![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Ho provato a mettere il filtro, ma niente sembra che ne venga risucchiato. nonostante lo abbia regolato al minimo,cioè lasciando chiusa la finestrella del tubicino in gomma al di fuori della vasca. Forse è troppo piccola la vaschetta e quindi si crea troppa corrente.
Purtroppo non posso cambiare vasca, per problemi di spazio, posso ovviare a quello meccanico con qualcosa d'altro o non ne vale la pena ? Ciao |
Ho provato a mettere il filtro, ma niente sembra che ne venga risucchiato. nonostante lo abbia regolato al minimo,cioè lasciando chiusa la finestrella del tubicino in gomma al di fuori della vasca. Forse è troppo piccola la vaschetta e quindi si crea troppa corrente.
Purtroppo non posso cambiare vasca, per problemi di spazio, posso ovviare a quello meccanico con qualcosa d'altro o non ne vale la pena ? Ciao |
mi dici che modello è? non c'è un'altra ghiera? quella del tubicino è per regolare la portata d'aria, ma dovrebbe anche esserci un qualcosa che regoli quella dell'acqua #24 #24
|
mi dici che modello è? non c'è un'altra ghiera? quella del tubicino è per regolare la portata d'aria, ma dovrebbe anche esserci un qualcosa che regoli quella dell'acqua #24 #24
|
se non ci riesci cambia filtro....
nel frattempo metti tante,tante,tante piante!! |
se non ci riesci cambia filtro....
nel frattempo metti tante,tante,tante piante!! |
beh, in 17#18 litri non è che ce ne stiano molte... -28d#
|
beh, in 17#18 litri non è che ce ne stiano molte... -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl