AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   impianto per l'osmosi meno.. sprecone? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158752)

Oscar_bart 23-07-2009 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Rargoth
Ausrollretoure i dizionari tedeschi online nn la contemplano..

Restituisce movimento inerziale

Credo #24

Rargoth 23-07-2009 16:55

hemm.. cioè? #13 :-)
è sotto la dicitura Scannung Abliefernachweis Nummer nella pagina del tracciamento, riferito all'ultima posiione segnata..

Rargoth 23-07-2009 17:05

risolto..telefonato oggi per tagliare la testa al toro.. avevano l'indirizzo leggermente saballato e quindi girava a vuoto per torino.. domani arriva, appena posso facio un pò di prove, e poi terrò aggiornato il topic nel tempo, così se altri volessero avvicinarsi a questo aggeggio magari trovano un riferimento comodo.. poi metterò meglio anche il titolo :-)

Oscar_bart 23-07-2009 18:39

Attendiamo news allora.. ;-)

Paolo Piccinelli, hai scritto che l'acqua di scarto la utilizzi per il Malawi.. ma non è troppo dura? #24

Rargoth 28-07-2009 18:17

eccomi.. ieri ho provato l'aggeggio.. nn c'è nessun manuale incluso, solo le minime indicazioni per capirci qualcosa.. cosa che certo nn gioca a favore.. nn c'è segnata nessuna pressione limite o amenità del genere..

ho collegato ad un tubo del giardino da cui esce acqua a 470 ms.. lasvciato girare per una venti8na di minuti con velocità dell'acqua medio alta.. risultato conducibilità maggiore di quella in entrata.. ho provato a lasciare per un ora.. inizialmente era 620ms èì arrivato fino a 480 circa(se ricordo bene ma poca differenza al massimo..)
mandato una mail e mi dicono che si deve far andare con una portata di 5l\h.. cosa che proprio bella non è.. le dimensioni sono all'incirca come quelle dei normali impianti ro tipo della ruwal..

secondo voi come posso fare per far si che la portata diventi tale?

avete consigli su come fare a costruire un impiantino che mi permetta di caricare una tanica e che si spenga in automatico quando raggiunge il livello desiderato? si può riuscire a fare una cosa del genere con taniche cambiabili? xke dovendolo usare per 2 vasche diverse non mi viene affatto comodo collegarlo ad una vasca di raccolta fissa con un galleggiante stile water.. altrimenti poi sclero per portarlo alle vasche..

Sharkfree 21-08-2009 08:27

Rargoth,

scusa ma non mi riesce di capire se l'aggeggio che hai acquistato funziona con corrente elettrica............ Se si un idea per l'impiantino ce l'avrei............

Rargoth 21-08-2009 16:11

no, come un normale impianto, sneza corrente.

tra l'altro i problemi ora sono altri.. ho fatto il test con velocità basse.. niente cambiamenti.. i tipi del sito mi hanno detto di risanare le resineche magari erano danneggiate.. solo che poi sono partito per vacanze, devo farlo in questi giorni, probabilmente dopo il 26.. spero che una volta risanate possa funzionare #23 #23

il problema principale (sempre che funzioni) è come far scorrere solo 5l\h dentro l'aggeggio.. x le taniche farò un bacino di racolta con galleggiante(credo..) xo nn ne so nulla, nemmeno per come portare la portata d'ingresso a quei livelli..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10577 seconds with 13 queries