AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ph alto in acquario in allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154248)

FedeAsR 17-01-2009 13:17

chiedo scusa per l'ot #13 ..però robylone, la tua immagine personale non la vedo molto azzeccata in questo forum almeno secondo me :-(

FedeAsR 17-01-2009 13:17

chiedo scusa per l'ot #13 ..però robylone, la tua immagine personale non la vedo molto azzeccata in questo forum almeno secondo me :-(

ELENIO 17-01-2009 13:42

raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.

ELENIO 17-01-2009 13:42

raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.

tu154 17-01-2009 15:31

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da ELENIO
raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.

Ma i valori del GH e del KH? Prima di abbassare solo il PH, bisogna conoscere anche gli altri due.

tu154 17-01-2009 15:31

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da ELENIO
raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.

Ma i valori del GH e del KH? Prima di abbassare solo il PH, bisogna conoscere anche gli altri due.

augustus 17-01-2009 16:45

ELENIO

Quote:

raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.
Se non ricordo male in altro topic hai detto di avere kh 6 ;-) Quindi per abbassare il Ph ti consiglio di abbassare prima di 2 gradi il valore del kh usando acqua osmotica, e dopo con la co2 arrivi al valore del ph da te desiderato. ;-)

augustus 17-01-2009 16:45

ELENIO

Quote:

raga scusate se mi intrometto nel topic, ma inutile aprirne di nuovi.

il mio problema e' sul ph. troppo alto, andiamo verso l'8 . attualmente con guppi e cory aeneus, il problema non si pone molto. ma tra un mese inseriro' dei Adolfoi's e forse un'altra specie (sterbai o panda). quindi vorrei portare il ph sui 7 - 7.3

ho già co2. dimenticavo, uso per la maggiore acqua osmotica da me prodotta.

devo usare per forza torba? io volevo mantenere il colore del'acqua.
Se non ricordo male in altro topic hai detto di avere kh 6 ;-) Quindi per abbassare il Ph ti consiglio di abbassare prima di 2 gradi il valore del kh usando acqua osmotica, e dopo con la co2 arrivi al valore del ph da te desiderato. ;-)

robylone 17-01-2009 21:00

Ho provato a testare i materiali della vasca con il Ph Minus (con il viakal aveva dato esito negativo!) e frigge tutto: ghiaia, pietre e una decorazione a forma di colonna di tempio!!! Ho provveduto a sostituire tutto e ora aspetto di controllare i nuovi valori dell'acqua! Mi potete consigliare qualche pesce da tenere in 80 litri??? Premetto che sicuramente voglio prendere i neon...con cosa posso continuare?

Grazie

robylone 17-01-2009 21:00

Ho provato a testare i materiali della vasca con il Ph Minus (con il viakal aveva dato esito negativo!) e frigge tutto: ghiaia, pietre e una decorazione a forma di colonna di tempio!!! Ho provveduto a sostituire tutto e ora aspetto di controllare i nuovi valori dell'acqua! Mi potete consigliare qualche pesce da tenere in 80 litri??? Premetto che sicuramente voglio prendere i neon...con cosa posso continuare?

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15875 seconds with 13 queries