AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Illuminazione 180litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157472)

gab82 28-02-2009 11:50

concordo.....

gab82 28-02-2009 11:50

concordo.....

Buz 28-02-2009 13:09

No il negoziante sapeva che avevo tre neon...
E oggi un'altro negoziante di un garden...mi ha detto che più kelvin sono meglio è....mi ha consigliato di mettere 3 powerglo o 3 acqua glo.....io ero molto perplesso....
Però ho visto che molti mi consigliano lampade con gradazioni elevate....altrimenti le piante non vengono stimlate etc.....e per fare un pratino ad esempio dicono che ci vogliono tanti kelvin perchè ora che la luce arriva sul fondo i kelvin almeno si dimezzano e le piante ne vogliono almeno 6000 per essere stimolate...
Boh non so davvero di chi fidarmi....
Per fare una via di mezzo pensavo: sun-glo, life-glo2, e un'altra con kelvin più alti...cosa mi conigliate come terza lampada?

Buz 28-02-2009 13:09

No il negoziante sapeva che avevo tre neon...
E oggi un'altro negoziante di un garden...mi ha detto che più kelvin sono meglio è....mi ha consigliato di mettere 3 powerglo o 3 acqua glo.....io ero molto perplesso....
Però ho visto che molti mi consigliano lampade con gradazioni elevate....altrimenti le piante non vengono stimlate etc.....e per fare un pratino ad esempio dicono che ci vogliono tanti kelvin perchè ora che la luce arriva sul fondo i kelvin almeno si dimezzano e le piante ne vogliono almeno 6000 per essere stimolate...
Boh non so davvero di chi fidarmi....
Per fare una via di mezzo pensavo: sun-glo, life-glo2, e un'altra con kelvin più alti...cosa mi conigliate come terza lampada?

Sago1985 28-02-2009 13:27

Non so se quelli che te le hanno consigliate hanno acquari o si riferivano alle piante emerse,ma 18.000k sono per il marino,non certo per il dolce..(io le ho avute per il dolce,ma sono estremamenteee rischiose).
E vero che parte dell'energia di disperde (o meglio viene assorbita) dalla colonna d'acqua, infatti si consigliano 3000,4000,4500k posteriormente e 6000,6500,7500,8000k anteriori dove la colonna è maggiore,ma non oltre.. 8500k massimo come terza lampada,gia 10.000 sono troppo rischiosi..
Fai un giro per gli acquari su aquaportal (acquari del mese dolce) e vedrai che sono in pochi ad usare alte gradazioni kelvin..
Poi se sei abbastanza esperto (scusami,ma non lo so quindi chiedo #12 ) puoi anche usare una 10.000k,ma a tuo rischio e pericolo..
Scusa l'ultima considerazione poi aspetta anche laltre campane.. vuoi fare un'amazonico giusto? Allora cosa c'è di meglio di un bell'ambrato da 3000 o 4000k? Senza contare che i caca non amano luci troppo forti.. in definitiva io ti consiglierei massimo 2 life glo.. ;-)

Sago1985 28-02-2009 13:27

Non so se quelli che te le hanno consigliate hanno acquari o si riferivano alle piante emerse,ma 18.000k sono per il marino,non certo per il dolce..(io le ho avute per il dolce,ma sono estremamenteee rischiose).
E vero che parte dell'energia di disperde (o meglio viene assorbita) dalla colonna d'acqua, infatti si consigliano 3000,4000,4500k posteriormente e 6000,6500,7500,8000k anteriori dove la colonna è maggiore,ma non oltre.. 8500k massimo come terza lampada,gia 10.000 sono troppo rischiosi..
Fai un giro per gli acquari su aquaportal (acquari del mese dolce) e vedrai che sono in pochi ad usare alte gradazioni kelvin..
Poi se sei abbastanza esperto (scusami,ma non lo so quindi chiedo #12 ) puoi anche usare una 10.000k,ma a tuo rischio e pericolo..
Scusa l'ultima considerazione poi aspetta anche laltre campane.. vuoi fare un'amazonico giusto? Allora cosa c'è di meglio di un bell'ambrato da 3000 o 4000k? Senza contare che i caca non amano luci troppo forti.. in definitiva io ti consiglierei massimo 2 life glo.. ;-)

Buz 28-02-2009 13:32

Per la popolazione sono ancora indeciso;)
Cmq non sono decisamente un esperto...però le coe mi piace studiarle per bene...
Perciò pensavo di fare da dietro: sun-glo, life-glo2, e davanti una con più kelvin max 10000, quale modello mi consigliate?
Però mi chiedo perchè le case consigliano le luci fitostimolanti etc...con 18000 kelvin per il dolce....è strano che degli ingenieri studino delle lampade apposite per le piante che n realtà non servono, o peggio, sono sbagliate....no?

Buz 28-02-2009 13:32

Per la popolazione sono ancora indeciso;)
Cmq non sono decisamente un esperto...però le coe mi piace studiarle per bene...
Perciò pensavo di fare da dietro: sun-glo, life-glo2, e davanti una con più kelvin max 10000, quale modello mi consigliate?
Però mi chiedo perchè le case consigliano le luci fitostimolanti etc...con 18000 kelvin per il dolce....è strano che degli ingenieri studino delle lampade apposite per le piante che n realtà non servono, o peggio, sono sbagliate....no?

Sago1985 28-02-2009 13:44

Loro fanno per vendere ovvialemte,noi non abbiamo interesse a farti sbagliare.. non ce ne viene niente insomma.. ;-) Cmq le fito non è che sono da buttare! Vanno bene,ma non come secondsa o terza lampada (questo loro non lo dicono o se propio sono onesti lo scrivono cosi in piccolo che senza microscopio pensi sia una macchia di caffè)..
Per la marca sono ottime le lampade della dennerle (se vuoi restare sullo specifico per acquari).. ma le comunissime commerciali philips od osram sono ottime e costano un decimo!

Sago1985 28-02-2009 13:44

Loro fanno per vendere ovvialemte,noi non abbiamo interesse a farti sbagliare.. non ce ne viene niente insomma.. ;-) Cmq le fito non è che sono da buttare! Vanno bene,ma non come secondsa o terza lampada (questo loro non lo dicono o se propio sono onesti lo scrivono cosi in piccolo che senza microscopio pensi sia una macchia di caffè)..
Per la marca sono ottime le lampade della dennerle (se vuoi restare sullo specifico per acquari).. ma le comunissime commerciali philips od osram sono ottime e costano un decimo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10071 seconds with 13 queries