziamo una lampada hqi in inverno e dei t5 in estate cosi l'inverno riscaldiamo con la luce ed in estate mettiamo i t5 che scaldano meno.

non sono troppo convinto di quello che ho detto ma voglio sentire altri pareri
ciao
Max

Luis 1979 27-03-2009 20:19

Max, il tuo ragionamento non è per nulla sbagliato,la deviazione da un calorifero, può essere una soluzione, l'unica pecca è che per scaldarti l'acquario, devi riscaldare anche i termosifoni, è ciò che non avviene da me, visto che io gestisco col un termostato una valvola di zona che mi fa funzionare solamente il circuito dell'acquario, certo, per fare ciò se deve essere comodi al collettore delle partenze di tutti i radiatori per potersi attaccare in parallelo ad esso.
La storia della Hqi è esatta, io ho una lampada da 400W che mi aiuta non poco d'inverno, mentre in estate con una ventola da 14W a 220volt tengo sottocontrollo la temperatura che non sale mai oltre i 28-29° anche nelle giornate in cui fuori ci son 36°...cosa possibile, solo per il fatto che l'acquario si trova in un locale interrato in cui difficilmente si sale oltre i 27-28°

Ciao

Luis 1979 27-03-2009 20:19

Max, il tuo ragionamento non è per nulla sbagliato,la deviazione da un calorifero, può essere una soluzione, l'unica pecca è che per scaldarti l'acquario, devi riscaldare anche i termosifoni, è ciò che non avviene da me, visto che io gestisco col un termostato una valvola di zona che mi fa funzionare solamente il circuito dell'acquario, certo, per fare ciò se deve essere comodi al collettore delle partenze di tutti i radiatori per potersi attaccare in parallelo ad esso.
La storia della Hqi è esatta, io ho una lampada da 400W che mi aiuta non poco d'inverno, mentre in estate con una ventola da 14W a 220volt tengo sottocontrollo la temperatura che non sale mai oltre i 28-29° anche nelle giornate in cui fuori ci son 36°...cosa possibile, solo per il fatto che l'acquario si trova in un locale interrato in cui difficilmente si sale oltre i 27-28°

Ciao

Luis 1979 27-03-2009 20:25

Aggiungo che, mi ero fatto una serpentina in tubo di RAME (si si, avete letto bene) interamente ricoperta da guaina termorestringente, ebbene, sentendo un po' in giro, tutti mi hanno detto, non aver pensieri, molto meglio l'acciaio inox A316 leggermente ossidato, piuttosto che rischiare un crepetto sulla guaina dovuto o a un difetto o al fatto che su nessuna scheda tecnica del prodotto si parla di resistenza agli acidi ma solo a temperature da -55 a +130°; quindi se proprio dovete farlo, acciao inox e dormite sogni tranquilli.

Luis 1979 27-03-2009 20:25

Aggiungo che, mi ero fatto una serpentina in tubo di RAME (si si, avete letto bene) interamente ricoperta da guaina termorestringente, ebbene, sentendo un po' in giro, tutti mi hanno detto, non aver pensieri, molto meglio l'acciaio inox A316 leggermente ossidato, piuttosto che rischiare un crepetto sulla guaina dovuto o a un difetto o al fatto che su nessuna scheda tecnica del prodotto si parla di resistenza agli acidi ma solo a temperature da -55 a +130°; quindi se proprio dovete farlo, acciao inox e dormite sogni tranquilli.

GIMMI 27-03-2009 23:05

beh per le lampade io dicevo di sostituirle utilizzando hqi in inverno e t5 in estate ma forse i coralli cosi sballano........

GIMMI 27-03-2009 23:05

beh per le lampade io dicevo di sostituirle utilizzando hqi in inverno e t5 in estate ma forse i coralli cosi sballano........

paolo300 28-03-2009 17:05

io sto collegando il termostato fantini cosmi ad una elettrovalvola a 220V collegata al collettore dell'impianto di riscaldamento comeLuis 1979 tramite una semplice presa femmina che d'estate la stacco e ci attacco il comune riscaldatore #22

paolo300 28-03-2009 17:05

io sto collegando il termostato fantini cosmi ad una elettrovalvola a 220V collegata al collettore dell'impianto di riscaldamento comeLuis 1979 tramite una semplice presa femmina che d'estate la stacco e ci attacco il comune riscaldatore #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09553 seconds with 13 queries