![]() |
Perry Cox, infatti non entravo nel merito dell'intrattenimento per l'infanzia. Ovvio che ogni genitore debba dare il meglio per i propri figli e condivido il tuo pensiero. Io parlavo della qualità televisiva in generale e, più nello specifico, nell'intrattenimento adulto.
|
Perry Cox, infatti non entravo nel merito dell'intrattenimento per l'infanzia. Ovvio che ogni genitore debba dare il meglio per i propri figli e condivido il tuo pensiero. Io parlavo della qualità televisiva in generale e, più nello specifico, nell'intrattenimento adulto.
|
alla fine pero' e' la domanda a fare l'offerta ,se ci sono tutti questi programmi " SPAZZATURA" e' perche noi o chi per noi gli da audience. per cui io mi voglio mettere superpartes e mi prendo anche la mia parte di responsabilita'.
|
alla fine pero' e' la domanda a fare l'offerta ,se ci sono tutti questi programmi " SPAZZATURA" e' perche noi o chi per noi gli da audience. per cui io mi voglio mettere superpartes e mi prendo anche la mia parte di responsabilita'.
|
MonstruM, forse mi sono espressa male, è vero che ci sono programmi interessanti, però sono molto pochi. Parlando dell'intrattenimento per l'infanzia, mi viene in mente l'Albero azzurro che è un programma carino e adatto ai più piccoli, niente da dire, però la tv va razionata ai bambini perchè di per sè, non essendo "interattiva", costringe ad una fruizione passiva, e i bambini hanno bisogno di fare per crescere, quindi di giocare, di sviluppare fantasia e creatività, di guardare libri illustrati per immaginare la storia che c'è dietro :-) .
Questo lasciando da parte il discorso sulla tv spazzatura (e ce n'è davvero troppa) e l'audience, ci sono dei programmi pomeridiani terrificanti, ad esempio(ora che sto a casa mi è capitato di accendere la tv di pomeriggio), e c'è gente che non ha niente di meglio da fare che vederseli, e piano piano ci si abitua, del resto se l'offerta è quella... |
MonstruM, forse mi sono espressa male, è vero che ci sono programmi interessanti, però sono molto pochi. Parlando dell'intrattenimento per l'infanzia, mi viene in mente l'Albero azzurro che è un programma carino e adatto ai più piccoli, niente da dire, però la tv va razionata ai bambini perchè di per sè, non essendo "interattiva", costringe ad una fruizione passiva, e i bambini hanno bisogno di fare per crescere, quindi di giocare, di sviluppare fantasia e creatività, di guardare libri illustrati per immaginare la storia che c'è dietro :-) .
Questo lasciando da parte il discorso sulla tv spazzatura (e ce n'è davvero troppa) e l'audience, ci sono dei programmi pomeridiani terrificanti, ad esempio(ora che sto a casa mi è capitato di accendere la tv di pomeriggio), e c'è gente che non ha niente di meglio da fare che vederseli, e piano piano ci si abitua, del resto se l'offerta è quella... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl