AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nebbia, acqua lattiginosa, esplosione batterica!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228)

Mkel77 19-01-2010 12:46

Mamy75, per il momento sospendi, poi quando la situazione si è stabilizzata ricomincia ma non di botto, magari inizia con dosi dimezzate rispetta al primo giorno di utilizzo.

tommyleo 21-02-2010 14:02

salve, io ho preso un acquario da 95 litri, marca askoll, da esattamente una settimana, ho inserito il fondo, immesso l'acqua e il giorno dopo dell'acquisto, diverse piante artificiali, e un legno, ora è passata una settimana dall'inserimento dell'acqua e l'acqua è torbida, di colore giallastro...leggendo i post precedenti ho ipotizzato ad una possibile esplosione batterica, il problema è che non mi è mai capitata una cosa del genere...cosa potrei fare?? il venditore, al momento dell'acquisto dell'acquario mi ha detto di inserire i batteri una volta a settimana, che faccio?? continuo ad inserirli oppure aspetto che l'acqua diventi limpida?? come devo agire??

Grazie.

ancicstrus 26-04-2010 16:06

Potrebbe essere valida anche la seguente soluzione:

1) interrompere la somministrazione di co2
2) spegnere le luci e coprire l'acquario per 2/3 giorni lasciandolo al buio totale (non vi preoccupate per piante e pesci, non moriranno di certo)
3) in questo periodo non somministrare cibo
4) regolare l'uscita della pompa al pelo dell'acqua con leggero movimento della superficie, in modo da favorire meglio i scambi gassosi

in questo modo l'acqua torna cristallina, anzi se si hanno un po' di alghe esse moriranno, e non effettuare cambi d'acqua e toccare il filtro per 20/30 giorni (in modo da stabilizzare l'equilibrio)
consiglio ogni tanto 1 volta al mese di effettuare per un giorno buio totale e senza cibo.

Vansaren 11-09-2010 14:32

Ciao Mkell, ho un quesito per te. Non sono sicuro si tratti di esplosione batterica perchè le cause descritte non combaciano tutte con il mio caso, ma all'apparenza la proliferazione di batteri sembra la causa del fenomeno.

La Vasca:
Vitrea 240l lordi. Ho fatto un calcolo approssimativo e sono circa 180 litri netti.
Filtro Pratiko 300.
Plafoniera HQI con bulbo silvanya da 150w e 2 neon t5 da 54w Philips. Questi ultimi con gradazione 4500, il bulbo non ricordo ma è inferiore ai 10000k.
Impianto CO2.

Flora e Fauna:
Al momento la fauna è piuttosto ridotta, in quanto sono settimane che sono senza sali e devo arrangiarmi alla meglio in attesa che finisca il periodo vacanziero per acquistarli, quindi, non ci sono pesci, solo diciotto caridine fra japonica, red e black crystal.
La flora è copiosa, non c'è uno spazio sul terreno che non sia libero, salvo le zone di roccia. La calli fa un tappeto e, nonostante la mia preoccupazione per questa pianta ed il fenomeno che riscontro, al momento non sembra accusare problemi, come pure le altre piante.

Chimica
A parte i problemi di assestamento della durezza dell'acqua, che comunque ho da prima del fenomeno e che, mi portano ad avere GH oscillante fra 3 e 4 e KH 6 con ph 7.5, NO2 ed NO3 sono praticamente assenti, PO4 anche.

Fertilizzazione:
L'acquario è stato avviato poco prima di Luglio, si tratta del mio secondo allestimento, il primo era durato nove mesi e mai mi era capitata una cosa così.
Ho utilizzato per il fondale i prodotti ADA: malaya, tourmaline bc, bacter 100, clear super ed utilizzo il protocollo ADA per la fertilizzazione: quindi Brighty K, Green Brighty Step1, ECA e Green Bacter e Phyton-Git. Ogni tanto Flourish Excel della Seachem. CO2 permanente.

Problemi Pregressi:
Nessuno, sono estremamente soddisfatto di questa vasca e dell'aver seguito il manuale ADA, non ho mai sofferto di alghe, le pareti sono linde tanto che da quando è partita non ho mai dovuto usare un raschietto, si sono presentate delle filamentose verdi un'unica volta durante sette giorni di assenza da casa ed ho provveduto rimuovendo tutta la porzione di calli che ne era afflitta. Al momento, l'unica presenza non richiesta, sono dei cianobatteri proliferati negli interstizi del fondale e che si vedono attraverso il vetro.

Fenomeno Osservato:
Circa una settimana fa ho notato l'intorbidirsi dell'acqua, non è bianca, è torbida ed inizialmente me ne sono accorto guardandola di lato, in profondità, da estremità ad estremità. Guardandola dall'alto invece non si nota quasi nulla, mentre ora, dopo poco più di una settimana, osservando la vasca da davanti, l'opacità si nota nel contrasto con il muro dietro la vasca, in quella porzione di vetro dove le piante sono basse e non lo coprono. Sulla superficie ho notato che ogni tanto si formano dei piccoli agglomerati di schiuma, tipo quando agiti fortemente l'acqua, ma non potrei giurare sulla causa, perchè le piante rilasciano molte bollicine che risalendo in superficie non sempre si liberano, ma restano lì.

Operazioni eseguite
Normalmente il green bacter contribuisce a tenere cristallina l'acqua, ed in effetti l'ha sempre fatto egregiamente, tuttavia da quando si è presentato il fenomeno, nel timore che si tratti di una improvvisa proliferazione batterica, ho sospeso la somministrazione e, da un pò ho terminato anche quella del Brighty K perchè è finito il prodotto. Ho proseguito con ECA, Step 1 e Phyton-git, quest'ultimo come sempre una volta alla settimana.
Da quando si è presentato il fenomeno, sono stati cambiati 80 litri d'acqua ed oggi e nuovamente giorno di cambio: 20litri.
Per questa vasca eseguo cambi di 20 litri il giovedì e la domenica, una volta avviata avevo portato i cambi a 20 litri alla settimana ma mi sono accorto che era troppo poco.
Il fenomeno non è regresso ne è incrementato, ma a pelle, sento che se non effettuassi oggi il cambio programmato, il livello di torbidità dell'acqua aumenterebbe.

Suggerimenti?:-))

grazie!

Vansaren 12-09-2010 18:32

Inizia a venirmi il dubbio non sia volvox

peppe76 13-09-2010 21:34

scusate ma nel caso si abbia l'esplosione batterica ben descritta da Mkel77 per quanto tempo bisognerebbe tenere a digiuno i nostri pesci?...#19e se poi muoiono di fame...!!#07che resistenza hanno?

barky 19-09-2010 16:10

Ragazzi scusate, oggi ho spento il filtro del mio acquario che già era avviato da tre mesi perchè dovevo fare cambio acqua e rifare il layout
Dopo aver smosso il fondo, tolto le piante, inserito una radice nuova molto grande (in proporzione all'acquario) risistemato tutto ed aggiunto 20 l di osmosi (su 70) l'acqua era molto torbida a causa dello scuotimento del fondo e delle particelle in sospensione. Poi però mi sono accorto che dforse non sono particelle in sospensione, ma la famigerata nebbiolina bianca
Ho aggiunto una dose di mantenimento di batteri.
Poichè il mio filtro doveva essere ormai maturo, secondo voi è grave? oppure è possibile che sia stata la radice a far venire la nebbiolina? In genere significa che c'è una esplosione batterica e che il filtro non è stato in grado di controllarla, vero?
Considerate che il filtro lo ho tenuto spento per circa tre ore. Mi pareva di aver capito che non era rischioso...

nello65 28-11-2010 21:17

nebbia in val padana
 
Salve a tutti sono nuovo del forum,ho un acquario dennerle cube 30 lt avviato da 10-15 giorni,5 neon,2 coridoras,1 ancistrus,e 2 coppie di guppi,tutto bene fino ache ad un tratto rientrando a casa dopo circa due ore(premetto che prima di uscire l'acquario era in perfette condizioni)ho trovato la vasca invasa da una nebbia fittissima,quello che mi sembra strano e' che questo sia avvenuto in meno di 2 ore(prima di uscire avevo caricato il contenitore del CO2 e quando sono tornato ho visto che sfornava un numero impressionante di bolle circa 100 al minuto e l'ho tolto immediatamente, che sia stato quello il problema?)nel frattempo ho fatto un cambio parziale dell'acqua,magari l'acquario si sistemera' ma io vorrei sapere quale e' stata la causa,se qualcuno puo'darmi delle spiegazioni ne sarei molto grato.-43

diex82 28-12-2010 17:43

Ciao Mkell77 ... Avrei una domanda da porti:

Il 21\12\2010 ho allestito la mia vasca e dopo una settimana ho fatto il primo test ritovandomi questi valori: T( 26°C)-PH(7.2)-CL(0)-KH(10)-GH(16)-NO2(1)-NO3(25).

Come mai? ... Mi sembrano abbastanza alti...

Il giorno dell'allestimento ho introdotto i seguenti prodotti nelle seguenti quantità (faccio presente che la vasca è stata riempita con acqua di rubinetto e che ho introdotto 4 EGERIA DENSA e 3 ELEOCHARIS ACICULARIS):

-100 ml di TETRA FLORA PRIDE (fertilizzante liquido per piante);
-10 cps di TETRA CRYPTO divise a 1\2 vicino alle piantine (fertilizzante cps per radici);
-100 ml di JBL DENITROL (batteri vivi liquidi) il primo giorno e successivamente 30 ml al giorno sino ad esaurire le nr 2 confezioni da 100 ml (sino al 25\12\2010 ovvero per 5 gg per un totale di 300 ml di prodotto);
-nr 2 cps di BLU ATTIVA (batteri in cps);
-100 ml di TETRA AQUA SAFE (biocondizionatore).

In più mi sono accorto della presenza di una 'macchia\sostanza' galeggiante di colore bianco sulla superficie dell'acqua costantemente posizionata nel lato opposto a quello del filtro e sempre nello stesso posto ... Cos'è? ... Mi devo preoccupere? ...

... Grazie per l'attenzione ...

http://s3.postimage.org/apwta5xg/acquario_1.jpghttp://s3.postimage.org/aq3ffjwk/bianco_2.jpg

deny1985 30-12-2010 03:12

Ho allestito l'acquario il 17 dicembre oggi ho la vasca bianca senza pesci e senza piante che devo fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08838 seconds with 13 queries