![]() |
Anche io lo credevo ma molti sul forum dicono che dovrebbe variare il meno possibile e che in realtà anche in natura ci siano varizioni minime.
|
Anche io lo credevo ma molti sul forum dicono che dovrebbe variare il meno possibile e che in realtà anche in natura ci siano varizioni minime.
|
anch' io lo messa nella sump e tra tutte le prove di confronto fatte è, per me, la posizione ideale
|
anch' io lo messa nella sump e tra tutte le prove di confronto fatte è, per me, la posizione ideale
|
penso che i problemi iniziano se superiamo i 28 comunque ssia meglio avere a temperatura che oscilla il meno possibile
|
penso che i problemi iniziano se superiamo i 28 comunque ssia meglio avere a temperatura che oscilla il meno possibile
|
Quote:
Ho sempre il timore che la taratura della sonda (anche se ho letto che le sonde aquatronica vengono tarate prima di essere immesse nel mercato) non sia corretta... Approfondisci un po' la cosa...in pratica stai dicendo di far scogliere del ghiaccio in un contenitore, immergere la sonda e verificare che ci siano zeo gradi (o comunque un intorno non ampio, diciamo 0,1 max 0,2 gradi K°)? |
Quote:
Ho sempre il timore che la taratura della sonda (anche se ho letto che le sonde aquatronica vengono tarate prima di essere immesse nel mercato) non sia corretta... Approfondisci un po' la cosa...in pratica stai dicendo di far scogliere del ghiaccio in un contenitore, immergere la sonda e verificare che ci siano zeo gradi (o comunque un intorno non ampio, diciamo 0,1 max 0,2 gradi K°)? |
morganwind, sì esatto...
quando il ghiaccio fonde, finchè non si è fuso completamente, tutto l'insieme (acqua + ghiccio) è a zero gradi... Così come l'acqua che bolle, finchè non è evaporata completamente non supera 100°C (a pressione ambientale 1 atm; a pressioni diverse (pentola a pressione o montagna) le cose cambiano. Pertanto mettendo la sonda in questa soluzione vedrete subito se sgarra... Io l'ho fatto con 4 diversi termometri e ognuno segnava un avlore diverso, con range di circa 2,5 gradi fra tutte le sonde... capite bene che avere 23 gradi e leggere 25 non va per niente bene... Fare la prova non costa nulla e non si può sbagliare. |
morganwind, sì esatto...
quando il ghiaccio fonde, finchè non si è fuso completamente, tutto l'insieme (acqua + ghiccio) è a zero gradi... Così come l'acqua che bolle, finchè non è evaporata completamente non supera 100°C (a pressione ambientale 1 atm; a pressioni diverse (pentola a pressione o montagna) le cose cambiano. Pertanto mettendo la sonda in questa soluzione vedrete subito se sgarra... Io l'ho fatto con 4 diversi termometri e ognuno segnava un avlore diverso, con range di circa 2,5 gradi fra tutte le sonde... capite bene che avere 23 gradi e leggere 25 non va per niente bene... Fare la prova non costa nulla e non si può sbagliare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl