![]() |
certo che non è che ci abbia capito molto sul funzionamento di starter e reattore...
ad esempio nel disegno che vedo qui http://www.acquaportal.it/Articoli/M...mages/coll.jpg non è molto chiaro, vedo scritto starter e non reattore elettronico qualcuno mi saprebbe spiegare? |
certo che non è che ci abbia capito molto sul funzionamento di starter e reattore...
ad esempio nel disegno che vedo qui http://www.acquaportal.it/Articoli/M...mages/coll.jpg non è molto chiaro, vedo scritto starter e non reattore elettronico qualcuno mi saprebbe spiegare? |
avrei anche un'altra domanda...
nel negozio di acquari vicino casa mia ( http://www.acquaportal.it/Negozio/NewPiranha/ ) oltre l'acqua osmotica hanno anche l'acqua salata già pronta... non andrebbe bene quella così eviterei di comprare sale e rifrattometro? #13 #13 #13 |
avrei anche un'altra domanda...
nel negozio di acquari vicino casa mia ( http://www.acquaportal.it/Negozio/NewPiranha/ ) oltre l'acqua osmotica hanno anche l'acqua salata già pronta... non andrebbe bene quella così eviterei di comprare sale e rifrattometro? #13 #13 #13 |
Non so quel disegno dove lo hai preso.
In ogni caso i reattori elettronici hanno un ingresso a 2 fili per la 220V e una uscita a 4 per le lampade (se sono monolampada). Sul corpo del reattore c'é lo schema di collegamento, quindi non mi preoccuperei troppo. Quella plafo io l'ho realizzata per il mio mirabello. E ha dato buoni risultati. Su trenta litri avevo 3x24 bianca + 18 attinica. Le alimentavo con due cavi per accendere l'attinica a parte e fare alba e tramonto. Tutti gli accessori (portalampade e clip per sostenere la PL dalla punta, importante se non vuoi che sembri tenuta su per miracolo) li ho presi da RS. I ballast li ho recuperati aprendo delle lampade a risparmio energetico. Per le altre domande che ho visto scorrendo il topic: - Il valore che nelle ES dichiara il rendimento (consuma 24 ma fa come 100) é riferito a che lampada ad incandescenza ti serve per avere la stessa luce. Per avere la stessa luce di una 24W ES ti serve una 100W a incandescenza. Nel nostro mondo questo dato non serve a nulla, se non a confondere le idee. La 24W ES é una lampada da 24W punto e basta. - Una HQI fa una bella luce, ma scalda veramente tanto. Io avevo 150W su 30 litri, ma anche il refrigeratore e il rabbocco automatico. Senza non sarebbe stato possibile. - Se puoi l'acqua fattela, anche quella d'osmosi. Altrimenti comprati almeno gli strumenti per verificare la qualitá dell'acqua del tuo negoziante. Un'acqua di partenza non perfetta é spesso causa di molti mali di cui non si capisce l'origine. Ciao Luca |
Non so quel disegno dove lo hai preso.
In ogni caso i reattori elettronici hanno un ingresso a 2 fili per la 220V e una uscita a 4 per le lampade (se sono monolampada). Sul corpo del reattore c'é lo schema di collegamento, quindi non mi preoccuperei troppo. Quella plafo io l'ho realizzata per il mio mirabello. E ha dato buoni risultati. Su trenta litri avevo 3x24 bianca + 18 attinica. Le alimentavo con due cavi per accendere l'attinica a parte e fare alba e tramonto. Tutti gli accessori (portalampade e clip per sostenere la PL dalla punta, importante se non vuoi che sembri tenuta su per miracolo) li ho presi da RS. I ballast li ho recuperati aprendo delle lampade a risparmio energetico. Per le altre domande che ho visto scorrendo il topic: - Il valore che nelle ES dichiara il rendimento (consuma 24 ma fa come 100) é riferito a che lampada ad incandescenza ti serve per avere la stessa luce. Per avere la stessa luce di una 24W ES ti serve una 100W a incandescenza. Nel nostro mondo questo dato non serve a nulla, se non a confondere le idee. La 24W ES é una lampada da 24W punto e basta. - Una HQI fa una bella luce, ma scalda veramente tanto. Io avevo 150W su 30 litri, ma anche il refrigeratore e il rabbocco automatico. Senza non sarebbe stato possibile. - Se puoi l'acqua fattela, anche quella d'osmosi. Altrimenti comprati almeno gli strumenti per verificare la qualitá dell'acqua del tuo negoziante. Un'acqua di partenza non perfetta é spesso causa di molti mali di cui non si capisce l'origine. Ciao Luca |
Tante grazie per la risposta completa :-)
Quel disegno l'ho presso dalla guida su come costruire una plafoniera pubblicata a questa pagina http://acquaportal.it/nanoportal/Art...ra/default.asp Grazie anche per la dritta su come recuperare i reattori elettronici da una lampada a risparmio energetico, ho cercato e trovato questa guida http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp utilissima che seguirò di sicuro :-) Per l'acqua d'osmosi per ora non posso farla, troppe spese :-( per qualità dell'acqua intendi la conducibilità? |
Tante grazie per la risposta completa :-)
Quel disegno l'ho presso dalla guida su come costruire una plafoniera pubblicata a questa pagina http://acquaportal.it/nanoportal/Art...ra/default.asp Grazie anche per la dritta su come recuperare i reattori elettronici da una lampada a risparmio energetico, ho cercato e trovato questa guida http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp utilissima che seguirò di sicuro :-) Per l'acqua d'osmosi per ora non posso farla, troppe spese :-( per qualità dell'acqua intendi la conducibilità? |
sono stato ad informarmi per le lampade PL... un casino veramente, le lampade non le ho trovare in nessun negozio di acquariofilia #07 #07 #07
mentre i reattori elettronici non li ho trovati in nessun negozio di elettronica #07 #07 inoltre in un negozio mi hanno anche detto che non posso usare un reattore da 26watt per accendere una lampada da 24watt, ma leggendo quando si dice sul sito e sul forum non mi sembra che ci sia questo problema.. addirittura mi ha detto che la durata della lampada potrebbe decadere drasticamente durando ad esempio solo 2 settimane #24 ma è vera questa cosa? mi sembra strano anche perché nei siti online i reattori li vendono ad intervalli, ad es. reattore 18-20watt oppure reattore 25#30watt #23 quasi quasi per evitare tutti sti problemi compro una HQI da 70watt, tanto credo che il prezzo vada a finire sempre lì, che ne dite? ps. ho ordinato i vetri del nano -05 ho fatto in modo che le dimensioni nette siano 35x35x35, quindi l'ho preso 36.2x36.2x36.2 con spessore dei vetri di 6mm #36# |
sono stato ad informarmi per le lampade PL... un casino veramente, le lampade non le ho trovare in nessun negozio di acquariofilia #07 #07 #07
mentre i reattori elettronici non li ho trovati in nessun negozio di elettronica #07 #07 inoltre in un negozio mi hanno anche detto che non posso usare un reattore da 26watt per accendere una lampada da 24watt, ma leggendo quando si dice sul sito e sul forum non mi sembra che ci sia questo problema.. addirittura mi ha detto che la durata della lampada potrebbe decadere drasticamente durando ad esempio solo 2 settimane #24 ma è vera questa cosa? mi sembra strano anche perché nei siti online i reattori li vendono ad intervalli, ad es. reattore 18-20watt oppure reattore 25#30watt #23 quasi quasi per evitare tutti sti problemi compro una HQI da 70watt, tanto credo che il prezzo vada a finire sempre lì, che ne dite? ps. ho ordinato i vetri del nano -05 ho fatto in modo che le dimensioni nette siano 35x35x35, quindi l'ho preso 36.2x36.2x36.2 con spessore dei vetri di 6mm #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl