![]() |
Grazie Kora :-)
Per il rabbocco utilizzo acqua di RO (ma la vasca ha un coperchio, quindi l'evaporazione non è molta), mentre per i cambi uso un'acqua a 200 microsiemens di conducibilità (ottenuto miscelando opportunamente acqua di RO e di rete) addizionata ad un certo quantitativo di un'estratto di torba, pigne di ontano e/o foglie di quercia (a seconda della disponibilità), la cui percentuale varia da 0,2% all' 1%, a seconda della concentrazione ottenuta dalla bollitura e dal valore del pH in vasca (cioè se tende a salire o meno). |
Grazie Kora :-)
Per il rabbocco utilizzo acqua di RO (ma la vasca ha un coperchio, quindi l'evaporazione non è molta), mentre per i cambi uso un'acqua a 200 microsiemens di conducibilità (ottenuto miscelando opportunamente acqua di RO e di rete) addizionata ad un certo quantitativo di un'estratto di torba, pigne di ontano e/o foglie di quercia (a seconda della disponibilità), la cui percentuale varia da 0,2% all' 1%, a seconda della concentrazione ottenuta dalla bollitura e dal valore del pH in vasca (cioè se tende a salire o meno). |
Entropy, mi accorgo solo adesso di questo topic... I complimenti sono sempre d'obbligo per le tue splendide creazioni di ogni misura! #25 #25 #25
|
Entropy, mi accorgo solo adesso di questo topic... I complimenti sono sempre d'obbligo per le tue splendide creazioni di ogni misura! #25 #25 #25
|
Grazie Burner, #12 #12
|
Grazie Burner, #12 #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl