AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   vorrei provare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157715)

Lssah 07-02-2009 22:11

Quote:

facci
ingegner filini.... :-))

Lssah 07-02-2009 22:11

Quote:

facci
ingegner filini.... :-))

flashg 07-02-2009 22:15

Patrick Egger, complimenti per le vasche ,non metto affatto in dubbio che un maggiore cambio d'acqua sia un toccasana per i pesci , ma converrai con me che non e' una cosa semplice e richiede un affinamento della tecnica non indifferente .
cmq hai dei pesci meravigliosi ,cvomplimenti di nuovo.

flashg 07-02-2009 22:15

Patrick Egger, complimenti per le vasche ,non metto affatto in dubbio che un maggiore cambio d'acqua sia un toccasana per i pesci , ma converrai con me che non e' una cosa semplice e richiede un affinamento della tecnica non indifferente .
cmq hai dei pesci meravigliosi ,cvomplimenti di nuovo.

Kwisatz 08-02-2009 12:21

cxomplimenti davvero....mo vendo la credenza di mia madre e ci faccio pure io un maxi acquarione :-)) :-)) :-))

Kwisatz 08-02-2009 12:21

cxomplimenti davvero....mo vendo la credenza di mia madre e ci faccio pure io un maxi acquarione :-)) :-)) :-))

Patrick Egger 08-02-2009 12:29

grazie per i complimenti ragazzi :-)

uso solo legni di torbiera.Ci sono altre ancora.La foto della vasca dei Geos avrà 3 settimane,la ninfea al centro ormai è enorme e mi ha fatto una 40ina di foglie,spettacolare.

si,sulla foto l'acquario dei astronotus non appare cosi bella come dal vivo.è uno sfondo che rende molto di più guardandolo con meno luce,cioè senza flash.
Non,non sono mutazioni,si tratta della stessa specie die Astronotus.Sono Astronotus orbicularis di cattura!

Patrick Egger 08-02-2009 12:29

grazie per i complimenti ragazzi :-)

uso solo legni di torbiera.Ci sono altre ancora.La foto della vasca dei Geos avrà 3 settimane,la ninfea al centro ormai è enorme e mi ha fatto una 40ina di foglie,spettacolare.

si,sulla foto l'acquario dei astronotus non appare cosi bella come dal vivo.è uno sfondo che rende molto di più guardandolo con meno luce,cioè senza flash.
Non,non sono mutazioni,si tratta della stessa specie die Astronotus.Sono Astronotus orbicularis di cattura!

Lssah 08-02-2009 13:05

Quote:

Astronotus orbicularis di cattura
e si vede... bellissimi.

Lssah 08-02-2009 13:05

Quote:

Astronotus orbicularis di cattura
e si vede... bellissimi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,57262 seconds with 13 queries