![]() |
Se lo conosco bene kingdjin sarà già corso a prenderli dopo il nulla osta tecnico :-D :-D :-D
|
Se lo conosco bene kingdjin sarà già corso a prenderli dopo il nulla osta tecnico :-D :-D :-D
|
Quote:
...se lo conosco bene, li aveva già presi!!! :-D :-D :-D |
Quote:
...se lo conosco bene, li aveva già presi!!! :-D :-D :-D |
aquesto punto potrei linkare altrettante schede e articoli in cui si parla di 1 metro di vasca (alcuni partono anche da 150 litri) per una coppia, ma temo che non ne usciremmo più.
ciò che è importante è che tutti leggano le parole scritte da Francesco nel primo post, perchè tutti capiscano che non tutte le vasche sono adatta per tutti i pesci. la mia cmq è solo un'esperienza personale,la mia appunto e basta. chi riporta litraggi diversi lo farà a ragion veduta ma non condivido assolutamente in questo caso anche perchè ripeto, se per Steindachneri si consigliano 500 litri, un gruppetto di un qualsiasi altro Geophagus (dai Brasilensis, agli Iporagensis, ai Tapajos o agli Aripuana) vuole minimo dico minimo due metri di vasca. |
aquesto punto potrei linkare altrettante schede e articoli in cui si parla di 1 metro di vasca (alcuni partono anche da 150 litri) per una coppia, ma temo che non ne usciremmo più.
ciò che è importante è che tutti leggano le parole scritte da Francesco nel primo post, perchè tutti capiscano che non tutte le vasche sono adatta per tutti i pesci. la mia cmq è solo un'esperienza personale,la mia appunto e basta. chi riporta litraggi diversi lo farà a ragion veduta ma non condivido assolutamente in questo caso anche perchè ripeto, se per Steindachneri si consigliano 500 litri, un gruppetto di un qualsiasi altro Geophagus (dai Brasilensis, agli Iporagensis, ai Tapajos o agli Aripuana) vuole minimo dico minimo due metri di vasca. |
grandi ciclidi
Allora addirittura 750. Io gli o avuti per parecchi anni e riprodotti anche piu volte tenendoli in una 85 litri con una coppia bellissima di herotilapie e una pectolia sp. Ti assicuro che a colori (ed erano selvatici) erano stupendi, curavano la prole meravigliosamente,conta che sono a incubazione orale,erano perfetti. Purtroppo persi per ictio dopo quasi 4 anni colpa rottura riscaldatore in inverno.Ma a prescindere dal mio caso particolare ripeto credo che tutto dipenda dalla persona.Ho un amico carissomo che alleva grandi ciclidi centro americani con riproduzioni continue e ben gestite in vasche max 300 litri e mai monotematiche tranne ora che in 300 litri tiene una coppia meravigliosa di dovii. Per Paolo dipende da te ma in 170 litri puoi fare vertamente una vasca meravigliosa
|
grandi ciclidi
Allora addirittura 750. Io gli o avuti per parecchi anni e riprodotti anche piu volte tenendoli in una 85 litri con una coppia bellissima di herotilapie e una pectolia sp. Ti assicuro che a colori (ed erano selvatici) erano stupendi, curavano la prole meravigliosamente,conta che sono a incubazione orale,erano perfetti. Purtroppo persi per ictio dopo quasi 4 anni colpa rottura riscaldatore in inverno.Ma a prescindere dal mio caso particolare ripeto credo che tutto dipenda dalla persona.Ho un amico carissomo che alleva grandi ciclidi centro americani con riproduzioni continue e ben gestite in vasche max 300 litri e mai monotematiche tranne ora che in 300 litri tiene una coppia meravigliosa di dovii. Per Paolo dipende da te ma in 170 litri puoi fare vertamente una vasca meravigliosa
|
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 che bellini che sono tutti e 3 che nuotano tra ke foglie di quercia nella mia vasca #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 Dany fai un salto a casa mia e rifatti gli occhi... solo che non so ancora se sono maschi e femmine.... speriamo bene...2 hanno la gobbina rossa ... 1 non ha nulla se non un segno piccino e una forma più "femminile e slanciata rispetto agli altri 2 che dovrebber oessere 2 maschi a sto punto... in più le mancano le bordature arancioni ai lati della bocca.... speriamo no sia un maschio sottomesso.... -28d# comunque sia, bellissimissimissimi!
|
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 che bellini che sono tutti e 3 che nuotano tra ke foglie di quercia nella mia vasca #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 Dany fai un salto a casa mia e rifatti gli occhi... solo che non so ancora se sono maschi e femmine.... speriamo bene...2 hanno la gobbina rossa ... 1 non ha nulla se non un segno piccino e una forma più "femminile e slanciata rispetto agli altri 2 che dovrebber oessere 2 maschi a sto punto... in più le mancano le bordature arancioni ai lati della bocca.... speriamo no sia un maschio sottomesso.... -28d# comunque sia, bellissimissimissimi!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl