AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ciao Eluana.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158627)

mario86 12-02-2009 22:10

già che ci siamo dico la mia...tanto dopo un sacco di giorni in cui un caso drammatico è diventato un caso politico e un caso economico.....che schifo

personalmente mi sento molto combattuto, solitamente non sono uno che si nasconde non prendendo posizione, tutt'altro. quello che penso è che la scelta non si limiti al "è giusto" o "è sbagliato"
fino a che punto dobbiamo arrivare per capire se una vita è degna di essere vissuta?
tutti ci facciamo una personalissima idea a riguardo ma se dovessimo considerare una scala numerata sapremmo indicare quando "il togliere una vita" diviene semplicemente un "far smettere di soffrire"?

mi dispiace veramente non essere in grado di prendere posizione, un'idea me la sono fatta, ma resto ottenebrato dall'incertezza...

ed allora il dubbio mi sorge spontaneo:non è chi giudica, chi si impone (sia da una parte che dall'altra) ad essere superficiale? in fondo non sappiamo cosa sia la morte, nessuno di noi la conosce.
come facciamo ad essere così decisi nel valutare e giudicare ciò che poco conosciamo (la vita), sia per le cose belle sia per le cose brutte, rapportandoci a ciò che non conosciamo (la morte, che per quello che sappiamo potrebbe essere solo dolore) e a cui ci limitiamo ad attribuire il fine ultimo di una vita indegna di essere vissuta?

la stessa vita che noi non sappiamo giudicare!

mi viene in mente quello che qualcuno disse 2000 anni fa (sicuramente un filosofo, per i credenti molto di più):

Quando vedete una nuvola salire a ponente, subito dite: Viene la pioggia, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: Ci sarà caldo, e così accade. Ipocriti! Sapete giudicare l’aspetto della terra e del cielo, come mai questo tempo non sapete giudicarlo? E perché non giudicate da voi stessi ciò che è giusto?

penso che le troppe prese di posizione e i giudizi che si sono rivelati essere, per la maggior parte, attacchi all'altrui pensiero (da tutte le parti!) dovrebbero lasciar spazio ad un rispettoso silenzio ed alla riflessione personale

mario86 12-02-2009 22:10

già che ci siamo dico la mia...tanto dopo un sacco di giorni in cui un caso drammatico è diventato un caso politico e un caso economico.....che schifo

personalmente mi sento molto combattuto, solitamente non sono uno che si nasconde non prendendo posizione, tutt'altro. quello che penso è che la scelta non si limiti al "è giusto" o "è sbagliato"
fino a che punto dobbiamo arrivare per capire se una vita è degna di essere vissuta?
tutti ci facciamo una personalissima idea a riguardo ma se dovessimo considerare una scala numerata sapremmo indicare quando "il togliere una vita" diviene semplicemente un "far smettere di soffrire"?

mi dispiace veramente non essere in grado di prendere posizione, un'idea me la sono fatta, ma resto ottenebrato dall'incertezza...

ed allora il dubbio mi sorge spontaneo:non è chi giudica, chi si impone (sia da una parte che dall'altra) ad essere superficiale? in fondo non sappiamo cosa sia la morte, nessuno di noi la conosce.
come facciamo ad essere così decisi nel valutare e giudicare ciò che poco conosciamo (la vita), sia per le cose belle sia per le cose brutte, rapportandoci a ciò che non conosciamo (la morte, che per quello che sappiamo potrebbe essere solo dolore) e a cui ci limitiamo ad attribuire il fine ultimo di una vita indegna di essere vissuta?

la stessa vita che noi non sappiamo giudicare!

mi viene in mente quello che qualcuno disse 2000 anni fa (sicuramente un filosofo, per i credenti molto di più):

Quando vedete una nuvola salire a ponente, subito dite: Viene la pioggia, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: Ci sarà caldo, e così accade. Ipocriti! Sapete giudicare l’aspetto della terra e del cielo, come mai questo tempo non sapete giudicarlo? E perché non giudicate da voi stessi ciò che è giusto?

penso che le troppe prese di posizione e i giudizi che si sono rivelati essere, per la maggior parte, attacchi all'altrui pensiero (da tutte le parti!) dovrebbero lasciar spazio ad un rispettoso silenzio ed alla riflessione personale

Mr. Hyde 12-02-2009 22:27

mario86, quello che dicevo in privato a un altro utente è che secondo me questo caso a differenza di altri, cronache o cronachette, strumentalizzati o meno, DEVE esser giudicato da noi, per un motivo semplice, e cioè che quello che è successo a lei potrebbe, grattandoci i cosidetti, succedere a chiunque! Io ne parlavo, prima che questo caso uscisse di nuovo su tutti i canali, con Davide, mi ricordo che la discussione era, se io fossi in una situazione di vita vegetativa, costretta ad essere privata di tutto quello che amo della vita, cioè il divertimento, il sesso, il cibo, il riposo, tu vorresti smettere con l' alimentazione forzata? E alla fine convenivamo entrambi, SECONDO NOI e quindi non secondo una etica assoluta, che sarebbe una scelta giusta. Questo per come io e lui in questo caso vediamo la vita.
Chwe poi altri preferiscano invecchiare vedendo un corpo un tempo amato disfarsi lentamen te fino a quando gli anni lo porteranno a un arresto cardiaco, questa è questione di punti di vista!

Mr. Hyde 12-02-2009 22:27

mario86, quello che dicevo in privato a un altro utente è che secondo me questo caso a differenza di altri, cronache o cronachette, strumentalizzati o meno, DEVE esser giudicato da noi, per un motivo semplice, e cioè che quello che è successo a lei potrebbe, grattandoci i cosidetti, succedere a chiunque! Io ne parlavo, prima che questo caso uscisse di nuovo su tutti i canali, con Davide, mi ricordo che la discussione era, se io fossi in una situazione di vita vegetativa, costretta ad essere privata di tutto quello che amo della vita, cioè il divertimento, il sesso, il cibo, il riposo, tu vorresti smettere con l' alimentazione forzata? E alla fine convenivamo entrambi, SECONDO NOI e quindi non secondo una etica assoluta, che sarebbe una scelta giusta. Questo per come io e lui in questo caso vediamo la vita.
Chwe poi altri preferiscano invecchiare vedendo un corpo un tempo amato disfarsi lentamen te fino a quando gli anni lo porteranno a un arresto cardiaco, questa è questione di punti di vista!

sbs23 18-02-2009 12:11

come al solito finchè sono notizie che fanno audience se ne parla giustamente,una volta che non fanno più ascolti ecco cosa succede.....adesso per esempio va di "moda" lo stupro e tutti i giorni adesso si parla di stupri,ti buttano in faccia tutto quello che succede e cosi per loro è tutto apposto...Caro il nostro Governo(ma giustamente a me mi aspettano a lussemburgo a braccia aperte...),sanno solo parlare quando ci stanno i soldi e gli ascolti dietro senno non sucederebbe nulla,si mettono in luce e fanno vedere che ci sono solo quando ci sta un ascolto dietro,ma lo sapete quanti bambini muoiono di fame al giorno?e dove sono tutte le notizie?dove stanno tutti i documentari su questi povera gente,come mai non ne parla mai nessuno,e quando invece muore una povera ragazza dopo 20 anni di coma succede il putiferio....semplicemente perchè i primi non portano "ascolti"(oramai sono cose viste e riviste...)e invece la povera Luana fa parlare per settimane per poi finire pure lei in un dimenticatoio...eccola l'Italia,questo siamo noi purtroppo e finchè non ci sarà un cambiamento RADICALE su quelle poltrone cosi importanti andremo sempre a rotoli.

Spero tu possa riposare in pace ora Eluana...

sbs23 18-02-2009 12:11

come al solito finchè sono notizie che fanno audience se ne parla giustamente,una volta che non fanno più ascolti ecco cosa succede.....adesso per esempio va di "moda" lo stupro e tutti i giorni adesso si parla di stupri,ti buttano in faccia tutto quello che succede e cosi per loro è tutto apposto...Caro il nostro Governo(ma giustamente a me mi aspettano a lussemburgo a braccia aperte...),sanno solo parlare quando ci stanno i soldi e gli ascolti dietro senno non sucederebbe nulla,si mettono in luce e fanno vedere che ci sono solo quando ci sta un ascolto dietro,ma lo sapete quanti bambini muoiono di fame al giorno?e dove sono tutte le notizie?dove stanno tutti i documentari su questi povera gente,come mai non ne parla mai nessuno,e quando invece muore una povera ragazza dopo 20 anni di coma succede il putiferio....semplicemente perchè i primi non portano "ascolti"(oramai sono cose viste e riviste...)e invece la povera Luana fa parlare per settimane per poi finire pure lei in un dimenticatoio...eccola l'Italia,questo siamo noi purtroppo e finchè non ci sarà un cambiamento RADICALE su quelle poltrone cosi importanti andremo sempre a rotoli.

Spero tu possa riposare in pace ora Eluana...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06963 seconds with 13 queries