AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ho cambiato il filtro....e mi muoiono 11 Neon Cardinale !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160115)

Fujakka 20-02-2009 15:57

Alex Murphy,
capisco che NON vorresti far soffrire i pesci..non credo sia n sadico...e che non ti sei informato benissimo prima di acquistare i pesci...ci sta! Ci sono persone che hanno vasche molto piu' malgestite della tua...
Ma se chiedi consigli ad esperti (loro...non io)e ti dicono (non per principio ma per esperienze)che un botia si ammala di nanisco o rachitismo in 30lt...forse hanno ragione...
Nemmeno io avavo mai visto un pleco di 40cm...perchè non lo avevo mai visto in 350lt...ma in vascuzze piccole dove si ostinano a pensare che siano pulitori e devono stare PER FORZA in tutte le vasche...
Altri pensano che i betta possano vivere anche in un bicchiere #06 #06 ...pensa te!
Magari sei affezionato a quel tipo di vasca perche' l'hai avuta avanti per 2 anni pensando di fare un ottimo lavoro... ma ora che hai "scoperto" che hai fatto qualche errore è da stolti continuare la propria teoria...
Il fatto che un pesce rosso sia tenuto in 10lt...non vuol dire che è il pesce piu' fortunato del mondo perche c'e' qualcuno che gli da il cibo una volta al giorno...vuole solo dire che quel pesce sopravvive e mangia per non morire!
...fai le giuste considerazioni ...e cambia approccio ;-) ;-) ;-)

Fujakka 20-02-2009 15:57

Alex Murphy,
capisco che NON vorresti far soffrire i pesci..non credo sia n sadico...e che non ti sei informato benissimo prima di acquistare i pesci...ci sta! Ci sono persone che hanno vasche molto piu' malgestite della tua...
Ma se chiedi consigli ad esperti (loro...non io)e ti dicono (non per principio ma per esperienze)che un botia si ammala di nanisco o rachitismo in 30lt...forse hanno ragione...
Nemmeno io avavo mai visto un pleco di 40cm...perchè non lo avevo mai visto in 350lt...ma in vascuzze piccole dove si ostinano a pensare che siano pulitori e devono stare PER FORZA in tutte le vasche...
Altri pensano che i betta possano vivere anche in un bicchiere #06 #06 ...pensa te!
Magari sei affezionato a quel tipo di vasca perche' l'hai avuta avanti per 2 anni pensando di fare un ottimo lavoro... ma ora che hai "scoperto" che hai fatto qualche errore è da stolti continuare la propria teoria...
Il fatto che un pesce rosso sia tenuto in 10lt...non vuol dire che è il pesce piu' fortunato del mondo perche c'e' qualcuno che gli da il cibo una volta al giorno...vuole solo dire che quel pesce sopravvive e mangia per non morire!
...fai le giuste considerazioni ...e cambia approccio ;-) ;-) ;-)

Alex Murphy 20-02-2009 16:10

I 2 Botia li ho nell'acquario da 55 l , non in quello da 30 ;-)

Un Betta maschio può stare (bene) in un acqario da 25#30 L se tenuto da solo, se invece si vuole fare la coppia allora bisognerebbe avere un acquario di almeno 50-60 l perchè il maschio potrebbe diventare aggressivo verso la femmina....e ci vogliono molti nascondigli (in caso di guerriglia in famiglia !) questo è quello che so....spero di non sbagliare stavolta :-)

Mai detto che il pesce rosso in una boccia classica da 15 L stia bene......(ma ho afferrato il concetto !!!)

:-)

Alex Murphy 20-02-2009 16:10

I 2 Botia li ho nell'acquario da 55 l , non in quello da 30 ;-)

Un Betta maschio può stare (bene) in un acqario da 25#30 L se tenuto da solo, se invece si vuole fare la coppia allora bisognerebbe avere un acquario di almeno 50-60 l perchè il maschio potrebbe diventare aggressivo verso la femmina....e ci vogliono molti nascondigli (in caso di guerriglia in famiglia !) questo è quello che so....spero di non sbagliare stavolta :-)

Mai detto che il pesce rosso in una boccia classica da 15 L stia bene......(ma ho afferrato il concetto !!!)

:-)

Fujakka 20-02-2009 16:18

Quote:

......(ma ho afferrato il concetto !!!)
#25 #25 bene sono..anzi siamo..contenti...l'importante è avere un approccio diverso...nel rispetto dei tuoi gusti e del bennessere dei pesciozzi! #36# #36#

Fujakka 20-02-2009 16:18

Quote:

......(ma ho afferrato il concetto !!!)
#25 #25 bene sono..anzi siamo..contenti...l'importante è avere un approccio diverso...nel rispetto dei tuoi gusti e del bennessere dei pesciozzi! #36# #36#

Paolo Piccinelli 20-02-2009 16:35

Alex Murphy, questo messaggio è già qualcosa di postivo... iniziamo a metterci in gioco e la cosa è positiva.

Le critiche piovono, è normale... ti presenti con 11 neon morti per un errore da principiante e fin qui nulla di male (l'errore/incidente capita, a me il mese scorso si è bruciato un riscaldatore ed ho perso 45 avannotti africani anche di un certo valore... porc.... -04 -04 -04 )... però poi la butti sul filosofico e dici che in 30 litri ben filtrato 10-15 neon ci stanno... quindi uno pensa "è arrivato il solito he ci dà dei fanatici"; visto che di personaggi del genere ne gestiamo numerosi con regolarità, ti ho scritto quello che pensavo e ti ho augurato buona fortuna ;-)

Passiamo alla sostanza:

I neon sono dei pesciolini piccoli piccoli ed hanno un basso carico organico, su questo siamo d'accordo, ma sono grandi nuotatori e necessitano di tanto spazio, non li terrei mai in meno di 60 litri, a prescindere dal numero. ;-)
Inoltre sono pesci che in natura stanno a ph 5 o inferiore e in acqua molto tenera, anche se di allevamento, dovresti comunque tenerli a ph acido (tu scrivi di avere ph superiore a 8).

I botia pagliaccio io non li terrei mai da soli o in coppia... sono pesci sociali che andrebbero tenuti in guppi di aleno 5-6 esemplari in vasche da 500 litri e oltre.
Qui qualcuno li ha pure riprodotti, e non è cosa da poco ;-)
Essendo un pesce che vive decenni, quando lo compri dovresti sapere che stai comprando un animale che potenzialmente vive il doppio di un cane o di un gatto ...se ci pensi nel 99% dei casi lo lasci lì dove sta.

http://www.vergari.com/acqua/cobitidae_proecontro

Gli ancistrus li ho tenuti per diverso tempo quando nemmeno sapevo cos'erano... poi tutto ad un tratto ho deciso di tenerli nelle condizioni ideali e, in meno di 3 mesi, mi hanno sfornato un'80ina di piccoli.
Da lì ho capito che anche per un pesce che sembra bello vispo in 40 litri c'è una bella differenza fra sopravvivere e vivere ;-)

Quote:

Non voglio passare per un maltrattatore di animali....
Ti passo la palla... :-))

Paolo Piccinelli 20-02-2009 16:35

Alex Murphy, questo messaggio è già qualcosa di postivo... iniziamo a metterci in gioco e la cosa è positiva.

Le critiche piovono, è normale... ti presenti con 11 neon morti per un errore da principiante e fin qui nulla di male (l'errore/incidente capita, a me il mese scorso si è bruciato un riscaldatore ed ho perso 45 avannotti africani anche di un certo valore... porc.... -04 -04 -04 )... però poi la butti sul filosofico e dici che in 30 litri ben filtrato 10-15 neon ci stanno... quindi uno pensa "è arrivato il solito he ci dà dei fanatici"; visto che di personaggi del genere ne gestiamo numerosi con regolarità, ti ho scritto quello che pensavo e ti ho augurato buona fortuna ;-)

Passiamo alla sostanza:

I neon sono dei pesciolini piccoli piccoli ed hanno un basso carico organico, su questo siamo d'accordo, ma sono grandi nuotatori e necessitano di tanto spazio, non li terrei mai in meno di 60 litri, a prescindere dal numero. ;-)
Inoltre sono pesci che in natura stanno a ph 5 o inferiore e in acqua molto tenera, anche se di allevamento, dovresti comunque tenerli a ph acido (tu scrivi di avere ph superiore a 8).

I botia pagliaccio io non li terrei mai da soli o in coppia... sono pesci sociali che andrebbero tenuti in guppi di aleno 5-6 esemplari in vasche da 500 litri e oltre.
Qui qualcuno li ha pure riprodotti, e non è cosa da poco ;-)
Essendo un pesce che vive decenni, quando lo compri dovresti sapere che stai comprando un animale che potenzialmente vive il doppio di un cane o di un gatto ...se ci pensi nel 99% dei casi lo lasci lì dove sta.

http://www.vergari.com/acqua/cobitidae_proecontro

Gli ancistrus li ho tenuti per diverso tempo quando nemmeno sapevo cos'erano... poi tutto ad un tratto ho deciso di tenerli nelle condizioni ideali e, in meno di 3 mesi, mi hanno sfornato un'80ina di piccoli.
Da lì ho capito che anche per un pesce che sembra bello vispo in 40 litri c'è una bella differenza fra sopravvivere e vivere ;-)

Quote:

Non voglio passare per un maltrattatore di animali....
Ti passo la palla... :-))

St_eM 20-02-2009 16:43

Al di là di tutti i consigli e le critiche fatte finora che condivido in toto, mi rimane un dubbio sul motivo della moria improvvisa.
Cambiando il filtro Alex ha sicuramente commesso un errore non avendolo affiancato al vecchio per "almeno" un mese però i pesci non potevano morire il giorno dopo a causa dei nitriti! Il picco di nitriti sarebbe arrivato sicuramente ma non il giorno dopo! D'altronde Alex dice di averli misurati e di averli rilevati assenti. Forse visto anche il ph molto alto e la folta popolazione si è trattato di avvelenamento da ammoniaca.

Non che questo cambi molto circa gli aggiustamenti da fare in quella vasca ma c'è un particolare da tenere in considerazione e cioè che da quel che capisco in quella vasca ci sono tuttora dei pesci e il vero picco di nitriti del filtro nuovo potrebbe essere ancora in agguato!

I pesci sopravvissuti potrebbero essere tuttora in grave pericolo!

St_eM 20-02-2009 16:43

Al di là di tutti i consigli e le critiche fatte finora che condivido in toto, mi rimane un dubbio sul motivo della moria improvvisa.
Cambiando il filtro Alex ha sicuramente commesso un errore non avendolo affiancato al vecchio per "almeno" un mese però i pesci non potevano morire il giorno dopo a causa dei nitriti! Il picco di nitriti sarebbe arrivato sicuramente ma non il giorno dopo! D'altronde Alex dice di averli misurati e di averli rilevati assenti. Forse visto anche il ph molto alto e la folta popolazione si è trattato di avvelenamento da ammoniaca.

Non che questo cambi molto circa gli aggiustamenti da fare in quella vasca ma c'è un particolare da tenere in considerazione e cioè che da quel che capisco in quella vasca ci sono tuttora dei pesci e il vero picco di nitriti del filtro nuovo potrebbe essere ancora in agguato!

I pesci sopravvissuti potrebbero essere tuttora in grave pericolo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12717 seconds with 13 queries