AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Di che cosa si tratta? aiptasie o altro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159704)

DevilDante88 22-02-2009 23:20

Allora dopo qualche giorno porto aggiornamenti!!

Allora le Aiptasie (si spera) sono scomparse, ormai è da un po che le ho eliminate e nessuna traccia del loro ritorno in vasca :-))

Per quanto riguarda gli essere della fatitica TERZA FOTO.. posso dire che mi sono trovato alcuni esemplari anche dentro lo schiumatoio (deltec mce300) e dentro il filtro con resine (niagara 300)
è normale? dentro allo schiumatoio ho trovato anche un piccolissimo gamberettino trasparente...

DevilDante88 22-02-2009 23:20

Allora dopo qualche giorno porto aggiornamenti!!

Allora le Aiptasie (si spera) sono scomparse, ormai è da un po che le ho eliminate e nessuna traccia del loro ritorno in vasca :-))

Per quanto riguarda gli essere della fatitica TERZA FOTO.. posso dire che mi sono trovato alcuni esemplari anche dentro lo schiumatoio (deltec mce300) e dentro il filtro con resine (niagara 300)
è normale? dentro allo schiumatoio ho trovato anche un piccolissimo gamberettino trasparente...

vapao 23-02-2009 11:41

DevilDante88, ma sono attaccati alle pareti interne di filtro e schiumatoio?

sei acncora nel periodo di buio?

vista l'esasperante lentazza nella crescita da parte delle ricordea,a questo punto è molto probabile che si tratti di piccoli anemoni infestanti o di corallimorfari del genere corynactis o pseudocorynactis che invece prosperano al buio in presenza di acqua "grassa".

vapao 23-02-2009 11:41

DevilDante88, ma sono attaccati alle pareti interne di filtro e schiumatoio?

sei acncora nel periodo di buio?

vista l'esasperante lentazza nella crescita da parte delle ricordea,a questo punto è molto probabile che si tratti di piccoli anemoni infestanti o di corallimorfari del genere corynactis o pseudocorynactis che invece prosperano al buio in presenza di acqua "grassa".

DevilDante88 23-02-2009 14:48

Ah si sono attaccati a pompe, interno dello schiumatoio e filtro...
Come posso eliminarle?

DevilDante88 23-02-2009 14:48

Ah si sono attaccati a pompe, interno dello schiumatoio e filtro...
Come posso eliminarle?

vapao 23-02-2009 18:48

io prima di eliminarli farei una foto migliore e la metterei su FLORA E FAUNA MARINO.
la sezione è più frequentata e magari qualcuno può aiutarti a capire di cosa si tratta.

quello che non ho capito è: si spostano o si stanno riproducendo?

vapao 23-02-2009 18:48

io prima di eliminarli farei una foto migliore e la metterei su FLORA E FAUNA MARINO.
la sezione è più frequentata e magari qualcuno può aiutarti a capire di cosa si tratta.

quello che non ho capito è: si spostano o si stanno riproducendo?

DevilDante88 23-02-2009 19:07

Mi sa che si spostano e si riproducono pure (come possono se no passare dalle sbarre dello schiumatoio e del filtro? persiono nella pompa dello schiumatoio...) .... adesso vado a fare altre foto...

DevilDante88 23-02-2009 19:07

Mi sa che si spostano e si riproducono pure (come possono se no passare dalle sbarre dello schiumatoio e del filtro? persiono nella pompa dello schiumatoio...) .... adesso vado a fare altre foto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08978 seconds with 13 queries